ingrandiscono. 5. medie. disus . succo gastrico. d'alberti [
. 8. sm. chim. disus . sostanza che risulta dal trattamento del
, sm. e agg. geol. disus . piano geologico dell'eocene superiore;
(plur. m. -ci). disus . lillacino. gargiolli, 151
. mangiacastagnacci, sm. invar. disus . chi region. involtino di pasta fritta
v.). mangiarino (disus . mangerino), sm. pasto
. manìa, sf. disus . alterazione mentale carat terizzata
simili. -manica a vento (disus . anche manica del ventilatore):
.. / 2. per estens. disus . manetta. mi volesse insegnar que'
. di manico1. manichino3 (disus . mannechino), sm. fan
cannella. 12. marin. disus . manico di tromba: manica per
-dir. pen. manicomio giudiziario (disus . manicomio criminale): istituto, facente
(plur. m. -i). disus . chi presso parrucchieri per uomo
. mànide, sm. (disus . sf.). zool. genere
manieróna, sf. pitt. disus . maniera grande (v.
verb. da manifatturare. manifatturare (disus . manu fatturar e), tr.
di manifatturare), agg. (disus . manu fatturato). sottoposto a lavorazione
manifatturière (manufatturière), sm. disus . chi lavora valendosi della propria attività
manifattura. manifatturièro (manifatturière; disus . manufatturièro), agg. che
romanzi del fogazzaro. 4. disus . artigiano. g. capponi,
palese '. manifestativo, agg. disus . diretto a esprimere, a comunicare
è il valore. 7. disus . dir. tribut. bolletta di accompagnamento
. manìglia, sf. disus . ornamento da polso, braccialetto.
maniglia. maniglio, sm. disus . bracciale. statuti dell'arte
'. 2. milit. disus . grosso semicerchio di metallo posto sulla
ant. mandiòca), sf. (disus . anche maniòc e maniòcco, sm
manieroso. maniscalcherìa, sf. disus . mascalcia. beccaria, ii-538
nòcchia, manòcchia, sf.). disus . fascina o fastello di rami o
manoduttóre, agg. e sm. disus . guida, mae stro
manoduzióne (manuduzióne), sf. disus . in sieme di norme
{ manumittènte). dir. rom. disus . che concede (o ha concesso
. manoscòpio, sm. fis. disus . baroscopio. tommaseo [s.
anche manovèllo, sm.). disus . asta di legno o di metallo
che viaggiavano con diploma. 2. disus . luogo di residenza, di abitazione;
delle stelle]. 5. disus . luogo di destinazione; indirizzo, recapito
dolcezza '. manta1, sf. disus . coperta da letto di lana
intr. (màntaco, màntachi). disus . produrre vento azionando il mantice;
mantellare1, tr. (mantèllo). disus . coprire, rivestire; celare,
deserti montuosi. 8. medie. disus . mantice respiratorio: apparecchiatura che serviva
sm. (plur. -i). disus . chi aziona il mantice.
. mantò, sm. disus . soprabito ampio e lungo, di
sm. (plur. -i). disus . manovale. romagnosi, 10-592
al manubrio della motoretta. 3. disus . volante di un autoveicolo. castelnuovo
il manubrio. 4. aeron. disus . bilanciere con due impugnature, applicato
(1495-1521). manufatto (disus . manofatto, manifatto), agg.
manutenzione di monmigliano. 6. disus . tenuta (di registri).
maomettiz ^ are, intr. disus . seguire l'islamismo. gir.
buoni i bambini '. maragià (disus . maràgia, maharàgia), sm.
di maraschin selvaggio. 3. disus . con valore aggettivale: estratto dalle
marazzóso (marassóso), agg. disus . ricoperto o costellato di pantani;