da retto1, n. 25 e dal gr . to|at) 'taglio ';
dotta, lat. tardo rheuma, dal gr . peùjj. a 'corrente;
= voce dotta, comp. dal gr . pcg ^ a -axo <; (
voce dotta, lat. rheumaticus, dal gr . peujiatixós, deriv. da peù
voce dotta, lat. rheumatismus, dal gr . peu (j. axtajxó <;
dotta, lat. tardo rheumatizàre, dal gr . peuua- tt ^ ojaat, denom
. scient. rheumatocelis, comp. dal gr . pegixa -atot; (v.
. scient. rheumatoidis, comp. dal gr . pegjj. a -ato <;
= voce dotta, comp. dal gr . pcg ^ a -axo <; (
= voce dotta, comp. dal gr . pcgixa -aio-; (v. reuma1
(e reoponticus), comp. dal gr . pfjov 'rabarbaro 'e dal
. rhaponticum) risale alla var. gr . pà di pijov (cfr. rabarbaro
del ventre. = voce dotta, gr . 'rottura ', deverb. da
. = voce dotta, trascrizione del gr . pvróv, deriv. da péw
ricinus (v. ricino1) e dal gr . y. olcmó$ 'frutto'; è registr
ricinus (v. ricino1) e dal gr . sévspov 'albero'; è registr.
comp. da ricino1 e dal sufi. gr . -oet$y) <; 'simile
. scient. rhicnosis, deriv. dal gr . pixvó <; 'aggrinzito,
, lat. scient. rhypticus, dal gr . pu7mxó <;, deriv.
a rivedervi in paradiso. foscolo, gr ., 106: fin che lei la
pel ciel seren placide penne. foscolo, gr ., 158: sentì l'aura
, lat. scient. rhizagra, dal gr . picàypa, comp. da pi£a
radice. = voce dotta, dal gr . pigixó; 'attinente alla radice', deriv
. scient. rhizidium, deriv. dal gr . pfta 'radice'col suff.
. scient. rizina, deriv. dal gr . p (£a 'radice'. rizo
= voce dotta, comp. dal gr . pt£a 'radice'e da atono (v
= voce dotta, comp. dal gr . pfta 'radice'e da bentos (v
. scient. rhizobium, comp. dal gr . pt£a 'radice'e pio;
= voce dotta, comp. dal gr . p (£a 'radice'e (3xa . scient. rhizobolea, comp. dal gr . pi ^ a 'radice'e = voce dotta, comp. dal gr . pi£a 'radice'e xaxéw 'chiamo' . scient. rhizocarpon, comp. dal gr . pi£a 'radice'e xaprcó; 'frutto' . scient. rhizocephala, comp. dal gr . pl£a 'radice'e xcipaxr) 'testa' = voce dotta, comp. dal gr . pi£a 'radice'e xeqxxxrj'testa'. . scient. rhizocladium, comp. dal gr . pix, a 'radice'e xxàso; = voce dotta, comp. dal gr . pfta 'radice'e da derma ( = voce dotta, comp. dal gr . pi£a 'radice'e da [epider = voce dotta, comp. dal gr . pi£a 'radice'e da 9 = voce dotta, comp. dal gr . pt'^ a 'radice'e da ipóxxov' = voce dotta, comp. dal gr . pix, a 'radice'e da 91x0 . scient. rhizoflagellata, comp. dal gr . pfta 'radice'e da flagellata ( . scient. rhizophora, comp. dal gr . pi'c. a 'radice' radici. = voce dotta, dal gr . pi ^ a 'radice'e dal tema
= voce dotta, comp. dal gr . pfta 'radice'e da genesi (
= voce dotta, comp. dal gr . pfta 'radice'e dal tema di
= voce dotta, deriv. dal gr . pfta 'radice', col suff.
, lat. scient. rhizoma, dal gr . piscojxa -azo$, deriv. da
= voce dotta, comp. dal gr . pi£a 'radice'e jxavia 'follia,
= voce dotta, comp. dal gr . pfta 'radice'e da \ acxo <
= voce dotta, comp. dal gr . p (£a 'radice'e jaévov,