Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Gr. Torna alla lista

Numero di risultati: 32871

vol. XV Pag.190 - Da RABDOLOGICO a RABELAISIANO (1 risultato)

. scient. rhabdosoma, comp. dal gr . pà (3so <; (

vol. XV Pag.193 - Da RABIFORME a RACCAGNA (1 risultato)

'vuoto '), tramite il gr . neotestamentario paxà 'stupido ';

vol. XV Pag.236 - Da RACCUMUNARE a RACHICOCAINIZZAZIONE (4 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr . pàxi <; (v. rachide

. scient. rachianectes, comp. dal gr . paxk (v. rachide)

= voce dotta, comp. dal gr . ààxis (v. rachide) e

= voce dotta, comp. dal gr . paxis (v. rachide) e

vol. XV Pag.237 - Da RACHIDE a RACHITICO (13 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr . pà ^ n; (v.

vessillo. = voce dotta, gr . pàxi <; 'spina dorsale '

= voce dotta, comp. dal gr . pàx «; (v. rachide

= voce dotta, comp. dal gr . pd ^ n; (v.

. scient. rachiglossa, comp. dal gr . pd ^ k (v.

= voce dotta, comp. dal gr . paxu; (v. rachide)

. scient. rachiodon, comp. dal gr . pàxi; (v.

= voce dotta, comp. dal gr . pàx «; (v. rachide

= voce dotta, comp. dal gr . pàvt; (v. rachide)

= voce dotta, comp. dal gr . pà ^ tc (v. rachide

= voce dotta, comp. dal gr . pàx «; (v. rachide

. scient. rachisagra, deriv. dal gr . pàxts (v. rachide

= voce dotta, comp. dal gr . pàxk (v. rachide) e

vol. XV Pag.238 - Da RACHITIDE a RACIMOLATORE (3 risultati)

morbo puerili tractatus), deriv. dal gr . pà ^ i? (v.

rickets, di etimo incerto; la voce gr . paxì-ric;, per indicare la

= voce dotta, comp. dal gr . pavi <; (v. rachide

vol. XV Pag.239 - Da RACIMOLATURA a RACQUETARE (4 risultati)

. scient. rhacodium, deriv. dal gr . pà- xo; 'veste lacera

. scient. rhacophorus, comp. dal gr . pàxo <; 'brandello

dello scroto. = voce dotta, gr . pàxa) (i. a '

= voce dotta, deriv. dal gr . pàxo? 'veste lacera '.

vol. XV Pag.240 - Da RACQUETATO a RADAIA (1 risultato)

del lat. mediev. ragadies, dal gr . pa'fà; -àso; (

vol. XV Pag.254 - Da RADERIZZARE a RADIANTE (1 risultato)

altra gioia di paradiso. foscolo, gr ., 168: l'una [grazia

vol. XV Pag.260 - Da RADICALOIDE a RADICARE (1 risultato)

n. 4, e dal suff. gr . -oeisrjc 'simile '.

vol. XV Pag.269 - Da RADICELLA a RADICIAMENTO (1 risultato)

-icis, di origine indeuropea (affine al gr . pa<5i! j pàsixos 'ramo

vol. XV Pag.270 - Da RADICICOLO a RADIMENTO (3 risultati)

radicale, col suff. -oide (dal gr . -oeisrjc; 'si

dotta, comp. da radicola1 e dal gr . àxyoc; 'do

dotta, comp. da radice e dal gr . to ^ r) 'taglio '

vol. XV Pag.273 - Da RADIOATTIVO a RADIOCOMANDO (1 risultato)

. da radioauto [grafia] e dal gr . yp

vol. XV Pag.274 - Da RADIOCOMMEDIA a RADIODRAMMA (1 risultato)

= comp. da radio4, dal gr . xp<ì> (jux 'colore 'e

vol. XV Pag.275 - Da RADIODRAMMATURGO a RADIOFONIA (3 risultati)

dotta, comp. da radio4 e dal gr . aia ^ tjai? 'percezione

radius (v. radio6) e dal gr . epuxxov 'foglia '.

dotta, comp. da radio1 e dal gr . cpixot; 'amico '.

vol. XV Pag.276 - Da RADIOFONIA a RADIOGRAFIA (4 risultati)

radius (v. radio6) e dal gr . 9 (ovrj 'voce;

= voce dotta, comp. dal gr . pà8io <; 'facile 'e

comp. da radio4 e dal tema del gr . yiyvo (xat 'derivo '

. radio6) e dal tema del gr . yewàw 'genero, produco '.

vol. XV Pag.277 - Da RADIOGRAFICO a RADIOLARI (4 risultati)

, comp. da radiologico] e dal gr . ypa ^ rj 'descrizione '

comp. da radiografia] 1 e dal gr . yp

), col suff. -oide (gr . -oei&r) <; 'simile a

comp. da intensità] e dal gr . iji-rpov 'misura ').

vol. XV Pag.278 - Da RADIOLARITE a RADIOMENZOGNA (4 risultati)

dotta, comp. da radio4 e dal gr . xu « $ 'scioglimento '

radius (v. radio6) e dal gr . xt$o$ 'pietra '.

radius (v. radio6) e dal gr . xt$o <; 'pietra '.

radius (v. radio6) e dal gr . xóyo <; 'discorso,