Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. XXI Pag.59 - Da TORNERIA a TORNIO (1 risultato)

mod. tournois), che è dal lat . mediev. turonensis [denarius]

vol. XXI Pag.648 - Da VALVATIDI a VAMPA (1 risultato)

= voce dotta, comp. dal lat . valvula (v. valvola) e

vol. XXI Pag.651 - Da VAMPIROPI a VANAGLORIANTE (2 risultati)

ematofago. = voce dotta, lat . scient. vampyrops -opis, comp.

= voce dotta, dalla locuz. del lat . tardo vana gloria, calco del

vol. XXI Pag.652 - Da VANAGLORIARE a VANDEANO (2 risultati)

profumati. = voce dotta, lat . scient. vanda, dall'hindi vandà

successo. = voce dotta, lat . vandàli o vandilu, nome germ.

vol. XXI Pag.654 - Da VANEGGIATORE a VANGA (1 risultato)

zaandam. = voce dotta, lat . scient. vanellus, dal provenz.

vol. XXI Pag.656 - Da VANGELOSTRO a VANIFICAMENTO (2 risultati)

infallibili. = voce dotta, lat . tardo evangettum, euangelìum, dal gr

e madagascar. = voce dotta, lat . scient. vanguèria, da una voce

vol. XXI Pag.657 - Da VANIFICANTE a VANIRE (6 risultati)

= voce dotta, deriv. dal lat . scient. vanilla (v. vaniglia

= voce dotta, comp. dal lat . vanus (v. vano) e

= voce dotta, comp. dal lat . vanus (v. vano) e

monosillabi. = voce dotta, lat . vaniloquentia, comp. da vanus (

ignoranti. = voce dotta, lat . tardo vaniloquìum, comp. dal class

la tirannide. = voce dotta, lat . vaniloquus, 'mentitore, millantatore', con

vol. XXI Pag.659 - Da VANITOSITÀ a VANO (1 risultato)

'maia- letto'nel 1216), dal lat . tardo hocannivus, deriv. dal class

vol. XXI Pag.661 - Da VANSIRE a VANTAGGIARE (1 risultato)

ombra d'un ideale. = lat . vanus, di origine indeur.

vol. XXI Pag.666 - Da VAPITI a VAPORE (2 risultati)

fi aronne. = voce dotta, lat . vapìdus 'svanito'(v. vappa)

vertù confonda e vapoli? = dal lat . vapulàre, di origine incerta.

vol. XXI Pag.668 - Da VAPOREVOLE a VARA (2 risultati)

suo spirito. = voce dotta, lat . vappa, forse affine a vapor -dris

sine sine. = voce dotta, lat . vapularé 'venire picchiato, bastonato', di

vol. XXI Pag.669 - Da VARA a VARCARE (2 risultati)

una rete. = voce dotta, lat . vara, deriv. da varus (

al perniano. = voce dotta, lat . scient. varanosaurus, comp. da

vol. XXI Pag.670 - Da VARCATO a VARDARE (1 risultato)

fatto male dentro! = dal lat . varicdre, propr. 'allargare le gambe'

vol. XXI Pag.671 - Da VARDAROBBA a VARIABILE (2 risultati)

avaria (v.); cfr. lat . mediev. avarea (nel 1312

narrativa e di saggistica. = lat . varia, neutro plur. di varius

vol. XXI Pag.672 - Da VARIABILITÀ a VARIANTE (1 risultato)

variane. = voce dotta, lat . variana [uva], deriv.

vol. XXI Pag.673 - Da VARIANTISTA a VARIATAMENTE (2 risultati)

d'indagine. = voce dotta, lat . varianza, deriv. da varians -àntis

l'annelito. = voce dotta, lat . variare, denom. da varìus (

vol. XXI Pag.675 - Da VARICE a VARIETÀ (1 risultato)

ne'simboli. = voce dotta, lat . variatìo -onis, nome d'azione da

vol. XXI Pag.676 - Da VARIETÀ a VARIO (1 risultato)

. da vari [o \ e dal lat . -formis (che è da forma

vol. XXI Pag.677 - Da VARIOARDENTE a VARO (1 risultato)

nel sistema rombico. = dal toponimo lat . variscia, denominazione del distretto ted

vol. XXI Pag.678 - Da VARO a VASCA (3 risultati)

'varo'. = voce dotta, lat . vàrus, di origine incerta.

, bologn. varól 'barbio'), dal lat . mediev. vairolus (nel 1173

vasati. = voce dotta, lat . tardo vasatus 'ben provvisto di organi sessuali'

vol. XXI Pag.679 - Da VASCAPO a VASECTOMIA (5 risultati)

viveri, e monizioni. = dal lat . tardo vascellum, dimin. di vasculum

o pur vasco. = dal lat . tardo vascus 'vano, vuoto', affine

mondo ellenistico. = deriv. dal lat . vasculum (v. vascolo).

seco. = voce dotta, lat . vascónes. vasculite, sf

= voce dotta, comp. dal lat . vasculum (v. vascolo) e

vol. XXI Pag.681 - Da VASENOLO a VASO (5 risultati)

megliore che fosse. = dal lat . mediev. vasellum, dimin. di

nel mediterraneo. = voce dotta, lat . scient. vasidae, dal nome del

la calaza. = voce dotta, lat . scient. vasiductus, comp. da

dotta, comp. da vaso e dal lat . -formis (da forma 'forma'),

a la fiata. = dal lat . mediev. vasilia 'vasellame'(neutro plur

vol. XXI Pag.682 - Da VASOATTIVO a VASSALLAGGIO (1 risultato)

foglie linguacciute. = dal lat . are. e popol. vasum e

vol. XXI Pag.683 - Da VASSALLANZA a VASSELLA (2 risultati)

de'vassalatici delle chiese. = lat . mediev. vassallaticus (e vassallaticum,

. briccone, birbante. = dal lat . mediev. vassallus o vasallus, deriv

vol. XXI Pag.684 - Da VASSELLAMENTO a VASTITÀ (2 risultati)

incerta: tradizionalmente viene fatta risalire al lat . mediev. missorìum 'conca, bacino per

, più verosimilmente, partono da un lat . volg. * versorìum 'vaglio', deriv