'. debórdo, sm. disus . debordamento. bruschetti, 260
. (femm. -trice). disus . che discrimina, che separa.
), tr. (discuòio). disus . strappare con forza la pelle dal
disdecòro, sm. letter. e disus . disonore, vergogna; disdoro.
disdecoróso, agg. letter. e disus . indecoroso, disonorevole. cuoco
dicevole. disdicevolézza, sf. disus . l'essere non adatto;
(ant. desegnaménto), sm. disus . disegno, figura, illustrazione.
, agg. e sm. disus . disegnatore; autore di carte corografiche.
tutto di lupo. 16. disus . indicare per mezzo di segni convenzionali,
pedanti '. 17. disus . designare, nominare (un magistrato,
(ant. desertaménto), sm. disus . il disertare; tessere abbandonato
e deriv. diserzióne (disus . deserzióne), sf. illegittimo
della polizia. 6. disus . sconfitta, disfatta. busone da
disfatti. 17. figur. disus . abrogato, revocato (patti,
. anche desfazióne), sf. disus . disfacimento; distruzione, rovina (
, tr. letter. e disus . provocare l'avversario a duello, a
diffidenza. disfìdùcia, sf. disus . sfiducia. gioberti, 1-iv-604
prefisso. disfruttare, intr. disus . godere (di una cosa,
.). disgelata, sf. disus . disgelo. bresciani, 212:
), sm. letter. e disus . separazione, divisione; scissione, distacco
disgradare2, tr. letter. e disus . togliere, deporre dal grado,
disgradare3, intr. letter. e disus . scendere di un gradino; venire
lastrati. disgradazióne, sf. disus . gradazione (di co
. let ter. e disus . non gradire, sgradire.
), agg. letter. e disus . non gradito, sgradito. carducci
disgrado, sm. letter. e disus . il non gradire, mancanza di
disgrassare2, tr. letter. e disus . derubare, rapinare.
disgrato, agg. letter. e disus . non grato, non gradevole;
.). disgravaménto, sm. disus . discolpa, giustificazione. caro,
indica separazione. disgregataménte, avv. disus . sparpaglia- tamente. tartaglia [
xvii. disguisare, tr. disus . mutar forma; contraffare. bencivenni
disguizzolare, tr. (disguìzzolo). disus . ro vistare; far
déscmballer. disimbarazzare, tr. disus . togliere d'imba razzo
di disimbarazzare), 'agg. disus . tolto da imbarazzi, sbarazzato,
.). disimbórso, sm. disus . esborso, spesa. beccaria,
{ disimpedisco, disimpedisci). disus . levare gli impedimenti. b
disimpressionare, tr. (disimpressióno). disus . correggere, eliminare un'impressione.
coniugazione: cfr. imprimere). disus . correggere, togliere un'impressione.
disingannare. disingenuità, sf. disus . mancanza di sincerità, di franchezza
coniugazione: cfr. intendere). disus . distogliere il pensiero, di sinteressarsi
1657). disinteressatézza, sf. disus . disinteresse; generosità. baldinucci
, tr. (< disintréccio). disus . sciogliere un intreccio. =
.). disintrecciatura, sf. disus . il disintrecciare; la cosa
di sistanco, ti disistanchi). disus . riposarsi, rilassarsi. salvini
soli potersi dislocare. -figur. disus . ascrivere a un ambito diverso da
. (disàggio). milit. disus . costringere a levare il campo, fare
.). dismaltare, tr. disus . togliere lo smalto. -intr
dismenìa, sf. medie. disus . dismenorrea. tramater [s
principio al regno de'franchi. disus . scendere a terra (da cavallo o
. { disnòdo). letter. e disus . sciogliere, districare un nodo o