Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Fr. Torna alla lista

Numero di risultati: 19185

vol. XII Pag.391 - Da PALCOMORTO a PALELLA (1 risultato)

artico (v.); cfr. fr . palèarctique e paleoarctique (nel 1888

vol. XII Pag.392 - Da PALELLARE a PALEOASIATICO (1 risultato)

(v. palemonio); cfr. fr . palèmon. palemonidi, sm

vol. XII Pag.393 - Da PALEOAVANGUARDIA a PALEOGRAFIA (1 risultato)

, oligocene, ecc.; cfr. fr . paleocène (nel 1890).

vol. XII Pag.394 - Da PALEOGRAFICO a PALEOPALLIO (5 risultati)

'e ypacpi) 'scrittura cfr. fr . palèographie (nel 1708)

; cfr. anche ingl. paleolithic e fr . palèolitique. paleologìa, sf

manchino o siano insufficienti. = dal fr . palèontologie (nel 1834), comp

da lontananze paleontologiche. = cfr. fr . palèontologique (nel 1836).

preistorico. = cfr. fr . palèontologue (nel 1838).

vol. XII Pag.395 - Da PALEOPITECO a PALESAMENTO (1 risultato)

'vivente; animale '; cfr. fr . palèozoìque (nel 1866).

vol. XII Pag.400 - Da PALESTA a PALESTRA (2 risultati)

usato particolarmente nei manifesti. = dal fr . palestine, dall'omonima regione del medio

le attitudini e le qualità morali. fr . zappata, 216: parla tu,

vol. XII Pag.402 - Da PALETTA a PALI (4 risultati)

. anche ingl. pallet (dal fr . palette, dimin. di pale '

merci imballate su ripiani. = fr . palettiser, da palette (v.

essere accatastati. = dal fr . palettisation, nome d'azione da palettiser

radici all'aria? = dal fr . palètuvier (nel 1722; appariturier nel

vol. XII Pag.403 - Da PALIARE a PALILIE (1 risultato)

in opera di una palificata. fr . martini, i-432: palificando el fondo

vol. XII Pag.404 - Da PALILOGIA a PALINSESTO (2 risultati)

tenuta cuocendo la pece liquida. fr . colonna, 2-268: la navicula era

genesi1 (v.); cfr. fr . palingènèsie (nel 1546).

vol. XII Pag.405 - Da PALINURI a PALIO (2 risultati)

jjàfr . palimpseste (nel 1542).

/ e la giubba del palio rosato. fr . colonna, 2-246: era induto

vol. XII Pag.406 - Da PALIONE a PALIURO (8 risultati)

palium (nel 1250 a bologna), fr . ant. paile (nel 980)

libertà del mondo. = dal fr . patir, denom. da pale '

. palisóta, dal nome del botanico fr . a. palisot de beauvois (1752-1820

voce indigena della guiana, attraverso il fr . palissandre e palixandre (nel 1718

= deriv. da palissone-, cfr. fr . palissonneur (nel 1907).

e col taglio ottuso. = dal fr . palisson, deriv. da palis '

. = etimo incerto: forse dal fr . ant. pale, paile, paille

e ha il frutto più rosseggiante. fr . colonna, 2-288: uno [boschetto

vol. XII Pag.407 - Da PALIZATA a PALLA (3 risultati)

nella direzione voluta. = dal fr . pdlisser, denom. da palis '

palizzo \ cfr. provenz. palisada e fr . palissade (nel 1400).

v. palo1); cfr. fr . palis (nel 1155).

vol. XII Pag.412 - Da PALLASFRATTO a PALLEGGIARE (1 risultato)

vicini) dei molluschi. = dal fr . palliai, deriv. dal lat.

vol. XII Pag.413 - Da PALLEGGIATO a PALLETTARO (1 risultato)

in giro, schernito, deriso. fr . serafini, 475: vide quella trista

vol. XII Pag.414 - Da PALLETTATA a PALLIATIVO (2 risultati)

palliare e nascondere li propri difetti. fr . serafini, 63: chi pallia

speciose, pretestuose, opportunistiche. fr . morelli, 184: il eruca rimproverò

vol. XII Pag.416 - Da PALLIDO a PALLIDO (1 risultato)

personalità, di forza morale. fr . serafini, 52: chi non sa

vol. XII Pag.420 - Da PALLONE a PALLONE (1 risultato)

del n. 5 traduce l'espressione fr . ballon d'essai. pallóne,

vol. XII Pag.426 - Da PALMA a PALMA (1 risultato)

. -conquistare con la seduzione. fr . della valle, 32: perché di

vol. XII Pag.427 - Da PALMACEE a PALMATA (1 risultato)

palmàns 'che misura un palmo 'e fr . palmaire. il n. 5

vol. XII Pag.428 - Da PALMATIFESSO a PALMELLO (3 risultati)

lo cielo. = ant. fr . paumée (nel sec. xii)

n. 1, cfr. ant. fr . paumoyer 'afferrare 'e spagn.

dalla lamina scorrente). = dal fr . paumelle, deriv. da paume '

vol. XII Pag.429 - Da PALMELLOIDE a PALMETTA (1 risultato)

; piantagione di palme. fr . colonna, 2-363: uno excelso palmeto

vol. XII Pag.430 - Da PALMETTA a PALMITE (7 risultati)

per il n. 2, cfr. fr . e ingl. (nel

= deriv. da palma2', cfr. fr . ant. palmier e paumier (

(il piede stesso). fr . colonna, 2-174: cum gli natanti

pes pedis 'piede '; cfr. fr . palmipède (nel 1555).

= deriv. da palma2', cfr. fr . paimiste. paimista2, sm

deriv. da palma2', cfr. fr . paimiste e ted. palmdrossel. il

e quasi a terra pendenti, sostiene. fr . co lonna, 2-185