Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Disus. Torna alla lista

Numero di risultati: 13232

vol. IV Pag.43 - Da DATTILO a DATTORNO (2 risultati)

campione di dattilografia. 2. disus . modo di comunicare fra sordomuti per

dilemma. dattilògrafo1, sm. disus . strumento fornito di tasti (inventato

vol. IV Pag.45 - Da DAVANTINO a DAVANZALE (1 risultato)

7. prep. di tempo. disus . prima di. francesco da barberino

vol. IV Pag.48 - Da DAZIONE a DEA (1 risultato)

). dazióne, sf. disus . l'azione, l'atto del dare

vol. IV Pag.49 - Da DEALBAMENTO a DEAURATO (1 risultato)

mondati dai peccati. 2. disus . cancellare, radiare (da un albo

vol. IV Pag.50 - Da DEBACCANTE a DEBELLATO (1 risultato)

). debarcadèro, sm. disus . scalo, sbarcatoio. carena

vol. IV Pag.485 - Da DIMOSTRATIVA a DIMOSTRATIVO (2 risultati)

bene a dimostrarsi. 33. disus . presentarsi con ostentazione, menar vanto

). dimostrativa, sf. disus . facoltà di dimostrare, di esporre

vol. IV Pag.486 - Da DIMOSTRATIVO a DIMOSTRATO (2 risultati)

secreto ripostiglio della natura. 4. disus . reso noto; descritto, illustrato.

tempo fu santificato. 8. disus . sm. la dimostrazione; la cosa

vol. IV Pag.487 - Da DIMOSTRATORE a DIMOSTRAZIONE (1 risultato)

più probabili compratori. 4. disus . chi guida i visitatori dei musei,

vol. IV Pag.491 - Da DINAMISMO a DINAMOMETRICO (1 risultato)

1882). dinamitare, tr. disus . far saltare in aria con la

vol. IV Pag.492 - Da DINAMOMETRO a DINANZI (1 risultato)

. dinanzi. dinanzare, tr. disus . prevenire, superare (qualcuno,

vol. IV Pag.494 - Da DINARIO a DINDON (1 risultato)

metà. dinaspare, tr. disus . dipanare. bresciani, 1-i-342

vol. IV Pag.497 - Da DINUCLEOTIDE a DIO (1 risultato)

capanna. 6. pitt. disus . lineamenti esterni (di una figura

vol. IV Pag.502 - Da DIORISMA a DIOTTRA (2 risultati)

'. diortòsi, sf. disus . chirurg. riduzione di una frattura

. diosmòsi, sf. chim. disus . l'insieme dei due fenomeni di

vol. IV Pag.503 - Da DIOTTRIA a DIPARTENZA (1 risultato)

la coniugazione: cfr. parere). disus . mostrarsi, apparire, sembrare.

vol. IV Pag.514 - Da DIPINTORE a DIPIPERIDILE (2 risultati)

sm. (femm. dipintrice; disus . e scherz. dipintóra, dipintor èssa

{ depintura, dipentura), sf. disus . il dipingere; quel ch'

vol. IV Pag.519 - Da DIPOSCIA a DIPRESSO (1 risultato)

. 2. letter. e disus . ciò che determina diletto, provoca

vol. IV Pag.522 - Da DIRADATAMELE a DIRADICATO (1 risultato)

. (ant. diraicato). disus . e letter. sradicato, divelto.

vol. IV Pag.523 - Da DIRADICATORE a DIRAMARE (1 risultato)

.). diramaménto, sm. disus . il dividere, il dividersi;

vol. IV Pag.524 - Da DIRAMATA a DIRASPATRICE (1 risultato)

da diramare. diramatura, sf. disus . lo sfrondare un albero, potatura

vol. IV Pag.531 - Da DIRE a DIREDARE (1 risultato)

compie e trasporta. — disus . narrazione, racconto. bartolomeo da

vol. IV Pag.532 - Da DIREDATO a DIRETTARIO (1 risultato)

. diredazióne, sf. disus . il diseredare. settembrini [luciano

vol. IV Pag.536 - Da DIRETTORIALE a DIREZIONARE (1 risultato)

* direttorio \ direttòrio, agg. disus . di direzione; che serve per

vol. IV Pag.538 - Da DIRICCIARE a DIRIGERE (2 risultati)

diricciare, tr. (dirìccio). disus . liberare le castagne dal riccio.

dirigenza, ai dirigenti. dirìgere (disus . anche dirìggere), tr. (

vol. IV Pag.539 - Da DIRIGIBILE a DIRIMPETTO (1 risultato)

'. dirigìbile, agg. disus . che può essere diretto, che

vol. IV Pag.541 - Da DIRITTANZA a DIRITTO (1 risultato)

dirittézza { drittézza), sf. disus . l'essere diritto; dirittura.

vol. IV Pag.544 - Da DIRITTO a DIRITTO (1 risultato)

. 13. agg. figur. disus . che discende dal primogenito, diretto

vol. IV Pag.549 - Da DIRITTORA a DIRITTURA (1 risultato)

de ponte riziardo. 8. disus . diritti e doveri: educazione civica

vol. IV Pag.552 - Da DIROCCAMENTO a DIROCCATO (1 risultato)

diroccato. 3. intr. (disus . anche con la particella pronom.)

vol. IV Pag.554 - Da DIROMPIMENTO a DIROTTARE (1 risultato)

). dirótta3, sf. disus . e raro. disastro.

vol. IV Pag.559 - Da DIRUPISTI a DISABITARE (2 risultati)

'. disabbiglio, sm. disus . veste da camera. dossi

esterna. di$abitaménto, sm. disus . l'esser disabitato. [

vol. IV Pag.562 - Da DISACERBATO a DISADDOBBARE (2 risultati)

condanna. disacerbato2, agg. disus . e letter. fortemente addolorato,

disadagiare, tr. (disadàgio). disus . disturbare, togliere dagli agi.

vol. IV Pag.564 - Da DISAFFILATO a DISAGGUAGLIANZA (1 risultato)

). disagevolézza, sf. disus . l'essere disagevole; fatica,

vol. IV Pag.565 - Da DISAGUAGGLIARE a DISAGIATO (1 risultato)

disagiare, tr. [disàgio). disus . arrecare disagio, tenere in disagio

vol. IV Pag.567 - Da DISAGIOSAMENTE a DISALLOGGIARE (4 risultati)

agg. (superi, disagiosìssimo). disus . privo di agi e di comodità

). disaiutare, tr. disus . negare aiuto a qualcuno, recare

), agg. letter. disus . non aiutato, non protetto, abbandonato

. dis albergato, agg. disus . privo di ricovero; senza albergo

vol. IV Pag.572 - Da DISANNOIARE a DISAPPLICATEZZA (2 risultati)

(< disapplico, disàpplichi). disus . non applicare, distogliere (l'animo

.). disapplicatézza, sf. disus . consuetudine a non applicare la mente

vol. IV Pag.574 - Da DISARCHITETTARE a DISARMARE (1 risultato)

.). disarmaménto, sm. disus . ritiro delle armi, disarmo.

vol. IV Pag.576 - Da DISARMATO a DISARMO (1 risultato)

disarmentare, tr. { disarménto). disus . privare, defraudare di uno o

vol. IV Pag.577 - Da DISARMONIA a DISARMONICO (1 risultato)

3. ammin. milit. disus . indennità di congedo. dizionario militare