Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Fr. Torna alla lista

Numero di risultati: 19185

vol. III Pag.732 - Da CONVITANTE a CONVITO (1 risultato)

né per convotigia. ¦ = fr . ant conveitise (mod. convoitise)

vol. III Pag.734 - Da CONVIVERE a CONVOCATO (2 risultati)

, elli ha nome follia. = fr . ant. co [n] voitous

, invocare, invitare'; cfr. fr . convoquer (sec. xiv).

vol. III Pag.735 - Da CONVOCATORE a CONVOLGERE (4 risultati)

v. convocare; cfr. fr . convocation (nel 1341).

di tredici torrenti. = » dal fr . convoyer (sec. xii),

passi più opportuni. = dal fr . convoi (sec. xii),

verso, accorrere '; cfr. fr . convoler (nel 1481).

vol. III Pag.736 - Da CONVOLTO a CONVULSIONE (2 risultati)

volvère * avvolgere '). cfr. fr . convolvulus (nel 1545) e

dei convulsionari. = cfr. fr . convulsionnaire (nel 1735).

vol. III Pag.739 - Da COOPERATIVISMO a COORDINATO (1 risultato)

, lat. tardo cooperàtivus: cfr. fr . coopératif (nel 1550; ma

vol. III Pag.740 - Da COORDINATOGRAFO a COPALE (2 risultati)

ferre * portare '); cfr. fr . copahu (nel 1730).

, dalla denominazione indigena brasiliana; cfr. fr . copaiba (nel 1610),

vol. III Pag.741 - Da COPALITE a COPERCHIO (1 risultato)

palli), attraverso il fr . copal (nel 1588).

vol. III Pag.746 - Da COPERTOIA a COPERTURA (1 risultato)

per il n. 5, cfr. fr . couvert 'coperto '(a

vol. III Pag.749 - Da COPIATICCIO a COPIOSAMENTE (1 risultato)

una copiglia. = adattamento del fr . goupille (femminile di goupil 4

vol. III Pag.751 - Da COPISTERIA a COPPA (1 risultato)

, botte, barile ': cfr. fr . coupé (sec. xii) *

vol. III Pag.752 - Da COPPAELITE a COPPETTA (1 risultato)

. l'acne rosacea. = dal fr . couperose (sec. xiii-xiv) come

vol. III Pag.754 - Da COPPIETTA a COPRIFUOCO (1 risultato)

capo (v.); cfr. fr . couvre-chef (già nel sec.

vol. III Pag.755 - Da COPRIGIUNTO a COPRIRE (4 risultati)

v.), sul modello del fr . couvre-feu. coprigiunto, sm.

a esse. = dal fr . couvrejoint. coprilètto, sm

proteggere le vivande. = dal fr . couvre-plats. copripièdi, sm

caldi i piedi. = dal fr . couvre-pied (nel 1697).

vol. III Pag.762 - Da CORALLOACATE a CORATELLA (1 risultato)

, leggere '); cfr. fr . coran (v. alcorano).

vol. III Pag.766 - Da CORBELLO a CORBOLO (2 risultati)

molti e molti. = adattamento dal fr . courbetter, deriv. da courbette

dato dal du cange, cui corrisponde il fr . cornier * sorbo ', da

vol. III Pag.770 - Da CORDA a CORDA (1 risultato)

, che abbino forza di corda. fr . de marchi, 1-9: gli archi

vol. III Pag.771 - Da CORDACE a CORDAITALI (1 risultato)

= deriv. da corda: cfr. fr . cordage. cordàio (dial

vol. III Pag.777 - Da CORDONETTO a CORDOVANO (1 risultato)

). = deriv. dal fr . cordonnet. cordonièra, sf

vol. III Pag.779 - Da CORETTO a CORIARIA (3 risultati)

4 di cuoio 'per incrocio col fr . coriace (1549) 4 tiglioso '

', deriv. dall'ant. fr . coroie 4 correggia '. co

sufi, scient. -ina; cfr. fr . coriamyrtine. coriandolésco, agg

vol. III Pag.782 - Da CORINA a CORIXIDI (5 risultati)

gr. xópuu3o <;; cfr. fr . corymbe. corina1, sf.

amare. = ant. fr . corine, deriv. dal lat.

il diamante. * = dal fr . corindon (nel 1803), già

colonne ioniche, doriche e corinte. fr . martini, 1-224: avvegnaché le doriche

(xii sec.): cfr. fr . choriste (1359) -

vol. III Pag.783 - Da CORIZA a CORNACCHIO (3 risultati)

mortale. = voce dotta intemazionale: fr . coryze, ingl. coryza,

che suo *. = dal fr . cormoran (nel 1393), ant

cormoran (nel 1393), ant. fr . cormareng (secolo xii),

vol. III Pag.784 - Da CORNACCIÀ a CORNEO (6 risultati)

, lo facea girare. = dal fr . cornac (1685), dal portogh

sf. miner. corniola. = fr . cornaline, deriv. da come 4

uccellaccio. = deriv. dal fr . cornemuse (sec. xiii),

cornamusare '. = cfr. fr . cornemuser: v. cornamusa.

nel cavallo). = dal fr . cornage, deriv. da corner 4

= cfr. corniola (e il fr . cornaline * corniola ').

vol. III Pag.785 - Da CORNEOMA a CORNETTO (1 risultato)

= dimin. di corno: cfr. fr . cornette * stendardo della cavalleria'e

vol. III Pag.787 - Da CORNICELLO a CORNIFACIO (1 risultato)

sm. ant. cornice. fr . de marchi, 1-31: il moro

vol. III Pag.788 - Da CORNIFICARE a CORNO (1 risultato)

dimin. di cornix -icis: cfr. fr . ant. cornille (tuttora come

vol. III Pag.791 - Da CORNO a CORNO (1 risultato)

a fianchi ritirati o rientranti. fr . de marchi, 1-212: adunque queste

vol. III Pag.793 - Da CORNUPETE a CORO (1 risultato)

cornuda * cesta con due manici ', fr . cornude, dal lat. cornùtus