Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Disus. Torna alla lista

Numero di risultati: 13232

vol. III Pag.20 - Da CESTRO a CETO (3 risultati)

v. ceto2. cetène (disus . cetèno), sm. chim.

da cetera. cetilato, sm. disus . chim. sostanza derivata dall'acido

deriv. da cetile. cetile (disus . citilo), sm. chim.

vol. III Pag.248 - Da COCLEARE a COCOMERO (1 risultato)

. coeliti, sf. plur. disus . conchiglie univalve. d'alberti,

vol. III Pag.249 - Da COCORITA a COCUZZOLO (1 risultato)

'. cocùzzola, sf. disus . testa. fagiuoli,

vol. III Pag.254 - Da CODASPRO a CODESTO (1 risultato)

(cotésti), pron. dimostrativo. disus . co- desto uomo, codesta persona

vol. III Pag.255 - Da CODESTUI a CODICE (3 risultati)

loffe stipan l'uomo. 3. disus . in espressioni ellittiche: codesta: co-

. codestóro, anche cotestóro). disus . costui. novellino, ii-45

), tr. { codio). disus . an dare dietro a una

vol. III Pag.257 - Da CODIFICATO a CODIVISIONE (1 risultato)

. codiglio, sm. disus . nel gioco delle ombre, perdita

vol. III Pag.258 - Da CODIZZOLO a COERCIZIONE (3 risultati)

codóne4, sm. milit. disus . manico applicato alla culatta del

vienecoepiscopo. coegualménte, avv. disus . e letter. egualmente.

(ant. coeguale), agg. disus . uguale in pari grado.

vol. III Pag.259 - Da COEREDE a COESISTENZA (2 risultati)

una particolare dirittura. 2. disus . aggregazione, riunione (di province,

recano la comodità. 3. disus . contiguità, prossimità, vicinanza.

vol. III Pag.261 - Da COFANISTA a COGITATA (2 risultati)

nelle classificazioni professionali. còfano (disus . e dial. còffano, còfino)

de due pesce. 5. disus . forziere per conservare denaro sia dei

vol. III Pag.262 - Da COGITATIVO a COGLIERE (1 risultato)

sm. (femm. -trice). disus . cogitativo. muratori,

vol. III Pag.265 - Da COGLIONELLA a COGNAZIONE (1 risultato)

sono, a cognati. 3. disus . parente per via di femmine (contrapposto

vol. III Pag.269 - Da COINCIDERE a COITO (2 risultati)

v.). cointeressènza (disus . cointeressanza), sf.

{ coìsco, colsci). latin. disus . andare insieme; accompagnarsi.

vol. III Pag.270 - Da COL a COLÀ (2 risultati)

colare. cóla2, sf. disus . tipo di setaccio usato per

nome proprio nicola. còla2 (disus . còlla), sf. bot.

vol. III Pag.271 - Da COLABILITÀ a COLARE (1 risultato)

modellato nella forma desiderata. 3. disus . drenaggio, fognatura. a rlla

vol. III Pag.273 - Da COLATA a COLATO (2 risultati)

dei ghiacciai. 4. marin. disus . d'alberti, 216: 'colata

.). colaticcio, agg. disus . che cola, che goccia,

vol. III Pag.274 - Da COLATO a COLAZIONE (2 risultati)

), intr. lcolazióno). disus . fare colazione. s.

sola col frate. colazióne (disus . e popol. colezióne; ant.

vol. III Pag.275 - Da COLBACCO a COLECISTITE (1 risultato)

. colcotar, sm. chim. disus . perossido di ferro (a colorazione

vol. III Pag.276 - Da COLECISTOCINETICO a COLERA (2 risultati)

al superi. colendìssimo). disus . degno di molto rispetto,

, sm. e f.; disus . chòlera e cholèra; nel secolo xviii

vol. III Pag.280 - Da COLLABORAZIONISMO a COLLARE (2 risultati)

guerra mondiale). 2. disus . collaborazione di un partito d'opposizione

nemico invasore. 2. disus . chi, pur appartenendo a un partito

vol. III Pag.283 - Da COLLATERALIA a COLLAZIONE (1 risultato)

sua pulita parladura. 2. disus . collaudo. d'annunzio, v-1-346

vol. III Pag.285 - Da COLLEGAMENTO a COLLEGARE (1 risultato)

può essere altrove. 2. disus . lega, coalizione, confederazione; alleanza

vol. III Pag.287 - Da COLLEGIALE a COLLEGIO (2 risultati)

. 4. sm. disus . dignità di chi fa parte di un

collegiate, intr. { collègio). disus . tenere un consulto medico. -

vol. III Pag.290 - Da COLLERICAMENTE a COLLETTA (1 risultato)

(plur. m. -ci). disus . che ha proprietà adesiva.

vol. III Pag.291 - Da COLLETTABILE a COLLETTIVO (2 risultati)

raccogliere '. collettàbile, agg. disus . che si può assoggettare a imposta

colletta '. collettazióne, sf. disus . imposizione tributaria; tassazione.

vol. III Pag.292 - Da COLLETTIZIO a COLLEZIONE (1 risultato)

collettivo1. collettìzio, agg. disus . raccogliticcio. machiavelli, 7-8-92

vol. III Pag.293 - Da COLLEZIONISMO a COLLIMARE (3 risultati)

nazione. 3. figur. disus . riunione, adunanza, complesso di

). collìbio, sm. disus . cambio di monete. boccardo

sm. (plur. -i). disus . cambista. boccardo, 1-483

vol. III Pag.299 - Da COLLOCATO a COLLOQUIO (5 risultati)

. dal tommaseo collocuzióne, sf. disus . colloquio, conversazione. cavalca,

tr. { collòdio). chim. disus . spalmare di collodio, dare il

collodiare), agg. chim. disus . spalmato di collodio; misto a collodio

colloquiare, intr. (collòquio). disus . essere a colloquio, dialogare.

colloquatóre), agg. e sm. disus . chi partecipa a un colloquio,

vol. III Pag.303 - Da COLMO a COLOFONIA (1 risultato)

troncato, monco '. còlobo (disus . anche colòbo), sm. scimmia