letter. licciuòlo), sm. (disus . anche licciòla, sf.)
(plur. m. -i). disus . studente di liceo. ghislanzoqi
licenza di ritirarsi sola. 3. disus . permesso di lasciare la corte del
a suo talento. 13. disus . condotta che viola le leggi che
di assassinii privati. 14. disus . indisciplina dei soldati nell'ambito dell'
fu sovvertita. 19. disus . liceità. rosmini, 3-157:
rimembranze. 8. milit. disus . mandare in congedo (temporaneo o
locatore. 7. milit. disus . mandato in congedo. -anche sostant
licenziare. licenziatura, sf. disus . grado accademico, intermedio fra il
(anche licenzino, sm.). disus . patentino che si rilasciava agli studenti
.). malacuto, sm. disus . etisia. p.
.). maladrerìa, sf. disus . ospedale destinato ad accogliere i lebbrosi
(malàndria), sf. veter. disus . piaga che si forma sulla faccia
specie cavallina. 2. medie. disus . elefantiasi, lebbra della pelle.
elefantiasi. 3. bot. disus . nodo sporgente da un ramo o
.). malappropósito, avv. disus . a sproposito; in modo inopportuno
professionali). 2. zool. disus . letargo dei bachi da seta.
al sing.). medie. disus . epilessia (cfr. caduco, n
). malcoltivato, agg. disus . coltivato male, negligentemente, inespertamente
. malconcòrde, agg. letter. disus . che non è in pieno accordo
. (malcondótto, mal condutto). disus . ridotto in pessime condizioni; rovinato
). malconsapévole, agg. disus . ignaro, in conscio
malcorrispondènte, agg. letter. disus . che non contraccambia; che
), agg. letter. disus . mal contraccambiato; trattato con ingra
funeste coteste crisi. 5. disus . che discende da oscuri natali.
'. malcredènte, agg. disus . miscredente. - anche: eretico
maldentati, sm. plur. zool. disus . sdentati. = comp.
mal détto), sm. letter. disus . insulto, ingiuria, improperio.
e deriv. maleavviato (disus . malavviato), agg. che ha
malefìcènza { malificènzia), sf. disus . il fare, l'operare
. malèsito, sm. letter. disus . effetto, risultato negativo; insuccesso
mal espèrto), agg. letter. disus . che manca di pratica, di
). malestante, agg. disus . che si trova in con
fare, mal fare), sm. disus . azione o comportamento disonesto, malvagio
malfiorito, agg. letter. disus . fiorito stentatamente. salvini, 21-227
malfondato [mal fondato), agg. disus . privo di serio fondamento; inconsistente
malfonduto, sm. veter. disus . infiammazione intestinale del cavallo.
màlgamma), sf. e sm. disus . amalgama. biringuccio,
. malgettato, agg. letter. disus . sprecato, sperperato. paoletti,
malgiunto (mal giunto), agg. disus . malcapitato, malconcio, disgraziato.
m. -ghi). letter. disus . incauto, imprudente, malaccorto.
* incanto '. 2. disus . ingannatore; impostore, ciarlatano.
). malicòrio, sm. disus . buccia della melagrana, usata anticamente
male2. malinclinato, agg. disus . che ha disposizione al male;
via, malinconia'. 3. disus . senso di afflizione dell'animo che
. malintésa, sf. letter. disus . cattiva intesa, incomprensione.
nel 1848). malintéso1 (disus . mal intéso), agg. diretto
il mal inteso arcano? 3. disus . che rivela propositi disonesti, ingiusti.
della loro casetta. 2. disus . disguido. foscolo, xiv-80:
. malonestà, sf. letter. disus . disonestà. p. verri