Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Fr. Torna alla lista

Numero di risultati: 19185

vol. XIV Pag.9 - Da PRATESCO a PRATICA (1 risultato)

(v. prataiolo); cfr. fr . ant. praerie (nel 1100)

vol. XIV Pag.17 - Da PRATICACCIO a PRATICARE (1 risultato)

praticò con singolare intelligenza e perizia. fr . orazio della penna, lxii-2-iii-6:

vol. XIV Pag.144 - Da PRELIEVO a PRELIMINARE (1 risultato)

direttamente l'argomento; convenevole. fr . morelli, 79: non tenete.

vol. XIV Pag.145 - Da PRELIMINARMENTE a PRELUDERE (1 risultato)

pensare di lia. = dal fr . prélogique (nel 1910), comp

vol. XIV Pag.147 - Da PRELUNGA a PREMATURAMENTE (1 risultato)

v. preludere); cfr. anche fr . prélude (nel 1530) prelunga

vol. XIV Pag.148 - Da PREMATURANZA a PREMEDITAZIONE (2 risultati)

= deriv. da prematuro; cfr. fr . prématurité, ingl. prematurity;

la libertà della persona. manzoni, fr . sp., 11 (200)

vol. XIV Pag.149 - Da PREMEDITERRANEO a PREMERE (1 risultato)

(v.); cfr. fr . ant. prememoré. premenopàusa

vol. XIV Pag.155 - Da PREMINAGGIO a PREMINENZA (1 risultato)

lat. prae 'prima 'e dal fr . minage 'operazione di minare '

vol. XIV Pag.161 - Da PREMONTARE a PREMOZIONE (1 risultato)

nome latinizzato del sito conventuale (in fr . prémontré), inteso come il luogo

vol. XIV Pag.165 - Da PRENARRAZIONE a PRENDERE (2 risultati)

/ non prence tiranno. = fr . ant. prince, dal lat.

femm. di prence; cfr. anche fr . ant. princesse. prencipale

vol. XIV Pag.178 - Da PRENDIBILE a PRENESTINO (1 risultato)

verb. da prendere-, cfr. anche fr . prenable. prendìbile, agg

vol. XIV Pag.180 - Da PRENOTIZIA a PRENUNZIARE (3 risultati)

v. prendere); cfr. anche fr . préhensile (nel sec. xviii

v. prendere); cfr. anche fr . fréhension, ingl. prehension (

. ant. aculeo, spina. fr . colonna, 3-93: posime ad sedere

vol. XIV Pag.182 - Da PREOCCUPATO a PREOCCUPATO (1 risultato)

per il n. 6, cfr. fr . préoccuper (nel sec. xvi

vol. XIV Pag.184 - Da PREORDINANTE a PREPARAMENTO (1 risultato)

(v.); cfr. anche fr . prépalatal. è registr. dal d

vol. XIV Pag.191 - Da PREPARAZIONISMO a PREPONDERANTE (1 risultato)

con grande eleganza e raffinatezza. fr . colonna, 3-333: daposcia il circuncicto

vol. XIV Pag.193 - Da PREPONIBILE a PREPOSEO (1 risultato)

inquisitori che assistevano per nome del pnneipe. fr . orazio della penna, lxii-2-iii-146:

vol. XIV Pag.199 - Da PREPOTERE a PREPUZIO (3 risultati)

in partic., lomb., dal fr . pourpoint (nel 1200),

', pari. pass, del fr . pourpoindre 'ricamare, pungere '.

agg. perfettamente mondato, nettissimo. fr . colonna, 3-102: fue sencia mora

vol. XIV Pag.200 - Da PREPUZIOTOMIA a PREREQUISITO (1 risultato)

