. da stalinismo, sul probabile modello del fr . staliniste (nel 1929).
denom. da supporto, sul modello del fr . supporter e del- l'ingl
[to \ support, che è dal fr . supporter (v. supportare *)
la colata del metallo. = dal fr . support, deverb. da supporter (
sinpremente lui amonire. = dal fr . ant soposer, che è dal lat
4. posto sotto. fr . colonna, 3-19: ritorniamo..
il corpo mortale e l'anima immortale. fr . serafini, 499: dio
dolorosamente (un sentimento). fr . colonna, 3-58: non recusava però
. letter. ant. architrave. fr . colonna, 3-302: questo mirando peristylio
supremazia del dialetto fiorentino. = dal fr . suprématie (nel 1651), che
brodo di pollo (ed è calco del fr . sauce suprème). panzini [
il poplite o almanco per la sura. fr . colonna, 3-149: altri cum
sionato. = comp. dal fr . sur (v. sur1) e
motore a combustione interna. = dal fr . suralimentation, comp. da sur (
della giuria. = dal fr . surclasser, comp. da sur (
= comp. dal pref. fr . sur (v. sur1) e
presta ascolto, insensibile, indifferente. fr . colonna, 3-390: ad qualunque suo
= comp. dal pref. fr . sur e da dimensionare (v.
. = comp. dal pref. fr . sur (v. sur1) e
miseraboli attendendo. = dal fr . surdemeurant, part. pres. di
e letter. supererogatorio. = dal fr . surérogatoire, deriv. dal lat.
opere di surerogazióne. = dal fr . surérogation, che è dal lat mediev
, pirelli non vulcanizza. = dal fr . surgeler (nel 1064), comp
surgeneratore 'superphoenix'. = adattamento dal fr . surgénérateur, comp. da sur (
. ant. eccitarsi sessualmente. fr . colonna, 3-408: né cum blandicie
da una voce indigena, attraverso il fr . suricate o surikate (nel 1765)
di suriezione. = adattamento del fr . surjectif deriv. da surjection (v
del primo. = adattamento del fr . surjection, comp. da sur (
. = comp. dal pref. fr . sur (v. sur1) e
, come per surmenage. = voce fr ., deriv. da surmener, comp
ratto delle chiaviche. = adattamento del fr . surmulot, comp. da sur (
surmuletus). = adattamento del fr . surmulet, comp. da sur (
. = comp. dal pref. fr . sur (v. sur1) e
o sguardi fissi. = adattamento dal fr . sur. suroèst, sm
volumi pesanti. = adattamento dal fr . surpente, var. di suspente.
senza parole. = locuz. avvera fr ., propr. 'sul posto'.
a subirne il surplus. = voce fr ., diffusa tramite l'ingl.,
? = comp. dal pref. fr . sur (v. sur1) e
. = comp. del pref. fr . sur (v. sur1) e
v.), sul modello del fr . surréel. surrealismo, sm
= dal fr . surréalisme (usato per la prima volta
con la divisa maoista. = dal fr . surrealiste (nel 1917).
oggi. = comp. dal fr . sur (v. sur1) e
del giovane. = adattamento dal fr . surexciter, comp. dal pref.
, capsule surrenali. = dal fr . surrénal (nel 1762), comp
ectomia (v.); cfr. fr . surrénalectomie. surrenalectomizzare, tr.
deriv. da surrenale: cfr. il fr . surrenalite. surrenalòma, sm.
= deriv. da surrenale-, cfr. fr . surrénalome. surrène, sm
. = comp. del pref. fr . sur (v. sur1) e
v.), sul modello del fr . surchauffer (sec. xvii).