Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Disus. Torna alla lista

Numero di risultati: 13232

vol. IX Pag.32 - Da LIBITO a LIBRAIO (1 risultato)

banco della merce. 2. disus . editore o stampatore (e talora sia

vol. IX Pag.33 - Da LIBRALE a LIBRARIO (1 risultato)

. libbrale. libraménto, sm. disus . oscillazione, ondeggiamento. galileo,

vol. IX Pag.34 - Da LIBRARO a LIBRERIA (1 risultato)

inamidate e crespe. 4. disus . alzato, drizzato. battista,

vol. IX Pag.35 - Da LIBRESCAMENTE a LIBRETTO (5 risultati)

le bancarelle del centro. 4. disus . commercio librario; attività editoriale.

libresco e virgineo. 3. disus . che si riferisce ai libri; che

libresco. libréssa, sf. disus . libro di scarso valore.

del librettista. 2. disus . sceneggiatore di un film. ojetti

citazioni di mao. 3. disus . cartella di documenti; pratica, incartamento

vol. IX Pag.36 - Da LIBRETTO a LIBRICCINO (1 risultato)

generalità del figlio. -in partic. disus . libretto colonico o di mezzadria:

vol. IX Pag.37 - Da LIBRICCIOLO a LIBRO (2 risultati)

ha in tasca. 4. disus . libretto d'opera. muratori,

1038. libriciattolàio, sm. disus . chi scrive, pubblica o vende

vol. IX Pag.39 - Da LIBRO a LIBRO (1 risultato)

: 'libro di bordo '(disus .): nei bastimenti di commercio,

vol. IX Pag.42 - Da LIBURNO a LICCIATORIO (2 risultati)

licantrofìa, sf. medie. disus . licantropia. dizionario di sanità

v. licastide. licastide (disus . licaste), sf. zool.

vol. IX Pag.377 - Da MACILENZA a MACINA (2 risultati)

del mugnaio. -stor. dir. disus . dazio, gabella, gravezza, carico

il sangue dei poveri! 4. disus . quantità d'acqua ritenuta sufficiente a

vol. IX Pag.378 - Da MACINABILE a MACINARE (1 risultato)

. i. macinaménto, sm. disus . macinazione. b. segni

vol. IX Pag.380 - Da MACINASASSI a MACINATOIO (1 risultato)

di biacca. 4. disus . tassa sul macinato. cavour,

vol. IX Pag.381 - Da MACINATORE a MACIS (2 risultati)

e intonacatore ansante. 2. disus . macinatoio, macinino. baldinucci,

macino, sm. region. disus . macinazione dei cereali. - anche

vol. IX Pag.382 - Da MACISTE a MACOMETTANO (1 risultato)

(ant. macciulla), sf. disus . macchina tessile, formata da due

vol. IX Pag.384 - Da MACROCOSMICO a MACROLICHENE (2 risultati)

macrodàttili, sm. ornit. disus . famiglia di uccelli trampolieri,

. macroglòssa, sf. (disus . macroglòsso, sm.).

vol. IX Pag.390 - Da MACUMBA a MADAMIGELLA (1 risultato)

. 9). madamigèlla (disus . anche madamigèlla, ma

vol. IX Pag.393 - Da MADIÈ a MADONNA (2 risultati)

detta anche 'madièlla'. 4. disus . piccola bottega posticcia allestita lungo strade

'. madióne, sm. disus . proprietario di una piccola bottega posticcia

vol. IX Pag.402 - Da MADRIGNA a MAESTÀ (2 risultati)

. matrignale. madrilèno (madrilégno, disus . madriuse), agg.

abitante di madrid '. madrina (disus . matrina), sf. donna che

vol. IX Pag.404 - Da MAESTATICO a MAESTEVOLE (1 risultato)

superi, maestevolìssimo). letter. disus . reale, regio. filicaia

vol. IX Pag.415 - Da MAESTRO a MAESTRO (1 risultato)

maestro de'maestri. 11. disus . chi, nell'ambito di una comunità

vol. IX Pag.426 - Da MAGAZZINO a MAGAZZINO (1 risultato)

(region. magazzèno), sm. disus . grossa rivista, per lo più

vol. IX Pag.427 - Da MAGDALENIANO a MAGGESE (1 risultato)

). 2. chim. disus . fucsina. = deriv. da

vol. IX Pag.430 - Da MAGGIOCIONDOLO a MAGGIORANZA (1 risultato)

-grande maggioranza, maggioranza larga (disus .: strabocchevole), schiacciante,

vol. IX Pag.432 - Da MAGGIORARE a MAGGIORDOMO (2 risultati)

. maggiorato2, sm. dir. disus . maggiorasco. tesauro, 3-142

maggiordomo. maggiordomato, sm. disus . la carica di maggiordomo in una

vol. IX Pag.439 - Da MAGGIORE a MAGGIORE (1 risultato)

meno. 9. marin. disus . grado del genio navale, intermedio

vol. IX Pag.442 - Da MAGGIORNATO a MAGIA (1 risultato)

magheggiare, intr. (maghéggio). disus . esercitare le arti della magia.

vol. IX Pag.443 - Da MAGIADERO a MAGICAMENTE (1 risultato)

(plur. m. -ci). disus . che è proprio, che si

vol. IX Pag.445 - Da MAGICO a MAGIO (1 risultato)

batter d'ora. 3. disus . mago, stregone, fattucchiere.

vol. IX Pag.450 - Da MAGISTRALITÀ a MAGISTRALMENTE (1 risultato)

grande magistale tempio. 8. disus . galenico (un preparato o un composto

vol. IX Pag.451 - Da MAGISTRANTE a MAGISTRATO (1 risultato)

(plur. m. -chi). disus . che appartiene o si riferisce al

vol. IX Pag.463 - Da MAGNATOIA a MAGNETE (1 risultato)

. m. -ci). chim. disus . magnesiaco. tommaseo [s

vol. IX Pag.466 - Da MAGNETISTA a MAGNETOLETTURA (2 risultati)

), sm. fis. disus . elettromagnetismo. tommaseo [s

magnèto-elettricità), sm. fis. disus . elettromagnetismo. tommaseo [s.

vol. IX Pag.471 - Da MAGNIFICO a MAGNIFICO (1 risultato)

. (plur. m. -ci; disus . anche -chi; superi, magnificissimo

vol. IX Pag.473 - Da MAGNILOQUENZA a MAGNO (1 risultato)

enfasi '. magniloquo, agg. disus . magniloquente. cavalca, 9-230:

vol. IX Pag.475 - Da MAGNO a MAGNO (1 risultato)

il mar tirreno. -filos. disus . infinito magno (anche magno,

vol. IX Pag.476 - Da MAGNOCROMITE a MAGO (1 risultato)

manicone'. magnorìa, sf. disus . carica o ufficio di magnoro.

vol. IX Pag.488 - Da MAIO a MAIS (1 risultato)

mais (ant. mahiz, mayz; disus . maiz), sm.

vol. IX Pag.492 - Da MALACHIO a MALACRA (1 risultato)

sf. plur. zool. disus . spugne gelatinose, prive di sche