Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Gr. Torna alla lista

Numero di risultati: 32871

vol. XVII Pag.574 - Da SARCITE a SARCOFAGO (8 risultati)

. scient. sarcococca, comp. dal gr . rapi; crapxós 'carne'e xóxxoi

, lat. sarcocolla, comp. dal gr . rapì; rapxót; 'carne'

= voce dotta, comp. dal gr . rapi; rapxós 'carne'e dal

, lat. scient. sarcodes, dal gr . rapxwsrjc; (v.

. scient. sarcodina, deriv. dal gr . < tapxa) §y) <

. scient. sarcodon, comp. dal gr . rapi; rapxó <; 'carne'

. scient. sarcophaga, comp. dal gr . rapi; rapxó <; 'carne'

. scient. sarcophagidae, comp. dal gr . rapi; rapxó <; 'carne'

vol. XVII Pag.575 - Da SARCOFILA a SARCORANFO (20 risultati)

voce dotta, lat. sarcophàgus, dal gr . aa ^ xo ^ ày&c;

. scient. sarcophila, comp. dal gr . -rapì; 7apxó; 'carne'e

= voce dotta, comp. dal gr . < jàp! j aapxó <;

. scient. sarcophilus, comp. dal gr . tapi; aapxós 'carne'e

. scient. sarcogyps, comp. dal gr . < jà

con vaccini. = voce dotta, gr . 'ja. py. oziòrfi, comp

vitello. = voce dotta, gr . ^ apxoeisrj ^ (v. sarcòide1

. scient. sarcohydrocele, comp. dal gr . japxó; 'carne', jscop 'acqua'

= voce dotta, comp. dal gr . < jà

= voce dotta, comp. dal gr . cràpl; aapxóti 'carne'e xé (

= voce dotta, comp. dal gr . cràp£ a-apxóc; 'carne'e xt-flo;

= voce dotta, comp. dal gr . o-àp! j (rapx&i; 'carne'

dotta, lat. tardo sarcòma, dal gr . 'ràpxojjxa -ato? 'escrescenza carnosa'

= voce dotta, comp. dal gr . aa. pl aa. pv.

= voce dotta, comp. dal gr . aa. pl aapvóc, 'carne'e

= voce dotta, comp. dal gr . a api aapvóc, e da mixoma

= voce dotta, comp. dal gr . adpl aapvóc, 'carne'e trxàqxa

= voce dotta, comp. dal gr . adpl aapvóc, 'carne'e ctyu;

. scient. sarcopsylla, comp. dal gr . adpl aapxó <; 'carne'e

. scient. sarcoptes, comp. dal gr . adpl aapvóc, 'carne'e dal

vol. XVII Pag.576 - Da SARCOSETTO a SARDANAPALICO (9 risultati)

. scient. sarcorhamphus, comp. dal gr . 7aps; tapxós 'carne'e pàp

= voce dotta, comp. dal gr . o-àplj aa. py. 0c,

dotta, lat. tardo sarcosis, dal gr . aàpxw

= voce dotta, deriv. dal gr . aa. p % aapxós 'carne'.

= voce dotta, comp. dal gr . cràpl; aapxó; 'carne'e a6ì

lat. scient. sarcosporidia, dal gr . a

= voce dotta, comp. dal gr . aàpsj aapxó <; 'carne'e da

= voce dotta, deriv. dal gr . capi; aapxót; 'carne'.

, deriv. dal topon. sardi (gr . sàpseit;), capitale dell'

vol. XVII Pag.577 - Da SARDANAPALO a SARDICE (2 risultati)

nome di assurbanipal (attraverso l'adattamento gr . sapàavaroxxo!; e lat. sardanapalus

dal topon. sardis -ìum, dal gr . sàpset?, l'attuale sari.

vol. XVII Pag.579 - Da SARDO a SARDOO (5 risultati)

deriv. dal toponimo sardis -ium, dal gr . saprei;, l'attuale sart

[herba] sardonia, che è dal gr . hapscovia, femm. di sap<$&mo

; la var. sardonica proviene dal gr . sapsamxót;. sardònica (

, sm.), che è dal gr . < rap8óvu$ -uyo <;

sardonius o sardonicus, che provengono dal gr . aap8àvio <;, aapàamot; e

vol. XVII Pag.580 - Da SARECCHIA a SARMATA (5 risultati)

dal lat. saraous, deriv. dal gr . lap&i>o <; 'di sardegna'.

. = lat. sargus, dal gr . ^ àpyos, di origine mediterranea.

, lat. saripha o sari, dal gr . aàpi. sariga, sf

, lat. sansa, deriv. dal gr . pàpera. sarissato, agg

. saris (s) ophórus, dal gr .? apisotopo;, comp.

vol. XVII Pag.581 - Da SARMATIANO a SARRACENIA (1 risultato)

, lat. sarmàta, deriv. dal gr . (da -apjxstt (a 'sarmazia'