Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Disus. Torna alla lista

Numero di risultati: 13232

vol. IX Pag.53 - Da LICET a LICHENOLOGIA (1 risultato)

. lichenòide1, sm. miner. disus . quarzo con cristallizzazioni in forma di

vol. IX Pag.54 - Da LICHENOLOGO a LICNITE (5 risultati)

; cfr. leccheggio. lichesterlnico (disus . lichesteàrico), agg. (plur

agg. e sm. dir. disus . che partecipa a una licitazione.

intr. { lìcito). dir. disus . partecipare a una licitazione.

. licitatóre, sm. dir. disus . chi prende parte a una licitazione

. licitazióne, sf. dir. disus . asta pubblica; incanto.

vol. IX Pag.570 - Da MALOABLATO a MALONESTO (1 risultato)

. malonèsto, agg. letter. disus . disonesto. p.

vol. IX Pag.571 - Da MALONICO a MALORA (1 risultato)

. maleoperare e deriv. malóra (disus . mal'óra; ant. mala óra

vol. IX Pag.572 - Da MALORATO a MALOTICO (2 risultati)

. maiorato, agg. letter. disus . miserabile, spregevole. goldoni,

v.). malóre (disus . mallóre), sm. alterazione,

vol. IX Pag.573 - Da MALOTTA a MALPIGHIANO (1 risultato)

.). malpasciuto, agg. disus . nutrito in modo insufficiente e inadatto

vol. IX Pag.574 - Da MALPIGLIO a MALSANIA (1 risultato)

malpròprio (mal pròprio), agg. disus . inop portuno, sconveniente

vol. IX Pag.576 - Da MALSAZIATO a MALSODDISFATTO (2 risultati)

cfr. sentire). letter. disus . recepire, accogliere con disappunto,

. malsincèro, agg. letter. disus . poco sincero, insincero; infido

vol. IX Pag.577 - Da MALSOFFERENTE a MALTALENTO (3 risultati)

malsolato, agg. letter. disus . che è fornito di cattive suole

scale di pioli. 2. disus . fango, mota. - anche al

maltalentato, agg. letter. disus . che è opera di talento scarso

vol. IX Pag.578 - Da MALTALENTOSO a MALTOLLETTO (5 risultati)

mal temuto), agg. letter. disus . che non è stato previsto

maltessuto, agg. letter. disus . composto in modo approssimato o

'. maltismo, sm. disus . maltusianismo. romagnosi, 10-127

(plur. m. -i). disus . 'seguace della teoria di malthus

malto2, sm. chim. disus . ozocerite. tommaseo [s

vol. IX Pag.582 - Da MALUOMO a MALVA (1 risultato)

finché campo. 2. figur. disus . chi si mostra tiepido verso le

vol. IX Pag.587 - Da MALVASIA a MALVERSAZIONE (1 risultato)

(plur. m. -ci). disus . modeorecchio, malveggente l'altro dal

vol. IX Pag.588 - Da MALVERSO a MALVIVERE (1 risultato)

plur. anche ma'visi). disus . espressione del volto che denota ostilità

vol. IX Pag.591 - Da MAMMÀ a MAMMALE (1 risultato)

di mammalucco. mammale, agg. disus . che ha le mammelle; mammifero

vol. IX Pag.592 - Da MAMMALOFAUNA a MAMMARE (3 risultati)

2. sm. plur. zool. disus . mammiferi. spallanzani, 4-v-37:

). mammalogia, sf. disus . sezione della zoologia descrittiva che tratta

(plur. m. -ci). disus . che si riferisce o è proprio

vol. IX Pag.594 - Da MAMMELLARE a MAMMILLONA (2 risultati)

deriv. da mammellone. mammellonato (disus . mamelonato), agg. cheha forma

4 capezzolo '. mammellóne (disus . mamellóne), sm. altura

vol. IX Pag.597 - Da MAMODEA a MANATA (1 risultato)

= da manaca. manachino (disus . manachìn), sm. ornit.

vol. IX Pag.601 - Da MANCANTE a MANCANZA (1 risultato)

mancante. 11. mus. disus . intervallo mancante: intervallo diminuito (

vol. IX Pag.611 - Da MANCIA a MANCINO (1 risultato)

mancinèlla, sf. bot. (disus . mancinèllo, sm.).

vol. IX Pag.613 - Da MANCIPIO a MANCO (2 risultati)

m. -ci). letter. disus . che è proprio della manciuria.

. manciuro, agg. letter. disus . che appartiene0 si riferisce alla manciuria.

vol. IX Pag.622 - Da MANDARE a MANDARE (1 risultato)

'n vizio manda. 34. disus . in costruzione con un gerundio (

vol. IX Pag.624 - Da MANDARINA a MANDARINO (1 risultato)

. mandarinàtico, sm. letter. disus . mandarinato. gioberti, ii-19:

vol. IX Pag.625 - Da MANDARINO a MANDATARIO (2 risultati)

. mandarino3, sm. sport. disus . nel gioco del pallone elastico,

mandare. mandata, sf. disus . il mandare una o più persone

vol. IX Pag.626 - Da MANDATARIO a MANDATO (2 risultati)

crescevano ogni giorno. 3. disus . rappresentante di una terza persona o

, mandatario di cristo. 4. disus . rappresentante di un sovrano o di

vol. IX Pag.627 - Da MANDATO a MANDATO (1 risultato)

? - sì recolo. 2. disus . ordine, direttiva o istruzione impartiti

vol. IX Pag.633 - Da MANDRAGOLARE a MANDRIANO (1 risultato)

al pascolo. 2. disus . luogo in cui si richiudono gli animali

vol. IX Pag.637 - Da MANEGGIARE a MANEGGIARE (1 risultato)

della lor madre natura. 5. disus . coltivare, curare (le piante)

vol. IX Pag.646 - Da MANETTA a MANFANO (2 risultati)

muro a secco. 6. disus . maniglia. tramater [s.

manettare, tr. { manétto). disus . ammanettare. monti, xii-5-167

vol. IX Pag.647 - Da MANFORTE a MANGANATURA (1 risultato)

(plur. -ghe). bot. disus . varietà di mango. - anche

vol. IX Pag.649 - Da MANGANESITE a MANGANOSO (1 risultato)

mangànio, sm. chim. disus . manganese. cattaneo, iii-1-244

vol. IX Pag.650 - Da MANGANOSO-MANGANICO a MANGIABILE (1 risultato)

(plur. m. -chi). disus . appetitoso, gustoso. tommaseo