d'ogni perfezione. 3. disus . chi era a capo di una circoscrizione
(nel 1846). decentraménto (disus . dicentraménto), sm. spostamento
di disprezzato. disprezzativo, agg. disus . che disprezza, che denigra,
disprezzare. disprezzatura, sf. disus . trascuratezza, negligenza (nel vestire
da disprezzare. disprezzévole, agg. disus . di nessun valore o
può. disproporzióne, sf. disus . mancanza di proporzione, sproporzione (
io non disproporzionale, agg. disus . che non è proporzionale, che
xvi). disproporzionataménte, avv. disus . in modo sproporzionato; eccessivamente;
, di disproporzionare), agg. disus . che manca di proporzione, che
xvi). dispropositato, agg. disus . eccessivo, esagerato; errato,
più intensivo. dispropòsito, sm. disus . sproposito. g. c
dispuntellare, tr. (dispuntèllo). disus . liberare dai puntelli. straparola
dovrà mettersi a partito. -marin. disus . disputare il vento: manovrare per
disputare '. disputazióne, sf. disus . e letter. il disputare;
disquarciare, tr. (disquàrcio). disus . squarciare, squartare (la carne
(femm. -trice). disus . a letter. ladro, rapinatore.
dissanguinare, tr. { dissanguino). disus . met tere a mollo
). dissecaménto, sm. disus . il dissecare, il sezionare
disséquer. dissecazióne, sf. disus . il dissecare, il se
di disseccare), agg. (disus . anche diseccante). medie. che
quali generano umore. disseccare (disus . diseccare), tr. (dissécco
andati disseccando. 6. commerc. disus . disseccare un negozio: ritirarne i
di disseppellire), agg. (disus . anche diseppellito). levato dal
panzini, iv-833]. disserrare (disus . diserrare, ant. deserrare),
disserrare), agg. (disus . diserrato). aperto, dischiuso.
amorosa. 2. disus . trattazione scritta o lezione orale svolta
), tr. { dissèrvo). disus . e letter. servire male,
, agg. { diservito). disus . e letter. non servito, trattato
da dissimigliare. dissimilare1, agg. disus . composto da parte o elemento
re de'romani. 3. disus . tollerare, sopportare, mostrarsi non
ed un sonno profondo. 4. disus . ambiguo, equivoco, falso, opportunista
sottomissione larvata. dissipativo, agg. disus . atto a dissipare. - anche
della capigliatura. dissonanteménte, avv. disus . in modo dissonante, senza accordo
, intr. (dissuòno). disus . e letter. produrre un suono sgradevole
la coniugazione: cfr. venire). disus . e letter. dimenticarsi.
di dissuadere]. 2. disus . sconsigliare a qualcuno una determinata azione
l'effetto. dissuefatto, agg. disus . e letter. disassuefatto, disabituato
di distaccato. distaccatézza, sf. disus . l'essere staccato; distacco,
). distasare, tr. disus . liberare da un ingorgo, sturare
. di distemperare), agg. disus . che distempera, diluente.
da'fiumi. distemperanza, sf. disus . squilibrio fra gli elementi costitutivi delle
'. distemperataménte, avv. disus . smoderatamente, eccessivamente. bartolomeo
'. distendévole, agg. disus . atto a distendersi. l
la distesa di neve. 3. disus . descrizione minuziosa, particolareggiata. a
distèssere, tr. [distèsso). disus . e letter. disfare la tela
distillatóio e distillatòrio, sm. disus . apparecchio per la distillazione.
elementare. 3. medie. disus . anormale secrezione delle mucose (per
segnava col suono. 13. disus . articolare (la voce), emettere