debosciare, tr. (debòscio). disus . trascinare a una vita sregolata e
tardiva. decananza, sf. disus . anzianità, priorità. cattaneo
. decàndria, sf. bot. disus . denominazione della decima classe dei vegetali
, di disnodare), agg. disus . agile, sciolto nelle articolazioni e nei
sm. (plur. -ghi). disus . mancanza di obbligo, di impegno
disoccupare, tr. (disòccupo). disus . cessare di occupare, lasciare libero
. da disoccupare. disodilo (disus . disodile, anche disòdile), sm
. (disómbro). letter. e disus . liberare dall'ombra, dalle
disonestare, tr. [disonèsto). disus . offendere con un comportamento disonesto,
, di disonestaré), agg. disus . offeso nel pudore, privato della purezza
disonoranza (anche disnoranza), sf. disus . disonore. lapo gianni
disoperato, agg. letter. e disus . che è libero da impegni,
. (superi, disorbitantìssimo). disus . che esce dalla normalità; smisurato
e ne fu disordinata. 5. disus . e letter. sconcertare, confondere,
disordinare. disordinazióne, sf. disus . il mettere in disordine, l'
disornare, tr. (difórno). disus . togliere gli ornamenti, privare della
di§orpellare, tr. (disorpèllo). disus . togliere l'orpello, mettere a
agg. e sm. chim. disus . disossidante. disossigenare, tr.
tr. (disossìgeno). chim. disus . disossidare. = comp.
. disossigenazióne, sf. chim. disus . disossidazione. = deriv. da
'». dispàccio2, sm. disus . affare, incarico, incombenza;
dispàccio3, sm. disus . spaccio, vendita; diffusione.
dei derivati e composti. 3. disus . separato, diviso, lontano.
sembrare disparére2, sm. disus . e letter. opinione diversa o
dispariscènte, agg. letter. e disus . che scompare, che si dilegua
suo disegno. dispartataménte, avv. disus . sparsamente. plutarco volgar.,
dispàrto o dispartisco, dispartisci). disus . spartire, dividere, separare una
del diritto intemazionale. 5. disus . distribuzione postale. redi [tommaseo
scontarlo che avevi. 2. disus . annullare (un negozio giuridico,
rovinato dai passati. 3. disus . derogare, abrogare parzialmente, disapplicare
medicine della tisi. 2. disus . raccolta di ricette mediche, ricettario.
dispensato *. dispensativa, sf. disus . amministrazione domestica. salvini, 39-ii-64
dispensativo. dispensativo, agg. disus . che serve a dispensare, atto
. dispensatòrio, sm. disus . codice che prescriveva ai farmacisti le
(ant. dispensagióne), sf. disus . il dispensare; distribuzione, elargizione
dispensazióne2 (dispensagióne), sf. disus . dispensa, deroga, parziale abrogazione
il medico disperò. 6. disus . non offrire più alcuna speranza,
disperato. disperatézza, sf. disus . disperazione. bembo, 7-3-190
distruggere '. disperdiménto, sm. disus . dispersione; rovina, distruzione.
dispettare, tr. { dispétto). disus . e letter. disprezzare, sdegnare
un dispettarlo. 4. intr. disus . indispettirsi, sdegnarsi. ottimo,
, di dispettare), agg. disus . e letter. disprezzato; tenuto a
(plur. m. -ci). disus . e letter. impoetico, mal
dispogliare, tr. (dispòglio). disus . e letter. svestire; scoprire
modo diverso. — sm. (disus . anche sf. dispositiva). la
disposto. dispositura, sf. disus . disposizione, collocazione, posizione (
intensivo. dispostézza, sf. disus . prestanza; agilità. boterò
di gioia. 6. sm. disus . despota. p. verri,
. dispotismo2, sm. medie. disus . difficoltà di deglutizione. tramater
dispregevole. dispregiàbile, agg. disus . degno di di sprezzo