Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Fr. Torna alla lista

Numero di risultati: 19185

vol. III Pag.65 - Da CHIAVELLARE a CHIAVICA (2 risultati)

= deriv. da chiave: cfr. fr . ant. clavier 'colui che porta

chiavica, e così fu grappata. fr . de marchi, 1-10: ancora vi

vol. III Pag.66 - Da CHIAVICARE a CHIAZZA (3 risultati)

per far defluire o affluire acqua. fr . de marchi, 1-10: quando si

far affluire o defluire acqua. fr . de marchi, 1-10: quant'acqua

. da chiave: cfr. ant. fr . clavier 'chiavaio, portachiavi, portiere

vol. III Pag.67 - Da CHIAZZARE a CHICCHESSIA (1 risultato)

. 2), e forse al fr . chic * elegante \ chicchessìa

vol. III Pag.698 - Da CONTROCHIAMA a CONTROFASCIAME (2 risultati)

decreto (v.): cfr. fr . contre-décret. controdenùncia, sf

dichiarazione (v.): cfr. fr . contredédaration. controdifésa, sf.

vol. III Pag.700 - Da CONTROLATERALE a CONTROLLO (3 risultati)

opposizione a un'altra leva. fr . martini, 1-269: perché molte volte

a un'altra linea. fr . martini, 1-228: dipoi si tiri

da un compagno. = dal fr . contróler (nel 1437), dapprima

vol. III Pag.701 - Da CONTROLLORE a CONTROMINA (6 risultati)

esce dall'apparecchio radio. = dal fr . contròie, forma contratta (per aplologia

per un attore). la voce fr . contrerole, poi contròie, indicava

funzionare da generatori. = dal fr . contróleur, dall'ant. contreroleur (

marca (v.): cfr. fr . contremar que. contromàrcia

marcia (v.): cfr. fr . contremarche. contromarciapiède, sm.

contro e marea (v.): fr . contremarée. contromatrice, sf

vol. III Pag.702 - Da CONTROMINARE a CONTROPELO (3 risultati)

mina (v.): cfr. fr . contremine. controminare (anche contramminare

parola (v.): calco del fr . conmetodicamente obbligano a diverse profondità altri

partita (v.): cfr. fr . conlre-partie. contropàgina, sf.

vol. III Pag.703 - Da CONTROPENDENZA a CONTROQUERELA (7 risultati)

pendenza (v.): cfr. fr . coìitrepente. contropendìo (contrappendìo)

legno compensato. = calco del fr . contreplaqué. controplància, sf.

porta (v.): cfr. fr . contreporte. controportèllo, sm

pressione (v.): cfr. fr . contrepression. controproducènte,

proposta (v.): cfr. fr . contreproposition. controprotèsta,

prova (v.): cfr. fr . contre-épreuve. controprovare, tr

quadrato nel quale è inscritto. fr . martini, 1-228: anco si facci

vol. III Pag.704 - Da CONTROQUERELARE a CONTROSCRIVERE (2 risultati)

ordine (v.): cfr. fr . contre-ordre. controreazióne, sf

ricevuta (v.): cfr. fr . contre-refu. voce registr. dal

vol. III Pag.705 - Da CONTROSENSO a CONTROSTAMPO (1 risultato)

la voce italiana s'è formata sili fr . contre-sens (intorno al 1600).

vol. III Pag.706 - Da CONTROSTECCA a CONTROVENTO (1 risultato)

(v.), sul modello del fr . controuver. controvato

vol. III Pag.719 - Da CONVENO a CONVENTICOLA (1 risultato)

: cfr. convento1 e l'ant. fr . co [n] venter).

vol. III Pag.721 - Da CONVENTUALE a CONVENZIONALIZZARE (1 risultato)

: cfr. convenzione); cfr. fr . conventionnel (nel 1453).

vol. III Pag.722 - Da CONVENZIONALMENTE a CONVERGENZA (1 risultato)

convento1 e convento5); cfr. fr . convention (nel 1268).

vol. III Pag.723 - Da CONVERGERE a CONVERSAZIONE (4 risultati)

convergere e convergente; cfr. fr . convergerne (nel 1704).

raro anche nella lingua latina. cfr. fr . converger (nel 1720),

, con ordine inverso. fr . martini, 1-199: quella provincia.

frequentativo di vertèré). cfr. fr . converser (sec. xi),

vol. III Pag.724 - Da CONVERSAZIONEVOLE a CONVERSIONE (1 risultato)

cfr. conversare); cfr. fr . conversation (sec. xii).

vol. III Pag.725 - Da CONVERSIVO a CONVERSO (1 risultato)

mutare, trasformare '; cfr. fr . conversion (sec. xii).

vol. III Pag.726 - Da CONVERSO a CONVERTENZA (1 risultato)

4 rivolgere, mutare '; cfr. fr . convers (sec. xii)

vol. III Pag.727 - Da CONVERTIBILE a CONVERTIRE (1 risultato)

dell'ingl. convertible; cfr. anche fr . convertible (secolo xiii).

vol. III Pag.729 - Da CONVERTITO a CONVESSITÀ (1 risultato)

, tornare in senso contrario'. cfr. fr . convertir (sec. x)

vol. III Pag.730 - Da CONVESSITUDINALE a CONVINCERE (3 risultati)

convexitas -dtis (plinio); cfr. fr . convexité (sec. xv)

qualis est natura cali ». cfr. fr . convexe (secolo xiv).

vidre 4 viaggiare '); cfr. fr . convoyer (v. convogliare

vol. III Pag.731 - Da CONVINCERE a CONVINZIONE (1 risultato)

dimostrare in modo irrefutabile '; cfr. fr . convaincre (sec. xii)

vol. III Pag.732 - Da CONVITANTE a CONVITO (3 risultati)

. da convincère 'convincere'; cfr. fr . conviction (nel 1579).

volerlo per signore. = ant. fr . co [n] veitier, fr

fr. co [n] veitier, fr . moderno convoiter, deriv. dal