Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Inf. Torna alla lista

Numero di risultati: 5564

vol. III Pag.5 - Da CERTO a CERTOSINO (1 risultato)

ti fa poco durare. dante, inf ., 28-4: ogne lingua per certo

vol. III Pag.7 - Da CERVATO a CERVELLO (1 risultato)

fibre nervose). dante, inf ., 32-129: così 'l sovran li

vol. III Pag.105 - Da CIACCIA a CIALTRONAGLIA (3 risultati)

maiale, porco. boti [inf ., 6-52]: ciacco, dicono

dimonio in forma di ciacco. landino [inf ., 6-52]: ciacco in

masticando). il passo dantesco (inf ., 6-52: « voi cittadini

vol. III Pag.115 - Da CIARPUME a CIAUSIRE (2 risultati)

/ ciascheduna virtute da costei. idem, inf ., 20-36: e non restò

ghiande sen gire mangiando. idem, inf ., 10-92: ma fu'io solo

vol. III Pag.116 - Da CIAVARDELLO a CIBO (2 risultati)

e ghiande sen gire mangiando. idem, inf ., 8-107: ma qui m'

si me vói sostentare. dante, inf ., 33-44: l'ora s'appressava

vol. III Pag.122 - Da CICCIUME a CICINO (1 risultato)

corona chiede da romano. dante, inf ., 27-7: come 'l bue cicilian

vol. III Pag.126 - Da CICLOPEO a CICOGNA (2 risultati)

sono nimiche de le serpi. dante, inf ., 32-36: livide,

ci cogna. ottimo [inf ., 32-36]: 'mettendo i denti

vol. III Pag.128 - Da CIDONINA a CIECO (1 risultato)

appoggia vegnano a mal fine. idem, inf ., 33-73: ond'io mi

vol. III Pag.129 - Da CIECO a CIECO (4 risultati)

cupo, tetro. dante, inf ., 10-58: se per questo cieco

non è ei teco? idem, inf ., 27-25: se tu pur mo

meschino, senza fama. dante, inf ., 3-47: la lor cieca vita

, della verità. dante, inf ., 6-93: guardommi un poco,

vol. III Pag.131 - Da CIELO a CIELO (3 risultati)

esso non fosse altro alcuno. idem, inf ., 2-21: ch'ei [

del giorno, luce. dante, inf ., 3-85: guai a voi,

essere in ottima disposizione. idem, inf ., 2-94: donna è gentil

vol. III Pag.132 - Da CIELO a CIELO (1 risultato)

: le divinità pagane. dante, inf ., 15-59: e s'io non

vol. III Pag.135 - Da CIGLIATO a CIGLIO (4 risultati)

estens.: sopracciglio. dante, inf ., 10-45: io, ch'era

roide a me se dia. dante, inf ., 4-130: poi ch'innalzai

attenzione, la cura. dante, inf ., 15-20: e sì ver

il ciglio: ribellarsi. dante, inf ., 34-35: e contra 'l suo

vol. III Pag.136 - Da CIGLIOLATO a CIGNO (1 risultato)

; aspetto, sembiante. dante, inf ., 8-118: li occhi alla terra

vol. III Pag.137 - Da CIGNONE a CIGOLARE (2 risultati)

legno, ecc. dante, inf ., 23-102: le cappe rance /

secca o versata acqua. dante, inf ., 13-42: come d'un stizzo

vol. III Pag.141 - Da CILIZIO a CIMA (3 risultati)

me che bona sia. dante, inf ., 8-3: io dico, seguitando

che i'vedemmo porre. idem, inf ., 26-88: lo maggior corno della

molte erbe una cima. dante, inf ., 13-44: sì della scheggia rotta

vol. III Pag.142 - Da CIMAIOLO a CIMARE (1 risultato)

a ragionar d'amore. idem, inf ., 12-4: qual è quella mina

vol. III Pag.147 - Da CIMINITE a CIMOBOTRIO (1 risultato)

, tomba, sepolcro. dante, inf ., 10-13: suo cimitero da questa

vol. III Pag.153 - Da CINESCOPIO a CINGERE (1 risultato)

sé, attorniare. dante, inf ., 18-n: per guardia delle mura

vol. III Pag.154 - Da CINGERE a CINGHIA (1 risultato)

, quando fue flagellato. dante, inf ., 5-11: cignesi con la coda

vol. III Pag.1086 - Da DA a DA (2 risultati)

giustizia e di virtù. dante, inf ., 14-109: da indi in giuso

andò da un lato. dante, inf ., 4-115: traem- moci così

vol. III Pag.1087 - Da DA a DA (7 risultati)

si potean tutti quanti. idem, inf ., 22-146: barbariccia, con li

dalla mano diritta d'oriente. dante, inf ., 11-107: se tu ti

lo genesi dal principio. idem, inf ., 13-41: come d'un stizzo

essere dal primo amore mutato. idem, inf ., 3-66: erano ignudi,

vespe ch'eran ivi. idem, inf ., 13-3: noi ci mettemmo per

effetti che da'principii. idem, inf ., 7-122: tristi fummo / nell'

loro adornamenti da donne. dante, inf ., 5-10: quando l'anima mal

vol. III Pag.1088 - Da DA a DA (4 risultati)

a un luogo). dante, inf ., 23-122: e a tal modo

gran ricchezza è stata. idem, inf ., 26-47: dentro dai fuochi son

gli bisogna né giova. dante, inf ., 10-61: da me stesso non

che non farebbe la pietra. idem, inf ., 32-7: non è impresa

vol. III Pag.1090 - Da DACCAPO a DACRIOCISTECTOMIA (2 risultati)

imprunarlo e di guardarli. dante, inf ., 2-85: « da che tu

in polvere li converte. dante, inf ., 4-97: da ch'ebber ragionato