Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Fr. Torna alla lista

Numero di risultati: 19185

vol. XIV Pag.3 - Da PRAGMATISTICAMENTE a PRAMMATICA (2 risultati)

in neve ben ferma. = fr . praline, dal nome del maresciallo du

di qualche porto o canale. = fr . prame (nel 1702), dall'

vol. XIV Pag.6 - Da PRANZONE a PRASON (3 risultati)

su e appiccasi al fondo della nave. fr . colonna, 3-42: il limite

quarzo di colore verde, prasio. fr . colonna, 3-87: poscia concludeva una

nel 1457, a roma), dal fr . ant. prasme, presme e

vol. XIV Pag.7 - Da PRASOPALE a PRATAIOLO (2 risultati)

(v.); cfr. anche fr . prasopale. è registr. dal d

il fenachistoscopio). = dal fr . praxinoscope, comp. dal gr.

vol. XIV Pag.102 - Da PREELLENISMO a PREESISTERE (3 risultati)

(v.); cfr. anche fr . préembryon. preeminènte e deriv.

'comprare '; cfr. anche il fr . préemption (nel 1500) e

. preesistente); cfr. anche fr . préexistence nel 1551.

vol. XIV Pag.103 - Da PREESORTAZIONE a PREFATO (1 risultato)

v. esistere); cfr. anche fr . préexister (nel 1450).

vol. XIV Pag.106 - Da PREFERENZIALMENTE a PREFERITORE (5 risultati)

di 36 mila lire. = dal fr . préférenciel (nel 1923) e ingl

da preferire1-, il bergantini lo attesta in fr . morelli. preferìbile,

comp. di preferibile-, cfr. anche fr . préférablement (nel 1654) -

su numerosi bassorilievi funerari. fr . colonna, 3-209: la quarta [

e da ferre 'portare cfr. fr . préférer (nel 1355).

vol. XIV Pag.107 - Da PREFERMENTATORE a PREFETTO (1 risultato)

femm. da prefettox; cfr. anche fr . préfète (nel 1834).

vol. XIV Pag.108 - Da PREFETTO a PREFETTO (1 risultato)

il n. 5, cfr. il fr . préfet (nel 1793).

vol. XIV Pag.109 - Da PREFETTORIALE a PREFICA (1 risultato)

. prefetto1); cfr. anche fr . préfecture (nel 1300).

vol. XIV Pag.110 - Da PREFICAZIONE a PREFIGURATO (1 risultato)

v. figurare); cfr. anche fr . ant. prefigurer (nel 1220

vol. XIV Pag.112 - Da PREFISSARE a PREFOCAZIONE (4 risultati)

denom. da prefisso2; cfr. anche fr . préfixer e ingl. to prefix

d'azione da prefissare2; cfr. anche fr . firefixation (nel 1870).

da praefigére 4 prefiggere '), fr . préfixe (nel 1751) e ingl

v. fiore); cfr. anche fr . préfloraison (nel 1839). la

vol. XIV Pag.113 - Da PREFOGLIAZIONE a PREFUTURISTA (6 risultati)

'efaux -cis 'gola cfr. anche fr . ant. préfocation. prefogliazióne

v. foglia); cfr. anche fr . préfoliation, préfoliaison (nel 1869

(v.), sul modello del fr . préformant. preformare, tr

deriv. da preformazione, sul modello del fr . préformisme (nel 1900).

metallo, per riscaldare l'acqua. fr . colonna, 3-74: perché la lìmpidissima

lo obiecto et il senso visivo. fr . martini, i-351: sieno deambulatori,

vol. XIV Pag.114 - Da PREFUTURO a PREGARE (1 risultato)

a colui che con silenzio tace. fr . colonna, 3-8: cusì, né

vol. XIV Pag.119 - Da PREGHIERO a PREGIARE (1 risultato)

v. precario); cfr. fr . prière; spagn. piegaria e catal

vol. XIV Pag.120 - Da PREGIATO a PREGIATO (1 risultato)

; cfr. anche provenz. prezar e fr . ant. preiser (mod.

vol. XIV Pag.130 - Da PREGIUDIZIEVOLE a PREGIUDIZIO (1 risultato)

favore o benevolenza, come calco del fr . préjugé in analoghe espressioni).

vol. XIV Pag.133 - Da PREGNANTEMENTE a PREGNO (2 risultati)

signitì n. 6, cfr. il fr . classico prégnant. pregnanteménte

. ant. rigonfiamento, ingrossatura. fr . colonna, 3-198: gli quali mirabili

vol. XIV Pag.137 - Da PREGRARE a PREINCARICO (2 risultati)

in piccola porzione; morsello. fr . colonna, 3-102: optima confectione in

ferro ed acqua. = dal fr . e ingl. prehnite, deriv.

vol. XIV Pag.138 - Da PREINCARTATO a PREISTORIA (2 risultati)

); cfr. ted. vorindogermanisch e fr . pré-indo-europeen. è registr. dal

informato in precedenza, preavvisato. fr . crispi, 25: il 5 maggio

vol. XIV Pag.141 - Da PRELAVAGGIO a PRELEGATO (1 risultato)

volontà contra il volere del papa. fr . zappata, 91: errasti nel

vol. XIV Pag.142 - Da PRELEGATARIO a PRELIARE (2 risultati)

(v. levare); cfr. fr . prélever (nel 1690)

lezione, lettura '; cfr. anche fr . prélection. prelezióne2,

vol. XIV Pag.1072 - Da PUTTO a PUZZA (1 risultato)

italiani, da fare verosimilmente un prestito dal fr . ant. pousonet (e poichonet

vol. XIV Pag.1080 - Da PUZZOSO a PYTERLITE (6 risultati)

dell'abbigliamento della dea cibele. fr . colonna, 3-320: ante tute le

-al figur.: bruciante passione. fr . colonna, 3-283: io non poteva

infocato, invaso dalle fiamme. fr . colonna, 3-266: proserpina cum cyane

fiammeggiante, lucente come il fuoco. fr . colonna, 3-320: le antiludie iubilante

i capelli di colore rosso. fr . colonna, 3-360: sencia morula trasfixe

infocato o lucente come fiamma. fr . colonna, 3-336: psyche..