. disus. requisito preliminare. fr . morelli, 127: questo è il

vol. XIV Pag.201 - Da PRERICOGNIZIONE a PREROGATIVA (1 risultato)

uno specchio d'acqua). fr . colonna, 3-376: o fonte sacrosanto

vol. XIV Pag.203 - Da PREROGATIVAMENTE a PREROMANTICO (1 risultato)

solita benedirsi ogni anno da'pontefici. fr . morelli, 165: la prerogativa

vol. XIV Pag.208 - Da PRESA a PRESAGIO (1 risultato)

avversario. -azzuffarsi. fr . serafini, 53: venga un poco

vol. XIV Pag.213 - Da PRESBITERO a PRESCIA (1 risultato)

deriv. da presbite, per calco del fr . presbytie. presbìtico, agg

vol. XIV Pag.214 - Da PRESCIARE a PRESCISSO (1 risultato)

dio non segue necessità nelle cose contingenti. fr . serafini, 392: due

vol. XIV Pag.216 - Da PRESCRITTURA a PRESCRIVERE (1 risultato)

, a una norma ecclesiastica. fr . orazio della penna, lxii-2-iii-137: il

vol. XIV Pag.219 - Da PRESEGNATO a PRESENTANEO (2 risultati)

verb. da presentare-, cfr. anche fr . présentable. presentabilità, sf

rimedio, un prowedimento). fr . colonna, 3-181: solo digno e

vol. XIV Pag.220 - Da PRESENTANTE a PRESENTARE (1 risultato)

, senza dilazioni; immediato. fr . colonna, 3-439: si alla salute

vol. XIV Pag.225 - Da PRESENTATURA a PRESENTAZIONE (1 risultato)

, né più ultra se è processo. fr . sassetti, 31: questo dì

vol. XIV Pag.231 - Da PRESENTEISMO a PRESENTIMENTO (1 risultato)

sostant. di presente1, per calco del fr . ant. présent (nel 1130

vol. XIV Pag.232 - Da PRESENTINO a PRESENTITO (2 risultati)

d'azione da presentire, sul modello del fr . pressentiment (nel 1559).

v. sentire); cfr. anche fr . pressentir (nel 1552).

vol. XIV Pag.234 - Da PRESENZA a PRESENZA (1 risultato)

o d'animo, che ricalcano il fr . présence d'esprit). siri

vol. XIV Pag.236 - Da PRESEPIA a PRESERVANTE (1 risultato)

orario lavorativo (ed è calco del fr . crèché). tommaseo [s

vol. XIV Pag.243 - Da PRESIDENZIABILE a PRESIDIALE (1 risultato)

chi svolge tali funzioni. = dal fr . présidentiel (nel 1791), deriv

vol. XIV Pag.244 - Da PRESIDIARE a PRESIDIO (1 risultato)

corti e seggi presidiali. = dal fr . presidiai, deriv. dal lat.

vol. XIV Pag.246 - Da PRESIEDUTO a PRESINGIRO (1 risultato)

calami- naria. = dal fr . persil, deriv. dal lat.

vol. XIV Pag.251 - Da PRESSA a PRESSAPACCO (4 risultati)

deverb. da pressare1-, cfr. anche fr . presse 'strettoio 'e spagn

anche: che può essere calpestato. fr . colonna, 3-349: operamento divino et

v.), sul modello del fr . presse-papiers. pressaforàggio (pressaforàggi

accostarglisi, pressante. = dal fr . pressant, pari. pres. di

vol. XIV Pag.252 - Da PRESSAPAGLIA a PRESSATO (1 risultato)

(v.), sul modello del fr . à peu près.

vol. XIV Pag.258 - Da PRESSO a PRESSORE (1 risultato)

(v. pressorio); cfr. fr . pressoir (nel sec. xu)

vol. XIV Pag.259 - Da PRESSORIO a PRESSURA (1 risultato)

. compatto; massiccio. fr . colonna, 3-302: sopra le collaterale

vol. XIV Pag.260 - Da PRESSURA a PRESTAMENTE (1 risultato)

calco sul lat. praestituére; cfr. fr . préétabilir (nel 1609).