Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Disus. Torna alla lista

Numero di risultati: 13232

vol. III Pag.12 - Da CERVOGIA a CESAREO (1 risultato)

cerziorare, tr. (cerziorò). disus . informare minutamente; rendere edotto,

vol. III Pag.13 - Da CESAREOPAPISMO a CESELLO (1 risultato)

e papa. cesatura, sf. disus . operazione agricola con cui si tagliano

vol. III Pag.14 - Da CESENA a CESPUGLIO (1 risultato)

pedes ». cespitóso, agg. disus . che forma un grosso cespo (

vol. III Pag.16 - Da CESSATO a CESSINATILA (4 risultati)

, dovette rabbrividire. 3. disus . (anche con la particella pronominale)

sottomesse alle tue leggi. 4. disus . indugiare, esitare; ritardare; stare

e d'amor. 5. disus . ritirarsi, allontanarsi. -al figur.

; liberare: specialmente nelle locuz. disus . cessi dio, cessi il cielo

vol. III Pag.18 - Da CESTAIA a CESTO (1 risultato)

di firenze. 4. disus . imbottitura che, negli abiti femminili,

vol. III Pag.174 - Da CIPRIA a CIRCA (1 risultato)

venere). cipriano, agg. disus . di cipro, proveniente da cipro

vol. III Pag.176 - Da CIRCEO a CIRCOLARE (1 risultato)

biblioteca circolante. 3. disus . e letter. che circonda, cinge

vol. III Pag.188 - Da CIRCOSPETTAMENTE a CIRCOSTANTE (1 risultato)

città del mondo. 3. disus . descrizione, definizione minuta e particolareggiata

vol. III Pag.192 - Da CIRCUITORE a CIRINDELLO (1 risultato)

loro squadrone. circuizióne, sf. disus . il circuire, il percorrere in

vol. III Pag.193 - Da CIRINDONE a CISALE (1 risultato)

in questa ricorrenza. ciriòla (disus . ciriuòla), sf. ant.

vol. III Pag.194 - Da CISALPINO a CISPOSO (4 risultati)

celtica. cislònga, sf. disus . sedia a sdraio. arila,

italiana ». cisma, sf. disus . discordia, contrasto. buonarroti

da cispa. cispicóso, agg. disus . cisposo. bencivenni [crusca]

da cispa. cispo, agg. disus . cisposo. m. frescobaldi

vol. III Pag.201 - Da CITTADELLA a CITTADINANZA (1 risultato)

. cittadiname, sm. spreg. disus . il complesso dei cittadini.

vol. III Pag.202 - Da CITTADINARE a CITTADINO (2 risultati)

anelava di assaporare. 3. disus . folla, moltitudine. g.

cristiane gli spiriti evangelici. 4. disus . parte della popolazione che non ha

vol. III Pag.203 - Da CITTADINO a CITTADINO (1 risultato)

farne la prole. 5. disus . civile (contrapposto a « militare »

vol. III Pag.204 - Da CITTO a CIUFFAIA (1 risultato)

sm. (femm. -a). disus . bambino; ra gazzo

vol. III Pag.206 - Da CIUFFO a CIURMAGLIA (3 risultati)

clurlotto1. ciurlo1, agg. disus . e dial. ubriaco, brillo.

. chiurlo. ciurlóne, sm. disus . colpo vibrato con la mano

.). ciurlòtto2, sm. disus . e dial. pugno. tommaseo

vol. III Pag.207 - Da CIURMANTE a CIUSCHERO (2 risultati)

tratta di un ciurmatore. 2. disus . chi opera magia, incanti, fatture

da ciurmare1. ciùschero, agg. disus . reso allegro dal vino, brillo

vol. III Pag.208 - Da CIVADA a CIVETTA (3 risultati)

'avena', civàia, sf. disus . legumi secchi usati come cibo

da civanzo. civanzare, tr. disus . provvedere; rifornire.

. (anche sf. civanza). disus . avanzo utile, risparmio nelle spese

vol. III Pag.216 - Da CLAMOROSAMENTE a CLANDESTINO (1 risultato)

fuoruscito in francia. 2. disus . inavvertitamente, insensibilmente. targioni tozzetti

vol. III Pag.223 - Da CLAUSTRATO a CLAVA (1 risultato)

. clau§urazióne, sf. disus . chiusura. arila, 95

vol. III Pag.226 - Da CLEPS a CLESIA (1 risultato)

mania '. cleptoscòpio, sm. disus . modello primitivo di periscopio.

vol. III Pag.230 - Da CLISMA a CLOACA (3 risultati)

lavo '. clismàtica, sf. disus . medie. dottrina che insegna a

-l8oc 'clitoride '. clitòride (disus . clittòride) sf. (ant.

'). clivo2, agg. disus . che è in pendio. baldinucci

vol. III Pag.234 - Da CNIDARI a COADESIONE (1 risultato)

. m. -ci). disus . collega in un'accademia. magalotti

vol. III Pag.235 - Da COADIUTORE a COAGULARE (1 risultato)

a stimolare la coagulazione. coagulare (disus . coagolare), tr. [coàgulo

vol. III Pag.236 - Da COAGULATIVO a COALIZZARE (2 risultati)

). coagulativo » agg. disus . atto a coagulare, che provoca

o un interesse professionale. 4. disus . coalescenza. tramater [s.

vol. III Pag.237 - Da COALIZZATO a COATTO (2 risultati)

o duramente coartati. 2. disus . coartata negativa: abbi. monti

v.). coato (disus . coati), sm. zool.

vol. III Pag.238 - Da COAUTORE a COBOLDO (1 risultato)

cobianchi, sm. inveir. dial. disus . albergo diurno.

vol. III Pag.240 - Da COCCA a COCCHETTO (1 risultato)

cfr. cuccagna. coccarda (disus . cocarda), sf. ornamento o

vol. III Pag.246 - Da COCCOLARE a COCENTE (1 risultato)

in cinque intagli. 2. disus . conchiglia; chiocciola. d'alberti

vol. III Pag.247 - Da COCENTEMENTE a COCLEA (4 risultati)

cochétta (cocchétta), sf. disus . donna che fa la civetta.

), intr. (cochétto). disus . civettare, comportarsi con leggerezza.

. coqueter. cochetteria, sf. disus . civetteria. algarotti, 5-50:

cocitura (cuocitura), sf. disus . cottura. cassiano volgar.,

vol. III Pag.248 - Da COCLEARE a COCOMERO (1 risultato)

3. disus . scala a chiocciola. d'alberti