Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Disus. Torna alla lista

Numero di risultati: 13232

vol. IX Pag.11 - Da LIBERATA a LIBERATORE (1 risultato)

. liberata, sf. finanz. disus . emissione di monete; autorizzazione a

vol. IX Pag.12 - Da LIBERATORIO a LIBERAZIONE (3 risultati)

dichiarazione di liberazione. 4. disus . nei pubblici incanti, atto di aggiudicazione

3. dir. proc. disus . attinente al proscioglimento, all'assoluzione

debitore). -dir. comm. disus . estinzione di un debito (o

vol. IX Pag.161 - Da LITURGINI a LIVEDO (1 risultato)

). liutière, sm. disus . liutaio. tramater [s

vol. IX Pag.162 - Da LIVELLA a LIVELLARE (1 risultato)

livellaménto2, sm. dir. disus . concessione di un terreno mediante contratto

vol. IX Pag.163 - Da LIVELLARE a LIVELLATO (4 risultati)

livello2. livellare3, agg. disus . relativo a livello. leonardo

livellare4, agg. dir. disus . che si riferisce al contratto di

da livello2. livellàrio1, agg. disus . relativo a livello. leonardo,

, agg. e sm. dir. disus . che si riferisce al contratto di

vol. IX Pag.167 - Da LIVELLOGRAFO a LIVIDEZZA (1 risultato)

. livellògrafo, sm. elettrotecn. disus . ipso- grafo. = voce

vol. IX Pag.170 - Da LIVIERA a LIVRANZA (2 risultati)

tr. (livrago, livraghi). disus . uccidere con processo sommario.

livranza, sf. region. disus . mandato di ps- gamento.

vol. IX Pag.175 - Da LOBIA a LOCALE (2 risultati)

riferisce a un lobulo. lobulato (disus . lobolato), agg. costituito da

per memoria locale. 2. disus . che si compie nello spazio; che

vol. IX Pag.176 - Da LOCALE a LOCALE (1 risultato)

determinata zona. 18. gramm. disus . che serve a esprimere idea o

vol. IX Pag.177 - Da LOCALE a LOCALMENTE (2 risultati)

un guadagno. 3. disus . territorio, luogo, posizione geografica,

località, sf. invar. disus . l'idea astratta di luogo e

vol. IX Pag.178 - Da LOCAMENTO a LOCARE (1 risultato)

: ma in questo senso è voce disus .). aretino, 20-103:

vol. IX Pag.179 - Da LOCATARIO a LOCATO (1 risultato)

pass, di locare), agg. disus . messo, fissato; posto,

vol. IX Pag.180 - Da LOCATORE a LOCCAGGINE (2 risultati)

2. dir. civ. disus . chi, come lavoratore dipendente o

, ecc.). 3. disus . dir. civ. locazione di opere

vol. IX Pag.181 - Da LOCCAIONE a LOCOMOBILE (1 risultato)

lockianismo, sm. filos. disus . lockismo. galluppi, 2-51

vol. IX Pag.182 - Da LOCOMOTILITÀ a LOCULO (3 risultati)

locomotività, sf. letter. disus . facoltà di locomozione.

locomotivo (loco-motivo), agg. disus . che è atto al movimento ^

locomotore2. locomovènte, agg. disus . locomotore. cattaneo, ii-1-146

vol. IX Pag.183 - Da LOCUM a LOCUSTA (1 risultato)

loro. 4. bot. disus . piccolo guscio in cui è racchiuso

vol. IX Pag.184 - Da LOCUSTA a LODARE (1 risultato)

che parla, interlocutore. -raro e disus .: annunciatore radiofonico.

vol. IX Pag.189 - Da LOFFEGGIARE a LOGAGGIO (1 risultato)

lofogenìa, sf. geol. disus . formazione delle colline; orogenesi.

vol. IX Pag.195 - Da LOGIO a LOGLIO (4 risultati)

ricerca scientifica. 8. disus . chi antepone la conoscenza teorica a

i. logismografia, sf. disus . metodo di conta bilità

scrivo '. logismògrafo, sm. disus . esperto di logismografia, contabile.

infinite. 5. filos. disus . logica simbolica. b. croce

vol. IX Pag.196 - Da LOGLIOSO a LOGOGRAFO (2 risultati)

. logodiarrèa, sf. disus . logorrea. muratori, 8-i-224

logodiarrhée. logofanìa, sf. disus . apparizione del verbo. gioberti

vol. IX Pag.197 - Da LOGOGRAMMA a LOGORARE (1 risultato)

logori o invecchi. 3. disus . adoperare qualcosa, per uso abituale

vol. IX Pag.199 - Da LOGORATO a LOGORO (1 risultato)

logorare. logoratura, sf. disus . deposito pastoso prodotto dall'usura della

vol. IX Pag.200 - Da LOGORO a LOIA (2 risultati)

.). logotachigrafìa, sf. disus . scrittura abbreviata, stenografia.

scrivo '. logotachlgrafo, sm. disus . stenografo. papi, 2-3-67:

vol. IX Pag.201 - Da LOIA a LOMATIA (2 risultati)

loiolèo, agg. spreg. disus . gesuitico, loiolesco. vittorelli

. loiolino, agg. spreg. disus . gesuitico, ipocrita.

vol. IX Pag.202 - Da LOMATIOLO a LOMBARDO (2 risultati)

). lombale, agg. disus . lombare. campailla, 13-63

da lombardo. lombardésimo, sm. disus . lombardismo. salvini, 39-vi-7:

vol. IX Pag.205 - Da LOMBRICAIO a LONCHEIDI (2 risultati)

6. agg. anat. disus . lombricale. = deriv. da

. miner. -ite. lombrosianaménte (disus . lumbrosiana ménte),

vol. IX Pag.207 - Da LONGANONE a LONGIMETRO (2 risultati)

= dal fr. longuerine, longrine, disus . longueraine (nel 1716),

di rettilineo. longimetrìa, sf. disus . parte della geometria che studia la

vol. IX Pag.208 - Da LONGINCO a LONGITUDINALE (3 risultati)

). -sm. plur. ornit. disus . nelle antiche classificazioni, gruppo

longiròstri, sm. plur. ornit. disus . nelle antiche classificazioni, gruppo

. 4. fis. onde (disus . vibrazioni) longitudinali: in cui