da lofio) e gummite; cfr. ingl . thorogummite (nel 1889);
fr. tortil (nel 1582) e ingl . tortile (nel 1658).
col suff. frequent; cfr. anche ingl . [to \ vampirize.
. n. 7, cfr. anche ingl . vampire. vampiromòrfi, sm.
di merci o animali. = voce ingl ., da [cara] van,
vistoso ciuffo nero. = dall'ingl . wanderoo, che è dal singalese wanderu
'che esala un cattivo odore'e ingl . vapid 'smorto, opaco'. il
[bateau à] vapeur, calco sull'ingl . steamboat. vaporeggiante (pari pres
gettato sulla spiaggia', che è dall'ingl . ant. wraec 'relitto'(cfr.
, varelas, vareles e passata anche nell'ingl . varella 'pagoda'. varentare
varius, per tramite del fr. e ingl . vari. vària, sf.
(v.); cfr. ingl . varicoloured. variodipinto, agg
che lo percorre. = dall'ingl . varistor, comp. da [to
eccipiente e come lubrificante. = dall'ingl . vaseline (nel 1874), comp
forma 'forma'), sul modello dell'ingl . vasiform (nel 1935); è
costrittore (v.); cfr. ingl . vasoconstrictor (nel 1877).
dilatatore (v.); cfr. ingl . vasodilator (nel 1881).
motore (v.); cfr. ingl . vasomotor (nel1865). vasomotòrio
voce è invariabile. = adattamento dell'ingl . water-closet, comp. da water 'acqua'
propr. 'scienza, conoscenza', attraverso l'ingl . veda (nel 1734).
lat viduis aquis, riga vedova l'ingl . widow line, vedova nera fingi,
invar. vegetalista. = voce ingl . vegan, forma contratta di vegetarian 'vegetaria
1877), de- riv. dall'ingl . vegetarianism (nel 1851).
regime vegetariano. = adattamento dell'ingl . vegetarian (nel 1839), passato
l'espressione traduce il più comunemente usato ingl . hovercraft). -veicolo
grazie ai velocimetri. = dall'ingl . velocimeter (coniato nel 1842 da m
= comp. da velocipede] e dall'ingl . cross 'corsa campestre', sul modello
vellutato. = deriv. dall'ingl . velvet, che è dal fr.
sul modello di acquedotto, cfr. ingl . ventiduct (nel 1615).
signif. n. 1, cfr. ingl . ventilator (nel 1743).
nel sec. xv), attraverso l'ingl . verandah (nel 1711),
folla. = voce dotta, dall'ingl . verbigeration (nel 1886), deriv
il terribile verdetto. = dall'ingl . verdict (nel 1297), attestato
o il verbo stesso. = dall'ingl . verdictive, deriv. a verdict (
, villaggio limosino; cfr. anche ingl . virgoleuse (nel1098), spagn.
= dal fr. vérisme, calco dell'ingl . truism, deriv. da true 'vero'
tema di fugire 'fuggire'; cfr. ingl . e fr. vermifuge (nel 1697
sui quadri appena finiti; cfr. ingl . varnishing. vèmo1, sm
(v.), come calco dell'ingl . truth-conditional (nel 1967).
(v.), sul modello dell'ingl . truthfunctional. veròla1,
(v. versificare); cfr. ingl . versification (nel 1548).
(pron. versta), passato all'ingl . verst, al fr. verste
al vertice, ed è calco dell'ingl . summit). migliorini [s
fr. vésanie (nel 1796) e ingl . vesania (nel 1693), da
. e. i., cfr. ingl . westphalian. vestfàlico, agg
. = dal ted. westfalit (ingl . westfalite, nel 1896), deriv
fr. vetiver (nel 1828), ingl . vetiver (nel 1858), dal
velocità da mantenere. = dall'ingl . [to] vector 'teleguidare in volo'
wigs (cfr. ted. weg, ingl . way) e corradicale di vehere (
(v.), sul modello dell'ingl . viaduct (nel 1816)