Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Fr. Torna alla lista

Numero di risultati: 19185

vol. XX Pag.65 - Da STAMPELLARE a STAMPIGLIATURA (1 risultato)

prozon con gran stampia. = dal fr . ant. estampie, che è dal

vol. XX Pag.66 - Da STAMPIGLIO a STAMPO (1 risultato)

. = dal provenz. estampida (fr . ant estampie), deriv. da

vol. XX Pag.702 - Da TAMBUREGGIARE a TAMBURINA (1 risultato)

per il n. 2, cfr. fr . tabouret, tambouret. tamburière,

vol. XX Pag.703 - Da TAMBURINA a TAMBURO (1 risultato)

con suff. frequent.; cfr. fr . tambouriner. tamburinatóre,

vol. XX Pag.704 - Da TAMBURO a TAMBURO (1 risultato)

volute. - anche per simil. fr . martini, i-382: in nel quale

vol. XX Pag.705 - Da TAMBURONARE a TAMIL (1 risultato)

di uomini. = deriv. dal fr . ant. 'tamboissef, di origine onomatopeica

vol. XX Pag.706 - Da TAMILICO a TAMPONARE (3 risultati)

denom. da tamiso-, cfr. anche fr . tamiser (nel 1165).

engadinese e nel friulano; cfr. fr . e provenz. tamis (nel 1197

d'azione da tamponare; cfr. anche fr . tamponnement (nel 1771).

vol. XX Pag.707 - Da TAMPONATO a TANA (2 risultati)

linità di una soluzione. = dal fr . tamponner, denom. da tampon (

con costanza di risultati. = dal fr . tampon (nel 1430), deriv

vol. XX Pag.708 - Da TANACETINA a TANDEM (1 risultato)

tandem repeats). = fr . tandem, dall'ingl. tandem,

vol. XX Pag.709 - Da TANDEMISTA a TANGENTE (1 risultato)

lui vesti di rosso. = dal fr . tannò, deriv. da tanner 'conciare'

vol. XX Pag.710 - Da TANGENTIERE a TANGERE (1 risultato)

di nascosto (ed è calco del fr . s'échapper par la tangente)

vol. XX Pag.711 - Da TANGERINO a TANGO (5 risultati)

della città di tangeri (che è dal fr . tanger e spagn. tanger,

in mezzo alla tempesta. = dal fr . tanguer 'beccheggiare'(che è forse dal

deverb. da tangheggiare-, cfr. anche fr . tangage (nel 1694).

tangru) la voce potrebbe collegarsi con il fr . ant tangre'impaziente, avido', che

deriv. da tangibile-, cfr. anche fr . tangibilité (nel 1803).

vol. XX Pag.712 - Da TANGO a TANNO (7 risultati)

le lance della nave. = dal fr . tangon (nel 1836), deriv

tipi di legno. = dal fr . tannage, deriv. da tan (

tannavano i cuoi. = dal fr . tanner, denom. da tan (

lucide castagne tanniche. = dal fr . tannique, deriv. da tan (

-tannino rosso: flobafene. = dal fr . tanin (nel 1797), deriv

tannare i cuoi. = dal fr . tan (nel xiii sec.)

fragole, il rusco, il tanno. fr . colonna, 3-248: cinctosi di

vol. XX Pag.714 - Da TANTALOSO a TANTO (1 risultato)

. ant. poco, minimamente. fr . colonna, 3-183: tantillo astutamente et

vol. XX Pag.718 - Da TANTOLINO a TAOISMO (1 risultato)

(v.), sul modello del fr . tantòt. tantòsto2, agg

vol. XX Pag.719 - Da TAOISTA a TAPINARE (2 risultati)

= deriv. da tao-, cfr. fr . taòisme e ingl. taoism (nel

= v. tapa2; cfr. fr . tapière. tapetì { tapi,

vol. XX Pag.720 - Da TAPINATO a TAPPA (2 risultati)

visto morto. = forse dal fr . ant. o provenz. tapin 'nascosto'

di assegni. = locuz. fr ., propr. 'tappeto rotolante'.

vol. XX Pag.721 - Da TAPPA a TAPPARE (1 risultato)

(v.). = dal fr . étape (ant estaple, nel 1280

vol. XX Pag.722 - Da TAPPARE a TAPPETO (1 risultato)

che governa. = adattamento del fr . toupet 'ciuffo'. tapperòttolo, sm

vol. XX Pag.723 - Da TAPPETO a TAPPETO (1 risultato)

ghi per la redepzione del prigioniero. fr . colonna, 3-310: di mirabile

vol. XX Pag.724 - Da TAPPETOLOGIA a TAPPEZZERIA (1 risultato)

(v. tappeto), attraverso il fr . tapisser. tappezzato (part

vol. XX Pag.725 - Da TAPPEZZIERE a TAPPO (3 risultati)

(una donna, ed è calco del fr . faire o faire de tapisserié)

, alle mie spalle. = dal fr . tapisserie (nel 1347), che

tapìn, forma metatetica di patìn, dal fr . e provenz. patin, deriv.

vol. XX Pag.727 - Da TARA a TARAMELLITE (7 risultati)

per il n. 4, cfr. fr . tare, mentre, per il n

= voce di origine espressiva; cfr. fr . ant. tarabara (nel sec.

del bologn. tarabaschéin, che è dal fr . charà- banc, per contaminazione con

: la voce è però da confrontare col fr . tarabuster 'disturbare'(nel sec

spagn. e portogh. adarga, poi fr . adar gue-, cfr

ipotesi avanzate, di un continuatore del fr . toral 'seccatoio'(dal lat torrère 'abbrustolire'

'avvolgere'o, ancora, imparentata col fr . ant. danai 'pane rotondo'; cfr

vol. XX Pag.728 - Da TARANDO a TARANTOLA (2 risultati)

secondo esichio di origine scitica; cfr. fr . ant. tarande 'camaleonte'(

(v. tarantola); cfr. fr . tarentisme d. e. l.

vol. XX Pag.729 - Da TARANTOLA a TARATO (2 risultati)

= voce di etimo incerto, che nel fr ., provenz. e it. merid

le impurità. = adattamento del fr . tarare, che è di natura onomat