Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Gr. Torna alla lista

Numero di risultati: 32871

vol. XVII Pag.26 - Da RODOPINA a ROGARE (12 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr . £ó8ov 'rosa'e da porfiri-

= voce dotta, comp. dal gr . pó<$ov 'rosa'e da un deriv.

= voce dotta, comp. dal gr . £ó8ov 'rosa'e da pteri

= voce dotta, comp. dal gr . póàov 'rosa'e da purpuri

= voce dotta, comp. dal gr . £ó8ov 'rosa'e aa un deriv.

. scient. rhodostachys, comp. dal gr . 4. letter. panneggiato

. scient. rhodotamnus, comp. dal gr . roffìano, v. ruffiano

. scient. rhoaotypus, comp. dal gr . rofìano e deriv.,

= voce dotta, comp. dal gr . £ósov 'rosa'e da vibri

= voce dotta, comp. dal gr . pósov 'rosa'e da violascei-roga, sf

= voce dotta, comp. dal gr . póàov 'rosa'e da xanti

= voce dotta, comp. dal gr . pósov 'rosa'e da zaccheesso dava

vol. XVII Pag.29 - Da ROGHELLO a ROGNA (1 risultato)

. scient. rhogme, deriv. dal gr . ptoy| « j 'rottura'dal

vol. XVII Pag.31 - Da ROGO a ROGO (1 risultato)

la pietade è antica. foscolo, gr ., iii-65: sorridete / a'vati

vol. XVII Pag.32 - Da ROGO a ROLLARE (1 risultato)

dotta, lat. rhoites -ae, dal gr . &oirr \ $ [oho

vol. XVII Pag.33 - Da ROLLARE a ROMA (1 risultato)

da roll [aré] 1 e dal gr . [jìt? ov 'misura'.

vol. XVII Pag.336 - Da SACRO a SACROILIACO (5 risultati)

epilessia (ed è un calco del gr . lepà vóao; e del lat.

antico l'epilessia o mal caduco (gr . lepà vó

.) os sacrum, calco del gr . lepòv òoréov, propr. 'osso grosso'

dotta, comp. da sacro2 e dal gr . òsuvr] 'dolore'. sacròfago1,

comp. da sacro1 e dal tema del gr . cpayetv 'mangiare'. sacrofemorale

vol. XVII Pag.338 - Da SACROSCIATICA a SADDUCEO (2 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr . craxtó.; 'pieno'e da sal

di origine orientale; cfr. anche gr . per 'unguento egiziano'. sadana

vol. XVII Pag.339 - Da SADI a SADOMASO (1 risultato)

= voce dotta, lat. sadducaeus, gr . ea8souxeuo <;, dall'ebr.

vol. XVII Pag.343 - Da SAETTABILE a SAETTAMENTO (1 risultato)

v.), che traduce il gr . ivx ^ okoc, o éxatr;

vol. XVII Pag.350 - Da SAEVITUDINE a SAFFLORITE (2 risultati)

del braccio'o, secondo altri, dal gr . cratprr vrfi 'evidente, visibile'

voce dotta, lat. sapphicus, dal gr . ea7tcpixó <;, deriv.

vol. XVII Pag.353 - Da SAGADA a SAGGIAMENTE (6 risultati)

voce dotta, lat. sagapenum, dal gr . o-ayà ^ vov, nome di

ed abbattimi. = voce dotta, gr . jàyapt;, di origine persiana.

. scient. sagartia, che è dal gr . sayàp- ¦ uoi, antica

= lat. sagèna, deriv. dal gr . < jayr (vy), di

sagena. = deriv. dal gr . * ay ^ vr ((v

, lat. sagenopteris, comp. dal gr . « jayrjvr, (v.

vol. XVII Pag.364 - Da SAGOMARE a SAGOMATO (1 risultato)

= lat. sacoma, dal gr . dorico vàxcofx l'contrappeso della stadera'

vol. XVII Pag.370 - Da SAIO a SALA (2 risultati)

scient. sayris [camperi], dal gr . < raùpa 'lucertola'(v

= voce dotta, lat. saiticus, gr . sanrixó;, deriv. da sài

vol. XVII Pag.374 - Da SALAMANDRATO a SALAME (1 risultato)

dal lat. salamandra, che è dal gr . uaxafxàvspa, di origine incerta.

vol. XVII Pag.376 - Da SALAMISTRO a SALANO (1 risultato)

del genere salanx, che è dal gr . ^ àxav * var. di -jctlccl

vol. XVII Pag.377 - Da SALANTE a SALARIARE (1 risultato)

) 'schiaffo', che è dal gr . (jax7ctyxttq?, denv. da

vol. XVII Pag.380 - Da SALASSATA a SALATA (1 risultato)

= lat. salassi, dal gr . saxa-ro-oi. salasso (ant.

vol. XVII Pag.395 - Da SALE a SALE (1 risultato)

e ripieno di fantasia. foscolo, gr ., 139: qui l'ironia che

vol. XVII Pag.398 - Da SALEBRICOSO a SALESIANO (1 risultato)

, di origine indeurop. (cfr. gr . ale, àxó$); la

vol. XVII Pag.404 - Da SALIFICATO a SALINA (1 risultato)

dotta, comp. da sale e dal gr . (xav-reia 'arte del- l'indovinare'

vol. XVII Pag.406 - Da SALINO a SALIRE (1 risultato)

dotta, comp. da salino1 e dal gr . [xétpov 'mi- sostant.

vol. XVII Pag.416 - Da SALMACIDE a SALMASTRATORE (2 risultati)

'basto, carico', che è dal gr . < tày (j-a, deriv.

-idis, dal class. salmàcis, gr . saxixaxfe, nome della mitica ninfa unitasi

vol. XVII Pag.419 - Da SALMIACO a SALMO (1 risultato)

. tardo (eccles.) psalmista, gr . ']; ax|j. i-

vol. XVII Pag.420 - Da SALMO a SALMODIARE (2 risultati)

tardo (eccles.) psalmus, dal gr . 4ax [aó;, deriv

tardo (eccl.) psalmodia, dal gr . <] >ax (ju!

vol. XVII Pag.421 - Da SALMODIATO a SALMONIDI (1 risultato)

'salmista'. = voce dotta, gr . 'jaxiupsoc (v. salmodia).