Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Disus. Torna alla lista

Numero di risultati: 13232

vol. IX Pag.5 - Da LIBERALESSA a LIBERALITÀ (1 risultato)

liberale. liberaléssa, sf. disus . donna che è favore

vol. IX Pag.6 - Da LIBERALIZZAMENTO a LIBERAL-PROLETARIO (1 risultato)

1262). liberalizzaménto, sm. disus . trasformazione di un'ideologia, di

vol. IX Pag.100 - Da LINEARE a LINEATO (1 risultato)

lineare2, tr. [lineo). disus . raffigurare per mezzo di linee;

vol. IX Pag.101 - Da LINEATORE a LINFA (1 risultato)

di legatoria. lineatura, sf. disus . linea. - anche: striatura.

vol. IX Pag.102 - Da LINFADENIA a LINFATICO (2 risultati)

, osservabile linfaticismo, sm. medie. disus . linfatismo. in alcune malattie sistematiche

e sanza tuorsi adosso il manto, / disus . linfoma. — linfadenòma cutaneo: tipo

vol. IX Pag.104 - Da LINGERIA a LINGUA (1 risultato)

per la lingeria ». 2. disus . locale (di una casa privata,

vol. IX Pag.116 - Da LINGUINO a LINIGERO (2 risultati)

parola rispetto al concetto. 2. disus . purista. foscolo, vii-131:

media degli elementi linguistici. 2. disus . filologia. carducci, ii-20-217:

vol. IX Pag.118 - Da LINO a LINOTIPISTA (4 risultati)

lino2 (lìnio), agg. disus . di lino. -panno lino

oxpédisus . lineotipìa), sf. tipogr.

'impronta '. linotìpico (disus . lineotìpicó), agg. (plur

. da linotype. linotipista (disus . lineotipista, linotypista),

vol. IX Pag.119 - Da LINOTIPISTICO a LIOCORNO (3 risultati)

. dal panzini. linotipografìa (disus . lineotipografìa), si.

dah'ameudo. linotipogràfico (disus . lineotipogràfico), agg.

linotype (pron. linotàip o lainotàip; disus . lineotype), sf.

vol. IX Pag.121 - Da LIPARIA a LIPOGLICIDICO (3 risultati)

fr. liparie. lipàride (disus . lìparis), si. bot.

lipirìa, sf. medie. disus . febbre acuta, di natura

. m. -ci). medie. disus . malato di lipiria. -febbre lipirica

vol. IX Pag.122 - Da LIPOGRAMMA a LIPPITUDINE (1 risultato)

lipopsichìa, sf. medie. disus . deliquio, li- potimia.

vol. IX Pag.123 - Da LIPPO a LIQUEFARE (5 risultati)

da lipposo. lippóso, agg. disus . lippo, cisposo (l'occhio)

prato. 3. farmac. disus . preparato farmaceutico liquido. tramater [

liquare1, tr. (lìquo). disus . liquefare; sciogliere, fondere.

'. 3. farmac. disus . decongestionante. -anche sostant.

. liquefare (ant. liquefàcere; disus . liquifare), tr. (

vol. IX Pag.128 - Da LIQUIDATORIO a LIQUIDAZIONE (1 risultato)

più gradite. 2. sm. disus . luogo in cui si svolgono le

vol. IX Pag.129 - Da LIQUIDAZIONISTA a LIQUIDO (1 risultato)

liquidazione. liquidézza, sf. disus . liquidità; fluidità; pastosità

vol. IX Pag.143 - Da LISCIO a LISCIVIA (1 risultato)

o. lìscio2, sm. disus . belletto, cosmetico. -per estens

vol. IX Pag.144 - Da LISCIVIALE a LISINA (6 risultati)

bucato); ranno lisciviale (disus . lissiviale), agg. che appartiene

. 3. intr. disus . preparare la liscivia. carena,

lisciviare), agg. (disus . lessiviato, lissivato). lavato,

deriv. da lisciviare. lisciviazióne (disus . lissivazióne), sf. lavaggio,

, lissivo), sm. disus . liscivia; ranno. palladio

[aqua]. liscivióso (disus . lissivióso), agg. ant.

vol. IX Pag.148 - Da LISTARE a LISTELLO (1 risultato)

listarel. listèlla, sf. disus . listello. baldinucci, 85

vol. IX Pag.149 - Da LISTERÀ a LITANIA (1 risultato)

d'argilla cotta. 2. disus . filare (di viti).

vol. IX Pag.150 - Da LITANIANTE a LITE (2 risultati)

litantfice, sm. miner. disus . litantrace. spallanzani, iv-165

litargiriato, agg. chim. disus . che contiene litargirio.

vol. IX Pag.156 - Da LITOCOLLA a LITOGRAFIA (5 risultati)

pure originariamente italiana. 2. disus . pittura su pietra; trasporto di un

. litòfita, sf. (disus . anche litòfito, sm.).

. anche litòfito, sm.). disus . mollusco che vive in colonie arborescenti

sf. (g + l). disus . pietra disegnata naturalmente con figure che

sm. (g + /). disus . chi incide la pietra; incisore

vol. IX Pag.157 - Da LITOGRAFICAMENTE a LITORALE (3 risultati)

tipografia o litografia. 4. disus . parte delle scienze naturali che studia

quasi identiche. 2. disus . chi scrive, disegna o dipinge su

(nel 1853). litorale (disus . littorale), agg. che si

vol. IX Pag.158 - Da LITORANEO a LITOTIPOGRAFO (3 risultati)

spagn. litoral. litoraneo (disus . littoràneo), agg. che si

* corpo '. litospèrmo (disus . litospèrma: plur. -i),

impronta '. litotipografato, agg. disus . stampato mediante processo lito tipografico.

vol. IX Pag.159 - Da LITOTOMIA a LITTORINA (1 risultato)

. littorale2, sm. disus . littore; gendarme. guerrazzi,