Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Gr. Torna alla lista

Numero di risultati: 32871

vol. XV Pag.873 - Da RESODICARBONICO a RESPINGERE (1 risultato)

resorcin [a], di- (dal gr . 81-4 due volte ') e

vol. XV Pag.884 - Da RESSEMIGLIARE a RESTA (3 risultati)

. scient. rhexia, deriv. dal gr . prjsjt; (v.

= voce dotta, comp. dal gr . p (v. rexis) e

= voce dotta, comp. dal gr . pf (lji <; (v

vol. XV Pag.921 - Da RETE a RETICELLA (3 risultati)

= voce dotta, deriv. dal gr . pyitivtj 'resina '; è registr

topon. rhoetèum, deriv. dal gr . 'pot-reiov. retèpora, sf

(v. rete1) e dal gr . ixópo <; 'cavità, meato

vol. XV Pag.926 - Da RETICOLOCITA a RETINA (6 risultati)

dotta, comp. da reticolocito e dal gr . aìjxa 4 sangue '.

dotta, comp. da reticolo e dal gr . xuto <; 4 cellula '

comp. da reticolocito e dal tema del gr . yewàw 4 produco, genero '

dotta, comp. da reticolocito e dal gr . 7revia 4 penuria '; la

dotta, comp. da reticolo e dal gr . ttà-soi; 4 morbo, sofferenza

dotta, comp. da reticolo e dal gr . nzvia 4 penuria '.

vol. XV Pag.927 - Da RETINA a RETINO (9 risultati)

putrefaccino. = voce dotta, gr . ptqtivy] (v. resina)

= voce dotta, comp. dal gr . py] tivt] (v.

= voce dotta, deriv. dal gr . pyjtivy] (v. retina2)

= voce dotta, comp. dal gr . piitjtivt) (v. retìna2)

= voce dotta, deriv. dal gr . p-rj-riv-r] (v. retìna2)

= voce dotta, deriv. dal gr . piq-rivy) (v. retìna2)

= voce dotta, deriv. dal gr . py] tivr] (v.

= voce dotta, comp. dal gr . piyrivr] (v. retìna2)

= voce dotta, deriv. dal gr . py) ti'vy) (v

vol. XV Pag.928 - Da RETINOBLASTOMA a RETORE (13 risultati)

dotta, comp. da rètina1 e dal gr . xtko; 'cellula ';

scient. rhetinodendrum, comp. dal gr . pr, riviri (v. retìna

dotta, comp. da rètina1 e dal gr . àiàxuau; 'separazione ';

dotta, comp. da rètina1 e dal gr . ypacpr, 'scrittura ';

= voce dotta, deriv. dal gr . pr, rivr] (v.

deriv. da rètina1, col suff. gr . -oei5ri <; 'si

= voce dotta, deriv. dal gr . forivr] (v. retìna2)

dotta, comp. da rètina1 e dal gr . (aaxaxia ram retinomalacìa

dotta, comp. da rètina1 e dal gr . 7tà$o <; 'malattia '

dotta, comp. da rètina1, dal gr . cnda 'ombra 'e

comp. da rètina1 e dal tema del gr . (txotitiù 'osservo ';

comp. da rètina1 e dal tema del gr . ixonéai 'osservo '.

= voce dotta, comp. dal gr . piyrtvt) (v. retìna2)

vol. XV Pag.929 - Da RETORICA a RETORICA (1 risultato)

dotta, lat. rhetor -óris, dal gr . prjtojp -opo;, deriv.

vol. XV Pag.930 - Da RETORICAGLIA a RETORICASTRICO (1 risultato)

lat. [ars] rhetorica, dal gr . faxopaó \ [té / vy]

vol. XV Pag.932 - Da RETORICUME a RETRATTO (2 risultati)

voce dotta, lat. rhetoricus, dal gr . fnqxoptxói; deriv. da pr

senvesse. = voce dotta, gr . órjtpa, deriv. dal tema pprj-

vol. XV Pag.943 - Da RETROGUIDA a RETROPULSIONE (1 risultato)

dotta, comp. da retro e dal gr . xóyo <; 'discorso,

vol. XV Pag.944 - Da RETROPUNTO a RETROSELLA (1 risultato)

comp. da retro e dal tema del gr . trxotiéti) 4 vedo, osservo

vol. XV Pag.949 - Da RETTALGIA a RETTANGOLO (1 risultato)

da retto1, n. 25 e dal gr . àxyo? 'dolore '.

vol. XV Pag.950 - Da RETTANGOLOIDE a RETTIFICA (1 risultato)

da rettangolo e dal suff. -oide (gr . -oetsiq; 'simile ')

vol. XV Pag.961 - Da RETTO a RETTORE (6 risultati)

retto1, n. 25, e dal gr . jorjxvj 'ernia '.

nel signif. n. 25, dal gr . xu

retto1, n. 25, e dal gr . xxóat; 'lavanda è

ge] (vi) e dal gr . tt-r ^ u; 'fissazione '

colon (v.) e dal gr . < rxo7této 'guardo, esamino '

da retto1, n. 25 e dal gr . krfcic, 'fissazione '

vol. XV Pag.964 - Da RETTORIATO a REUCHLINIANO (1 risultato)

da retto1, n. 25 e dal gr . orójj. a 'bocca,