uarto1), che è calco dell'espressione gr . 'itia. pia. loc,
del genere rheum, che è dal gr . p-rjov (v. rèo2).
per lungo ordine d'anni. idem, gr ., 167: fu quindi /
comp. da religioso e dal suff. gr . -oeifiifc 4 simile a '.
rima, ecc.) che è dal gr . mod. pé|j. a per il
(e ingl. rhema), dal gr . py) \ xa 'verbo '
= lat. remus, affine al gr . épstiaóv, d'origine indeuropea.
, lat. remulcum, che è dal gr . pu| /. ouxxéw, comp
due volte un cattivo ufizio. foscolo, gr ., ii-137: diè i colori
= lat. scient. rheum, dal gr . péov 4 rabarbaro '. rèo
lapic- que), comp. dal gr . péo? 'flusso, corrente '
= voce dotta, comp. dal gr . péoc. 4 flusso, corrente '
dall'ingl. rheochord, comp. dal gr . péo <; 'flusso, corrente
= voce dotta, comp. dal gr . péos 'flusso, corrente ',
= voce dotta, comp. dal gr . péo? 4 flusso, corrente '
= voce dotta, comp. dal gr . péoc; 4 flusso, corrente '
= voce dotta, comp. dal gr . péo? 4 flusso, corrente '
= voce dotta, comp. dal gr . péoc; 4 flusso, corrente '
dall'ingl. rheology, comp. dal gr . péo <; 4 flusso, corrente
= voce dotta, comp. dal gr . péo <; 4 flusso, corrente
= voce dotta, comp. dal gr . péoc; 4 flusso, corrente '
= voce dotta, comp. dal gr . péos4 flusso, corrente 'e da
= voce dotta, comp. dal gr . péo <; 'flusso, corrente
= voce dotta, comp. dal gr . péo <; 'flusso, corrente
= voce dotta, comp. dal gr . péo; 'flusso, corrente '
correnti. = voce dotta, dal gr . péo; 'flusso, corrente '
= voce dotta, comp. dal gr . péo; 'flusso, corrente '
dal nome del genere rhea (dal gr . 'péa, nome della madre di zeus
della madre di zeus) e dal gr . opvt; -t$o <; 'uccello
= voce dotta, comp. dal gr . péo < 'flusso, corrente '
. rheum 'rabarbaro 'e dal gr . ò = voce dotta, comp. dal gr . péo <; 'flusso, corrente = voce dotta, comp. dal gr . péoc; 'flusso, corrente ' = voce dotta, comp. dal gr . péo <; 'flusso, corrente = voce dotta, comp. dal gr . péo; 'flusso, corrente ' = voce dotta, comp. dal gr . péo; flusso, corrente e da = voce dotta, comp. dal gr . péo; 'flusso, corrente ' = voce dotta, comp. dal gr . péo <; 'flusso, corrente = voce dotta, comp. dal gr . péo? 'flusso, corrente '
); secondo altri, da connettere col gr . péuto 'io pendo '.
di origine indeuropea, (cfr. gr . cp7ta> 'serpeggio ').
il composto e pesatolo, si trovò gr . 12, 508, che sottratti da
223... dànno di residuo gr . 18, 715. manfredi, 3-36
= voce dotta, lat. resina (gr . pyjtcvy)), di origine
comp. da resina e dal tema del gr . cpépw 'porto, produco '
class. rhesus, che è dal gr . 'pfjcros, nome di un eroe omerico
reso [rcina], di- (dal gr . si- 4 due volte ') e