(v.), da confrontare col fr . ant. esclopé. sciòppo,
(v.), da confrontare col fr . ant. (es) clop.
(v. aria); cfr. fr . essorer 'esporre all'aria,
le piogge abbondanti. = dal fr . chott, adattamento di una voce ar
avevaintimidito il governo. = dal fr . chauviniste, deriv. da chauvinisme (
seminano [i predicatori] il = dal fr . chauvinisme (nel 1834) deriv.
etiopia gradi undici verso il nostro polo. fr . martini, i-308: la città
motore (v.); cfr. fr . servomoteur (nel -servòtto.
freno1 (v.); cfr. fr . servo-frein (nel 1922).
meccanismo (v.); cfr. fr . servomécani-sizione, la velocità o l'accelerazione
. 'divisione sessagesimale'culare'oppure dal corrispondente fr . seiche (nel 1742), usaè
deriv. da sessare, sul modello del fr . sexage. sessàgono (sessagònio
dall'ingl. sexism; cfr. anche fr . sexisme. sessista, agg.
: i due sessi, cioè gli instrumenti fr . troisième sexe). sessuali,
. sedere1); cfr. anche fr . ant. e catal. ses.
20. voluntade per le redini. fr . colonna, 3-25: non si cogno-
reati sessuali più mostruosi e numerosi, fr . colonna, 3-51: nelle ambe parte
. sesso1), probabilmente attraverso il fr . sexuel (nel 1742).
. da sessuale, probabilmente per tramite del fr . sexualité (nel 1838).
da sessualizzare, forse sul modello del fr . sexualisation (nel 1950).
il n. 2, cfr. anche fr . ant. sestier o sestiere (nel
. letter. assetato, sitibondo. fr . gualterotti, 8: o raro,
le code lunghe e setose. fr . colonna, 3-6: dubitava di essere
deriv. da setta-, cfr. anche fr . sectaire. settàrio2 (sedàrio
segue, che va dietro. fr . colonna, 3-220: daposcia polia et
2. seguace; amante. fr . colonna, 3-141: arrossciata la facia
a un altro elemento architettonico. fr . colonna, 3-72: e1 pterygio
nulla per sé. = adattamento del fr . septembriseur (nel 1793), deriv
da settenne, settennio, sul modello del fr . septennat. settènne,
sette milioni di franchi. = dal fr . setier (ant. sestier),
ferre 'portare'; cfr. anche fr . septifère e ingl. septiferous.
tema di frangere 'rompere'; cfr. anche fr . septìfrage e ingl. septifragai.
le sostanze putrefattibili. = dal fr . septon, deriv. dal orijtxóg 'putrefatto'
letter. ant. severità. fr . colonna, 3-397: invasa da mortale
nome d'azione da sezionare (cfr. fr . sectionnement, nelretta e piano di sezione
= denom. da sezione, cfr. fr . sectionner (nel 1796).
schnitt, del 1835, e del fr . section d'or, anche come
part. pass, sectus-, cfr. fr . section. sezórno e deriv
. = etimo incerto: forse dal fr . ant. size e cise, deriv
quella che ricevo in sopportar levostre sfacciatezze. fr . serafini, 206: quel..
legno, una pietra). fr . martini, i-444: sotto la coniunzione
'falciola'e 'arma da taglio', corrispondente al fr . faucille e che continua il lab
e un mare... fortunoso. fr . morelli, 241: se uno
., e da un adattamento del fr . fagonné 'manierato'. sfebbrare,
il n. 11, cfr. anche fr . sphérique. sfericolàtero,
altra figura. = dal fr . sphéromètre (nel 1803), comp
-con riferimento a uno spirito infernale. fr . serafini, 237: il più malvagio
surroni, da verecondi in dissoluti. fr . morelli, pref:. queste
elenco di notizie, di concetti. fr . morelli, 148: una sfilata di
. spezzare, lacerare, dilaniare. fr . colonna, 3-396: quivi respectava gli