scient. rhinopithecus, comp. dal gr . pi'? pivó? 'naso'e rct'
= voce dotta, comp. dal gr . pi? pivó? 'naso'e da
= voce dotta, comp. dal gr . pi? pivó? 'naso'e da
. scient. rhinopoma, comp. dal gr . pi? pivó? 'naso'e
genere rhinoptera, che è comp. dal gr . pi? pivó? 'naso'e
= voce dotta, comp. dal gr . pi? pivó? 'naso'e òtttixó
= voce dotta, comp. dal gr . pi? pivó? 'naso'e patpr
= voce dotta, comp. dal gr . pi? pivó? 'naso'e dal
scient. rhinorrhagischesis, comp. dal gr . pi? pivó? 'naso', dal
= voce dotta, comp. dal gr . pi? pivó? 'naso'e dal
= voce dotta, comp. dal gr . pi? pivó? 'naso'e da
. scient. rhinosciurus, comp. dal gr . pi? pivó? 'naso'e
= voce dotta, comp. dal gr . pi? pivó? 'naso'e da
= voce dotta, comp. dal gr . pi? pivó? 'naso'e da
= voce dotta, comp. dal gr . pi? pivó? 'naso'e dal
= voce dotta, deriv. dal gr . pivo? 'pelle'. rinòsimo
. scient. rhinosimus, comp. dal gr . pi? pivó? 'naso'e
. scient. rhinosporidium, comp. dal gr . pi? pivó? 'naso'e
= voce dotta, comp. dal gr . pi? pivó? 'naso'e «
. scient. rhynostoma, comp. dal gr . pi; pivó; 'naso'e <
= voce dotta, comp. dal gr . pi; pivó; 'naso'e $
. scient. rhinotermes, comp. dal gr . pi; pivó; 'naso'e termes
= voce dotta, comp. dal gr . pi; pivó; 'naso'e da
= voce dotta, comp. dal gr . pi; pivó; 'naso'e topnfj'
= voce dotta, comp. dal gr . pi; pivó; 'naso'e da
. scient. rhinotragus, comp. dal gr . pi; pivó; 'naso'e tpayo
= voce dotta, comp. dal gr . pi; pivó; 'naso'e da
= voce dotta, comp. dal gr . pi; pivó; 'naso'e da
. scient. rhinotia, comp. dal gr . pi; pivó; 'naso'e ou
= voce dotta, comp. dal gr . piia$ 'torrente [di lava] '
nello stomaco. = voce dotta, gr . puroxpta 'sudiciume, sporcizia', deriv.
dal primo semicoro (e traduce il gr . àvt£7uppr) \ /. a)
soggetti umili, triviali', che è dal gr . p'jtrapoypà ^ oi;, comp
. -calpestato ripetutamente. foscolo, gr ., 76: di tanti passi a
ventaglio. = voce dotta, gr . pmtèiov, dimin. di pmic;
= voce dotta, deriv. dal gr . pmie, -180 <; 'ventaglio'.
. scient. rhipidoglossa, comp. dal gr . puuc; -i8o$ 'ventaglio'e yxóxtcta
= voce dotta, comp. dal gr . ptrcie; -180$ 'ventaglio'e xi$o <
cicerone), a sua volta calco del gr . àvaxajj. pàvetv éai / róv.
. scient. rhipsalis, deriv. dal gr . pt <] > pi7tó <
. scient. rhiptoglossa, comp. dal gr . pitziio 'lancio, scaglio'e yxdjcrcra
di piccoli sprazzi. foscolo gr ., 71: qui di fare il
v.), sul modello del gr . ycxajtotiotó ^. risécco,
-plur. titolo di due opere (in gr . 'avaxurtxà) facenti parte del complesso
risplende / sereno il cielo. foscolo, gr ., ii-479: cantando, veaea
rissosa, il credulo marito! foscolo, gr ., 63: uomini...
dal lat. erithace, deriv. dal gr . èpi-sàxr], con aferesi.