Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Gr. Torna alla lista

Numero di risultati: 32871

vol. XVII Pag.43 - Da ROMANTICOFILO a ROMANZARE (5 risultati)

dotta, comp. da romantico e dal gr . 91x0; 'amico'.

comp. da romantico e dal tema del gr . yp < * 9io 'scrivo'.

dotta, comp. da romantico e dal gr . -oei&fc 'simile a'.

comp. da romantico e dal tema del gr .! jàxt> 'battaglia', sul modello

comp. da romantico e dal tema del gr . [aatvo (xa 'impazzisco'.

vol. XVII Pag.494 - Da SANDALO a SANDHI (4 risultati)

otto ore). = dal gr . biz. aàvòaxu;, che è

le punte asportate. = dal gr . s-àvòaxov, di probabile origine iranica;

che a sua volta è dal dimin. gr . aavòàxiov. sandaluto, agg

, lat. sandaraca o sandaràcha, dal gr . erav- òapàxy] o aavàapàxr,

vol. XVII Pag.495 - Da SANDICE a SANFEDISTA (3 risultati)

dotta, lat. sandyx -ycis, dal gr . aàv&i! -, di origine

(plur.), che risale al gr . davi-scóv (glosse) 'piattaforma',

ebr. tardo sanhedrin, adattamento del gr . ovvésqpiov (v. sinedrio).

vol. XVII Pag.517 - Da SANGUINU a SANICARE (1 risultato)

(v.), calco del gr . a ^ uarc-jray ^.

vol. XVII Pag.518 - Da SANICATO a SANIOSO (1 risultato)

= voce dotta, deriv. dal gr . 7 « v<$ - / e'o

vol. XVII Pag.526 - Da SANSENA a SANSUGA (2 risultati)

biblico sansone (ebr. shimshdn, gr . lat. samson), uno dei

dal lat. sampsuchum, che è dal gr . < rà [j4ouxov.

vol. XVII Pag.527 - Da SANSUGO a SANTAMBROSIANO (3 risultati)

= voce dotta, deriv. dal gr . aàvtaxov '[pianta del] sandalo'

= voce dotta, deriv. dal gr . aàvtaxov '[legno di] sandalo'

, lat. scient. santalum, dal gr . tràvtaxov (v. sandalo

vol. XVII Pag.532 - Da SANTINA a SANTITÀ (1 risultato)

. = dal nome di santippe (gr . sav&imrr,), moglie del filosofo

vol. XVII Pag.541 - Da SANTOLINA a SANTOREGGIA (2 risultati)

femm. di santonicus che è dal gr . aav-tovixóv 'assenzio', dal nome della

= voce dotta, lat. santonìcum, gr . 'jav-rovotóv 'assenzio', dal nome della

vol. XVII Pag.545 - Da SANZIONISMO a SAPERE (1 risultato)

scient.), che è dal gr . iantp8rfi 'pesce marino', di origine

vol. XVII Pag.562 - Da SAPOREGGIANTE a SAPORITAMENTE (1 risultato)

dotta, comp. da sapore e dal gr . (aé-rpov 'misura'. saporìo,

vol. XVII Pag.565 - Da SAPOTA a SAPROLEGNIACEE (9 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr . 'putrido'e [3to <;

= voce dotta, comp. dal gr . cxatipóc; 'putrido'e (3tcuai$

= voce dotta, comp. dal gr . van ^ 'putrido'e da col

= voce dotta, comp. dal gr . vaizpóc, 'putrido'e al \ m

= voce dotta, comp. dal gr . vazpó; 'putrido'e dal tema

= voce dotta, comp. dal gr . vatipo? 'putrido'e 91x01;

= voce dotta, comp. dal gr . jazpót; 'putrido'e -pu-róv '

= voce dotta, comp. dal gr . va-pò; 'putrido'e dal tema

. scient. saprolègnia, comp. dal gr . vanpói; 'putrido'e xéyvr,

vol. XVII Pag.566 - Da SAPROLEGNIALI a SAPUTO (6 risultati)

. scient. sapromyia, comp. dal gr . o-attfós; 'putrido'e [t-via

genere sapromyza, che è comp. dal gr . ja ^ pó; 'putrido'e

= voce dotta, comp. dal gr . voliipó? 'putrido'e ~ r,

. scient. sapropyrus, comp. dal gr . vanpóc, 'putrido'e -ùp -vjpóc

= voce dotta, comp. dal gr . va. -pó «; 'putrido'e

= voce dotta, comp. dal gr . vompòs 'putrido'e swgv 'animale';

vol. XVII Pag.569 - Da SARACINARE a SARACINESCA (1 risultato)

= dal lat. tardo saraclnus, gr . sapa>cnvó <;, nome di una

vol. XVII Pag.572 - Da SARCANTO a SARCHIARE (2 risultati)

. scient. sarcanthus, comp. dal gr . aàplj uapxó? 'carne'e àv-9o

dotta, lat. tardo sarcàsmum, dal gr . ^ apxaa \ xó < ^,

vol. XVII Pag.573 - Da SARCHIATO a SARCITARE (1 risultato)

vangelo). = voce dotta, gr . aapx. ixó$, deriv. da

vol. XVII Pag.574 - Da SARCITE a SARCOFAGO (7 risultati)

passato nel linguaggio scient.) dal gr . rapi; < xapxó <; 'carne'

= voce dotta, comp. dal gr . rapi; rapxó <; 'carne'e

= voce dotta, comp. dal gr . rapi; rapxói; 'carne'e da

. scient. sarcocaulon, comp. dal gr . rapi; rapxós 'carne', e

, lat. scient. sarcoce-phalus, dal gr . rapi; rapxói; 'carne',

= voce dotta, comp. dal gr . rapi; rapxói; 'carne'e xy

. scient. sarcocystis, comp. dal gr . rapi;, aapxói; 'carne'