demivolée, passante. = voce ingl ., comp. da top 'alto,
); cfr. ted. trokar, ingl . l'unità di misura di tali
gr. xgoxóg 'ruota'; cfr. ingl . trochite (nel 1676).
; cfr. fr. trochile e ingl . trochilus (nel 1752).
. trochilo 1); cfr. ingl . trochilus (nel 1563).
v. troclea 1); cfr. ingl . trochlea (nel 1693) e
contatore decimale di impulsi. = dall'ingl . trochotron, comp. dal gr.
di tqcbyco 'io rodo'; cfr. ingl . trogon (nel 1792).
dall'ant. nordico troll-, cfr. ingl . e ted. troll.
un'apposita maniglia estensibile. = voce ingl ., dafi'originario trolley [pole \
'filovia'e 'filobus'. = voce ingl . (nel 1935), comp.
mi attendeva. = dall'ingl . trombash, deriv. da una voce
... eccetera. = dall'ingl . thromboxane, comp. da tromb [
tropi che mille freddi accade1546) e ingl . tropic. mici in quelle adunanze nelle
alla chinese. = adattamento dell'ingl . trousers. trosère, sm
scrittori più disparati. = dall'ingl . truism (nel 1708), deriv
il capo carrellista. = dall'ingl . truck 'carro, carrello'. trukista
trust di cervelli. = voce ingl ., propr. 'fiducia', deriv.
locuz. trust di cervelli è traduzione dell'ingl . thè brain (s) trust
generali del paese. = adattamento dall'ingl . trustification, deriv. da trust (
determinavano una reazione salutare. = dall'ingl . tuberculin (nel 1891) e fr
, da cui il portogli, tufa, ingl . tuff{nel 1569) e il ted
maori, di origine onomat; cfr. ingl . tui (nel 1835).
(v. tumere); cfr. ingl . tumescent (nel 1882).
= deriv. da tumescente; cfr. ingl . tumescence (nel 1859).
. tuna, voce di haiti passata all'ingl . tuna (nel 1555).
]; cfr. fr. tungstate e ingl . tungstate (nel 1800).
-, cfr. fr. tungstique e ingl . tungstico (nel 1796).
pr. 'scoiattolo'; cfr. anche ingl . tupaia (nel 1820) e fr
e in altre lavorazioni. = dall'ingl . tupelo, deriv. da una voce
brevi e tonde. = dall'ingl . tauraco (passato anche nel lat.
(v.), sul modello dell'ingl . turbo jet (nel 1945)
turga, corradicale di torba-, cfr. ingl . turfe portogli, turfa.
sabato. = deriv. dall'ingl . turf 'pista per corse ippiche'.
fr. turion (nel 1544) e ingl . turion (nel i725)
8 a 79 posti. = dall'ingl . tourism (nel 1811), deriv
/ o grande occhialaio. = dall'ingl . tourist (nel 1780), passato
. dal nome del fisico e botanico ingl . w. tumer (1515-1568).
al tasso più elevato. = voce ingl . comp. da turn 'rotazione'(v
odierna città di tours; cfr. ingl . turonian (nel 1850).
leghe per posate. = dall'ingl . tutania, deriv. forse dal nome
inserimenti lavorativi. = voce ingl . ['tju: to (r)
di sostegno allo studio. = dall'ingl . tutorage, deriv. da tutor (
in un concorso. = adattamento dell'ingl . tutor (v. tutor).
alle connesse attività tutoriali. = dall'ingl . tutorial, deriv. da tutor (
di un programma complesso. = dall'ingl . tutorial [program] 'programma d'istruzione'
orientamento e tùtoring. = voce ingl ., deriv. da tutor (v
; cfr. fr. toute bonne e ingl . all good. tuttadue
(v.), per calco dell'ingl . full deck. tuttopossènte, agg