Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Disus. Torna alla lista

Numero di risultati: 13232

vol. IX Pag.90 - Da LINACEE a LINCEO (1 risultato)

, con fiori gialli. 2. disus . cuscuta. lastri, vi-73:

vol. IX Pag.938 - Da MATRICIDIO a MATRICOLA (1 risultato)

matricino. matricina2, sf. disus . spremilimoni. d'alberti [

vol. IX Pag.940 - Da MATRICOLARE a MATRIGNA (2 risultati)

(ant. matriculato). disus . iscritto in un albo professionale;

carducci]! matricolazióne, sf. disus . immatricolazione. g. gozzi

vol. IX Pag.947 - Da MATTACCINO a MATTANA (1 risultato)

di matto1. mattana, sf. disus . malinconia, sconforto; noia,

vol. IX Pag.948 - Da MATTANAMENTO a MATTATO (1 risultato)

in lui l'amicizia. 2. disus . region. uccisione di tori.

vol. IX Pag.949 - Da MATTATOIO a MATTERELLO (1 risultato)

». 4. letter. disus . oggetto, sostanza, prodotto eccellente

vol. IX Pag.950 - Da MATTERIA a MATTIA (1 risultato)

mattéria1 { matèria), sf. disus . mattezza, pazzia.

vol. IX Pag.961 - Da MATTONELLAIO a MATTUTINO (1 risultato)

mattutinare). agg. liturg. disus . che interviene alla recita del mattutino

vol. IX Pag.963 - Da MATUFFO a MATURARE (2 risultati)

saggiati tutti maturamente. 2. disus . in modo cauto, prudente, avveduto

e non omogenea. 3. disus . in modo rapido e veloce; prontamente

vol. IX Pag.967 - Da MATUREGGIANTE a MATURITÀ (1 risultato)

(ant. maturéza), sf. disus . condizione di avvenuta maturazione, di

vol. IX Pag.972 - Da MAURINO a MAXILLA (1 risultato)

mavì, agg. e sm. disus . colore turchino chiaro. r

vol. IX Pag.973 - Da MAXILLITE a MAZZA (2 risultati)

. maya3, sm. invar. disus . granturco, frumentone, mais.

. relig. mazdeo. mazdeismo (disus . mazdaismo, mazdeanismo), sm

vol. IX Pag.975 - Da MAZZA a MAZZA (1 risultato)

la tavolozza de'colori. 13. disus . pistone, stantuffo. serdonati,

vol. IX Pag.977 - Da MAZZACAVALLO a MAZZAFRUSTO (3 risultati)

in bilico. mazzacavallo2, sm. disus . staffile, frusta, sferza.

. 5. mazzaculare, intr. disus . ruzzolare, capi tombolare

mazzaculo (mazziculo), sm. disus . capitombolo, ruzzolone. =

vol. IX Pag.978 - Da MAZZAGATTI a MAZZAPICCHIO (2 risultati)

mazzagatti, sm. invar. disus . pistola con canna corta, efficace

. mazzamòra, sf. marin. disus . mazzamurro. ulloa [f.

vol. IX Pag.980 - Da MAZZATORE a MAZZERO (1 risultato)

mazza1. mazzatóre, sm. disus . spaccapietre. = deriv.

vol. IX Pag.981 - Da MAZZETTA a MAZZETTO (1 risultato)

o pietre da pavimentazione. 3. disus . mazzuola impiegata nell'industria del feltro

vol. IX Pag.983 - Da MAZZIERE a MAZZO (2 risultati)

batterlo in ogni guisa. 6. disus . spaccapietre. targioni tozzetti, 12-7-285

. mazzinismo, sm. stor. disus . mazzinianismo. cattaneo, vi-4-49:

vol. IX Pag.989 - Da MAZZUOLO a ME (1 risultato)

schiacciare le zolle. 4. disus . piccolo battaglio di orologio o soneria;

vol. X Pag.3 - Da MEGACERILE a MEGALIIDEA (2 risultati)

e. i. megachile (disus . megachilo), sm. entom.

i. megacòsmo, sm. disus . macrocosmo. boccaccio, viii-1-233

vol. X Pag.94 - Da MENTALE a MENTE (1 risultato)

paga meglio. 2. filos. disus . facoltà intellettiva; intelletto. -mentalità

vol. X Pag.100 - Da MENTECAGGINE a MENTICORE (2 risultati)

mentacàgine, mentagàgine), sf. disus . infermità di mente, pazzia, demenza

mentecatàggine, mentecattàgine), sf. disus . dissennatezza, stoltezza; pazzia,

vol. X Pag.101 - Da MENTICURVO a MENTIRE (2 risultati)

(;. mentièra, sf. disus . fasciatura o ingessatura del mento.

. mentièro2, agg. anat. disus . che appartiene al mento, che

vol. X Pag.1001 - Da MOSTACCIOLO a MOSTARDA (1 risultato)

mostadano, sm. paleont. disus . masto donte, mammùt

vol. X Pag.1002 - Da MOSTARDIERA a MOSTO (1 risultato)

pasta. 3. bot. disus . pianta erbacea perenne della famiglia crocifere

vol. X Pag.1005 - Da MOSTRA a MOSTRA (1 risultato)

6. milit. disus . rassegna di uno o più reparti

vol. X Pag.1006 - Da MOSTRA a MOSTRA (2 risultati)

ne fregiava. 12. disus . quadrante di uno strumento di misurazione

servizio. 14. mus. disus . segno che si poneva alla fine

vol. X Pag.1008 - Da MOSTRARE a MOSTRARE (1 risultato)

móstro; part. pass, mostrato; disus . anche móstro, senza desinenza)

vol. X Pag.1014 - Da MOSTRARE a MOSTRARE (1 risultato)

ché mostra più giovane. 27. disus . produrre, generare. botta,

vol. X Pag.1016 - Da MOSTRAROMBI a MOSTRATO (3 risultati)

spegnerla. 38. intr. disus . apparire, sembrare, avere un

mostrarombi, sm. marin. disus . tavola circolare su cui era

mostra tempèsta, sm. marin. disus . strumento meteorologico costituito essenzialmente da

vol. X Pag.1017 - Da MOSTRATO a MOSTRINA (1 risultato)

(mùstrice), sf. plur. disus . cate nella di ferro

vol. X Pag.1018 - Da MOSTRINO a MOSTRO (1 risultato)

'. mostrino2, sm. disus . commesso viaggiatore. arlia

vol. X Pag.1027 - Da MOTA a MOTIVARE (2 risultati)

motacilla (varrone). motacìllidi (disus . motacillidèi), sm. plur.

moterèllo, sm. medie. disus . frequenza leggermente accelerata del ritmo cardiaco

vol. X Pag.1028 - Da MOTIVATO a MOTIVAZIONE (1 risultato)

sentenza). 4. sm. disus . nel gergo forense: motivazione (

vol. X Pag.1029 - Da MOTIVICO a MOTIVO (2 risultati)

da motivo2. motivo1, agg. disus . che determina, che trasmette,

mobile '. motivo2 (disus . mottivo), sm. ragione,