. disciogliévole, agg. disus . che si può disciogliere. -
rappresentarvi. 15. agric. disus . ammorbidito, facile a lavorare (
discioltot. discioltura, sf. disus . letter. scioltezza, agi
fino all'atrocità. 14. disus . fatica, molestia, sventura, tormento
discoagulante, agg. e sm. disus . medie. che ha la
discoleggiare, intr. (discoléggio). disus . fare il discolo, comportarsi
scuola. 5. agg. disus . di carattere ombroso, suscettibile;
. (discolorisco, discolorisci). disus . privare qualcosa del suo colore naturale;
di discolorire), agg. disus . che ha perso il suo colore;
discòmodo2 (discòmmodo), sm. disus . incomodo, disagio; scomodità,
maschia franchezza. discompagnatura, sf. disus . disunione, disaccordo; mancanza di
coniugazione: cfr. porre). disus . disfare un composto disgregandolo nelle sue
, di discomporre), agg. disus . scomposto nelle sue parti, smontato;
disconcludere. disconciaménte, avv. disus . in modo scon veniente
. (superi, dis concissimo). disus . sconveniente, indecente; vergognoso;
prefisso. discóncio2, sm. disus . inconveniente; danno, pregiudizio;
, agg. { disconchiuso). disus . non concluso, mandato a monte
quanto più può. 2. disus . rifiutare, negare; respingere, non
, di disconfessare), agg. disus . rifiutato, non ammesso, sconfessato.
. disconfórme, agg. letter. disus . non conforme, discordante.
, di disconfortare), agg. disus . sconfortato, sconsolato, disanimato.
core. disconfòrto, sm. disus . abbattimento d'animo, sgomento,
(disconséguo). letter. e disus . non conseguire, non ottenere. -anche
disconsigliare, tr. (disconsìglio). disus . sconsigliare, dissuadere. - anche
discontinuare, tr. [discontìnuo). disus . togliere continuità, coesione alle parti
agg. (superi, discontinuatìssimo). disus . diseguale, discontinuo (un corpo
ant. discontinovazióne), sf. disus . il non proseguire (a fare qualcosa
. disconvignévole), agg. disus . non conforme, contrario; disdicevole,
.). disconvenevolézza, sf. disus . e letter. sconvenienza, discordanza
disconvenevole. disconvenevolménte, avv. disus . sconve nientemente, indecentemente
illitteratura. disconvenienteménte, avv. disus . ingiustamente, a gran torto.
provvisti di discoplacènta. discopriménto (disus . anche discovriménto, descopriménto),
coprire \ discopritivo, agg. disus . che è atto o capace
offese. discordaménto, sm. disus . il discordare, discordanza; dissomiglianza
discorda. 6. tr. disus . mettere in discordia, creare discordia
(superi, discor devotissimo). disus . incline alla discordia, litigioso; che
onde. 2. figur. disus . incappare, incorrere. maestro alberto
capiva. 8. letter. disus . scorrere con la mente, con
. 9. tr. letter. disus . esaminare con cura, attentamente;
toccano. 10. letter. disus . esporre, riferire, trattare.
tutte le parti. zi. disus . intendere, interpretare, ritenere,
discorrévole (discorrévile), agg. disus . che scorre, che
(femm. -trice). disus . che scorre, che trascorre.
non soperchiorono. discórso2, sm. disus . il correre qua e là,
. discoprire e deriv. discrasìa (disus . discrasi), sf. medie.
dopocena, d'estate. 6. disus . con discernimento, con buon senso,
farlo a mia discrezione. 7. disus . abilità, ingegnosità, bravura; capacità
padre e re. 8. disus . disposizione benevola, comprensiva; misericordia
una negativa. 9. disus . distinzione, differenza. latini,
distinzione alcuna. 10. disus . ripartizione, divisione. dante,