fare1 (v.); cfr. fr . ant. parfaire (nei secc
. dal cherubini), adattamento del fr . perpétuel, che è dal lat.
. poplin, a sua volta dal fr . ant. papeline (v. papalina2
-per estens. ginocchio. fr . colonna, 3-9: volendo..
è concetto troppo popolare e falso. fr . serafini, 455: troppo felicemente
cfr. lat. mediev. populare e fr . peupler (ant. popler,
borghesi et artigiani. = dal fr . populariser, denom. da populaire (
.. ovvero governi a popolo. fr . crispi, 15: il governo cui
. pupa e poppa1); cfr. fr . poùpée (nel 1265).
per insino a'fanciulli che poppavano. fr . andreini, 66: correte, donne
, sm. ant. pioppo. fr . martini, i-162: è da sapere
che devastae saccheggia un territorio. fr . colonna, 2-375: quivi ancora populabundo
. populeo); cfr. anche fr . populéum, (nel 1280).
il n. 3, cfr. il fr . populisme. populista,
costituito da piante di pioppo. fr . colonna, 2-289: mirai e uno
di suini 'e spagn. porqueriza, fr . ant. porcherece, rumeno porcareafd
ò di tal aquisto. = dal fr . ant. porchacier (nel 1080)
deriv. da porcellana1-, cfr. fr . porcellane. porcellana4 (ant.
con detti generi i porchetti. fr . leonardi, lxvi-2-299: quando il porchétto
costruito o rivestito con il porfido. fr . colonna, 2-32: vidi in questo
-ant. costituito da porfido. fr . colonna, 2-125: d porphyrico saxo
vuol presso la madia e la botte. fr . colonna, 2-302: quivi la
. dentro sono colonne di porfirite. fr . colonna, 2-37: le due
alcuna cosa. = dal fr . porphyrizer, deriv. da porphyre (
grado di finezza. = dal fr . porphyrisation, nome d'azione da porphyriser
'l sasso più che porfir fussi duro. fr . colonna, 2-29: stava.
di durissimo porphyro, perpolitamente limato. fr . martini, i-310: un'altra
(v. porpora); cfr. fr . porphyre (e porfir e
$ 'simile a'; cfr. fr . porphyroide e ingl. porphyroid.
ossina (v.); cfr. fr . porphyroxine. pòrfito, v
ingl. poristic (nel 1704), fr . poristique e ted. poristisch.
v. poro1); cfr. anche fr . e ingl. porite, ted.
= abbrev. da pomografico-, cfr. fr . pomo (nel 1890).
decadenza sociale! = voce dotta, fr . pomocratie, comp. dal gr.
alla prostituzione. = voce dotta, fr . pornografie, comp. dal gr
deriv. da pornografia-, cfr. anche fr . pomographique. pomografista, sm
pornografi. = voce dotta, fr . pomographe, dal gr. tiopvoypàtpoi;
, pururuca) -, cfr. anche fr . porococa e pororoca. è registr
v. poroso); cfr. anche fr . porosité. poróso (ant
v. poro1); cfr. anche fr . poreux. poròssilo, sm
letter. ant. fibbia. fr . colonna, 2-326: dal stricto cinto
, i digiuni si mutano in conviti. fr . zappata, 95: l'ambizione
nel 1533), nonché i posteriori fr . e ingl. purpura, spagn.
femm. di porpreso; cfr. anche fr . ant. porprise. porpréso
giro e porpreso. = dal fr . ant. porpris e pourpris (nel
che si protende, sporgente. fr . colonna, 2-36: sopra il podio
. sporgenza, sporto, aggetto. fr . colonna, 2-202: sopra gli porrecti
ant. sporgenza, sporto. fr . colonna, 2-201: sotto la base
acciocché gl'inimici non potessero escire. fr . martini, i-441: prima dico.
sortita, postierla (ed è calco del fr . fausse porte: cfr. anche