di cervellotico. cervelloticherìa, sf. disus . invenzione assurda; opera illogica,
sf. (al plur. ciance; disus . ciàncie). discorso vano,
o che cosa. 2. disus . burla, scherzo; cosa da nulla
la ciappola. ciarabàttola, sf. disus . carabattola. carena, 2-9:
uova. 2. tr. disus . dire qualcosa con leggerezza; diffondere
o una ferita. 4. disus . trattato fraudolento. varchi, 18-1-77
fermentato '. cicciàio, sm. disus . beccaio. 2. strage
[ciciglia), sf. zool. disus . specie di lucertola molto simile all'
lombarda. cicisbèa, sf. disus . la donna corteggiata, amata;
. di cicisbeare), agg. disus . che fa il cicisbeo.
cicisbeare, intr. [cicisbèo). disus . fare il cicisbeo, il galante
contraddicenti. cicisbeato, sm. disus . l'essere cicisbeo, la condizione
signora contessa. cicisbeatura, sf. disus . il fare il cicisbeo.
cicoriàcee, sf. plur. (disus . cicoràcei, sm. plur.
cicutària, sf. bot. disus . cicuta: cicuta acquatica.
cigaro (cigarro), sm. disus . sigaro. cattaneo, iìi-4-34
cimbòttolo e cimbòtto). dial. disus . fare un capitombolo, cadere a
cimbòttolo e cimbòtto, sm. dial. disus . caduta a capo in giù,
meretrici gialle. 3. bot. disus . macchie rossastre che appaiono talvolta sulle
, erba della 4. per simil. disus . acconciatura di chioma famiglia labiate dallo
rpov * misura '. cimósa (disus . cimóssa), sf. margine laterale
cinancìa, sf. medie. disus . infiammazione della faringe, che provoca
.: cfr. fare). disus . ridurre un corpo in cenere, incenerire
cinefattóre, sm. agric. disus . zappa ricurva usata per spezzare in
da cinefare. cinefazióne, sf. disus . incinerazione. tommaseo [s.
scrivere il copione. 3. disus . spettacolo cinematografico, film. ojetti
oxorréco 'guardo '. cinése (disus . anche chìnése), agg. che
letter. (plur. -ge, disus . -gie). cenere calda ancora mista
cinòsbato, sm. bot. disus . cinorrodo. domenichi [plinio
entro cinquanta giorni. 3. disus . moneta da cinquanta centesimi, o
di segni perduti. 4. disus . grappolo d'uva. i.
ciocche d'uva moscatella. 5. disus . l'insieme dei rami; la sommità
ciocché, pron. dimostrat. relat. disus . ciò che, quello che
dare cavelle *. cioè (disus . e letter. ciò è),
tr. (ciónco, ciónchi). disus . mozzare, troncare. pulci
incerto. cioncò ne, sm. disus . strumento usato nelle ferriere per tirar
imitativa. dòtto2, sm. disus . ciottolo, sasso. boccaccio
dottolare, tr. (dòttolo). disus . selciare con i ciottoli,
si ciottola la strada. 2. disus . colpire con ciottoli. pataffio,
metterlo alla ruota. 4. disus . e dial. stoviglia, vaso di
cipigliare, intr. [cipìglio). disus . far cipiglio, atteggiare il viso
, cucciolo. czar, sm. disus . titolo dell'imperatore di russia:
. czari§mo, sm. disus . il regime assolutista e dispotico dell'
(plur. m. -ci). disus . che si riferisce, che è
sciorinata la campagna. 22. disus . essere dal mio, dal tuo,
dabbenàggine, sf. raro e disus . bontà, onestà, rettitudine;
nostro dovere, da persone dabbene. disus . di condizione elevata, civile; agiato
strascinare per terra. 16. disus . ossicino del calcagno di alcuni animali,
dell'ardire. dagueri§mo, sm. disus . dagherrotipia. giusti, i-235