Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Disus. Torna alla lista

Numero di risultati: 13232

vol. II Pag.82 - Da BARTOLESCO a BARZELLETTATO (2 risultati)

(plur. m. -chi). disus . che ha i modi dello

xviii. barullare1, tr. disus . rivendere al minuto. moniglia

vol. II Pag.87 - Da BASILICO a BASIRE (1 risultato)

. basiocèstro, sm. medie. disus . ferro chirurgico per trapanazioni.

vol. II Pag.88 - Da BASISFENOIDALE a BASSARE (2 risultati)

parrucca di canapa. 2. disus . morto. lippi, 2-82:

. bassare. bassare, tr. disus . abbassare. latini, 1-681:

vol. II Pag.862 - Da CASTONE a CASTRAMETAZIONE (2 risultati)

, castòro), sm. medie. disus . liquido untuoso, dall'odore penetrante

\ castorina, sf. chim. disus . sostanza derivata dal castoreo.

vol. II Pag.865 - Da CASTRONERIA a CASUPOLA (2 risultati)

(càsola), sf. anat. disus . pericardio. 2. disus

disus. pericardio. 2. disus . casella. fil. ugolini,

vol. II Pag.866 - Da CASUPOLAIA a CATAFALCO (2 risultati)

registr. dal tramater. cataclisma (disus . cataclismo), sm. (plur

quelle piccole catastrofi periodiche. 4. disus . terapia idrotermale. tommaseo [s

vol. II Pag.867 - Da CATAFASCIO a CATALETTICO (2 risultati)

autori. 3. medie. disus . speciale fasciatura per lussazioni o fratture

del corpo. 3. bot. disus . facoltà che hanno certe piante di

vol. II Pag.868 - Da CATALETTICO a CATALOGNO (2 risultati)

'. catàlisi1, sf. disus . stato morboso che precede l'agonia

(plur. m. -ci). disus . che è in disfacimento (per

vol. II Pag.870 - Da CATAPECCHIALE a CATARAFFIO (2 risultati)

catapecchiale di costei. cataplasma (disus . cataplasmo), sm. (plur

(catapsisi), sf. medie. disus . raffreddamento morboso del corpo.

vol. II Pag.871 - Da CATARATTA a CATARTICO (2 risultati)

continuamente. catarrosaménte, avv. disus . a modo di persona affetta da

. m. -ci). medie. disus . che ha effetto purgativo.

vol. II Pag.872 - Da CATARTIDI a CATASTO (2 risultati)

due pitagorici. 3. sm. disus . catartico: purgativo. c.

determinata posizione. 3. medie. disus . condizione generale dell'ammalato. tramater

vol. II Pag.874 - Da CATATERMOMETRO a CATECUMENO (1 risultato)

^ w. catechizzatóre, sm. disus . chi catechizza (ma non per

vol. II Pag.875 - Da CATEGOREMA a CATELANO (1 risultato)

». 2. filos. disus . che si riferisce alla categoria;

vol. II Pag.882 - Da CATETA a CATINO (1 risultato)

catèta (anche cateto), sf. disus . lenza per la pesca con gli

vol. II Pag.883 - Da CATINO a CATOMETOPI (1 risultato)

, ecc. catèllo, sm. disus . frammento, scheggia, pezzo (

vol. II Pag.885 - Da CATTABIGRHE a CATTEDRA (2 risultati)

cattabrighe (cattabriga), sm. disus . accattabrighe. cesarotti, 1-88:

vaso di sapienza. 2. disus . palco, tribuna (per un oratore

vol. II Pag.886 - Da CATTEDRABILE a CATTERÀ (3 risultati)

di foglie morte. 3. disus . che ha tono cattedratico. l

la verità. 2. disus . dotto, aulico. g.

sm. (plur. -ci). disus . professore universitario.

vol. II Pag.887 - Da CATTI a CATTIVERIA (1 risultato)

catti, avv. disus . solo nella locuz. avere di

vol. II Pag.888 - Da CATTIVEZZA a CATTIVO (3 risultati)

cattiveria ». cattivézza, sf. disus . cattiveria. cicerone volgar.,

danno sei cotanti. 6. disus . cattiva qualità, difetto. della

agg. (superi, pessimo, disus . cattivissimo). contrario alla legge morale

vol. II Pag.891 - Da CATTIVO a CATTOLICITÀ (1 risultato)

-dimin. cattivétto, cattivùccio, disus . cattivino; cattivèllo (v.

vol. II Pag.892 - Da CATTOLICIZZANTE a CATTURA (1 risultato)

disperatamente. -mandato di cattura (disus . semplicemente cattura): ordine scritto

vol. II Pag.893 - Da CATTURABILE a CAUDATO (2 risultati)

catube, sf. plur. disus . e dial. due piatti d'

: v. anche catubba (romano disus .) 4 grancassa; cappello a cilindro

vol. II Pag.897 - Da CAUSALMENTE a CAUSTICA (2 risultati)

atto del causare. causativaménte, avv. disus . causalmente. scala dei claustrali

sm. (plur. -ci). disus . nel medioevo, giureconsulto che trattava

vol. II Pag.902 - Da CAVAGNOLA a CAVALCARE (3 risultati)

registr. dal tommaseo. cavaiòlo1 (disus . cavaiuòlo), agg. nativo o

espressioni dialettali. cavaiòlo2 (disus . cavaiuòlo), sm. diai.

da cavalcare. cavalcàbile, agg. disus . atto a essere cavalcato.

vol. II Pag.904 - Da CAVALCATO a CAVALCHERECCIO (1 risultato)

s'abbassa. cavalcatóio, sm. disus . montatoio. = deriv. da

vol. II Pag.919 - Da CAVALLOTTO a CAVAMENTO (2 risultati)

altro gli nomina. 2. disus . esattore di pubblici tributi. -anche:

(cavamacchi), sm. invar. disus . chi toglie le macchie dagli abiti

vol. II Pag.921 - Da CAVARE a CAVARE (2 risultati)

distribuirle in giro. 9. disus . incavare; rendere concavo, produrre

mi faceva parlare. 12. disus . liberare (di prigione, dal dominio

vol. II Pag.922 - Da CAVARE a CAVARE (1 risultato)

di cavarne gli universali. 21. disus . dedurre, ricavare (i motivi,

vol. II Pag.926 - Da CAVATELLI a CAVATURACCIOLI (1 risultato)

deriv. da cavàre. cavaturàccioli (disus . cavaturacci), sm. invar.