qualisfy. quale) come calco del gr . ttoióty]?, a sua volta
suff. aggett. da identificarsi forse col gr . xa-cà (con valore distributivo)
passeggiare e a spassare. foscolo, gr ., 133: qualvolta per desio di
quanto1, n. io) e dal gr . (j-é-rpov 'mi
quantox, n. io) e dal gr . < tjj. a -ato *;
dotta, comp. da quanto1 e dal gr . iaétpov 'misura \
, lat. scient. rhamfihus, dal gr . pàn-pcx; 'becco adunco '
scient. rhamphocoelus, comp. dal gr . pàfxcpoi; 'becco adunco 'e
scient. rhamphorhynchus, comp. dal gr . pà|a
. n. 1, è calco del gr . pa-cpa ^ tov, dimin.
. rana), che traduce il gr . paxpviov (dimin. di \ 3àtpaxo
rapeion -ónis, forma aplologica dal gr . pa7u8rjiov. rapellare e deriv
. scient. rhapis, deriv. dal gr . pani; - (so;
. scient. rhapinia, deriv. dal gr . pam? 'verga '.
[ci \ na e dal tema del gr . yevvào) 'genero '.
dotta, comp. da rapporto e dal gr . (xéxpov 'metro,
balalaike. = voce dotta, gr . pa ^ wsia, deriv. da
e passi. = voce dotta, gr . pcujxosixó »;, deriv. da
e rapsodi. = voce dotta, gr . pa ^ só <;, propr
= voce dotta, comp. dal gr . óa
un lat. rha-psodomantia, comp. dal gr . (v. rapsodo)
lat. uranoscopus (plinio), dal gr . oùpavoaxórcos. raspèo,
fa vano il dolce invito. foscolo, gr ., 74: dal paese intorno
per corrispondente una fanciulla. foscolo, gr ., ii-308: più alle dive
colui che nutre '; cfr. anche gr . mod. pa ^ àxi (o
da race 'razza 'e dal gr . xóyo <; 'discorso, trattazione
dotta, lat. rationàle, calco dal gr . xoycìov [tó>v xpttféwv] '
dotta, comp. da razza1 e dal gr . xóyo; 'discorso, trattazione
o cibele, che deriv. dal gr . péa, di etimo incerto).
[papaver] rhoeas, deriv. dal gr . pota? -à8o <; [iayjxojv
contro quella che si richiama ad alcuni nomi gr ., lat. e romanzi della
/ di verdi collinette. foscolo, gr ., 79: n'eran molte [
'separare, vagliare ', equivalente del gr . tcepiastoua 'residuo, secrezione y
v. amare), calco del gr . àvxicpixetv. redamato (pari.
dotta, comp. da reddito1 e dal gr . (jiétpov 'misura ',
elevare spiritual- mente. foscolo, gr . 94: udrà [l'italia]
gloria in argo atride. foscolo, gr . 82: assai beato o giovinette è
. da reduct [ion] e dal gr . ixétpov 'metro '.
sua dignità e bellezza. foscolo, gr ., 67: ancor disgiunta / dal
anima danneggiando la nazione. foscolo, gr ., ii-224: tornava / questa
. da registr [azione \ e dal gr . 6y] xy] 'deposito
regma '. = voce dotta, gr . prjyimt 'rottura ', derivato da
citerea col dio del giorno. foscolo, gr ., 82: assai beato, o
preferibilmente un animale. foscolo, gr ., i-318: calare odi per l'
v.), sul modello del gr . y) jj. epoxoyiov, comp
, comp. da regolarità] e dal gr . (xexpov 'misura '.