coniug.: cfr. vendere). dir . disus. ritrasferire la proprietà di
). retrovéndita, sf. dir . disus. ritrasferimento della proprietà di
liquida; rettificazione. 6. dir . soppressione a opera della pubblica amministrazione
'rettificazione '. 7. dir . provvedimento con cui si correggono errori
e di preparazione. 4. dir . rinnovamento di una situazione giuridica che
gli arde tutti. 3. dir . ritornare in vigore (una condizione giuridica
. refe. rèvoca, sf. dir . revocazione (nel senso di atto
revocàbile (rivocàbile), agg. dir . suscettibile di revocazione (un qualunque
revocaménto (rivocaménto), sm. dir . ant. revocazione. statuto dell'
revocatòrio irivocatòrio), agg. dir . che produce un effetto di revocazione
plur. ant. anche -e). dir . ciascuno dei vari tipi di atti
e sicuri. 6. dir . restituire un soggetto nella pienezza della
e ai monti. 5. dir . restituzione di un soggetto nella pienezza
.). riaccusa, sf. dir . ritorsione dell'accusa. pagano,
). riaccusare, tr. dir . colpire con accuse in risposta ad
del loro rango. 2. dir . domanda rivolta all'autorità giudiziaria (
. ricidènda, sf. dir . ant. revocazione. cellini
d'una realtà. 2. dir . che ha natura di riconoscimento o di
per revisore. 3. dir . disus. che compie un atto di
è stato tocco. 8. dir . accertamento (in via extragiudiziale o
particolari che ricorda. 9. dir . civ. ciascuno dei vari tipi di
bellissima cosa. 4. dir . ant. dichiarazione di un proprio obbligo
metodi chimici o fisici. 11. dir . ciascuno dei molteplici tipi di atti giuridici
stato o di un governo: nel dir . intemaz., atto con cui uno
.: cfr. venire). dir . chiamare qualcuno in giudizio di riconvenzione.
ragione. riconvenzionale, agg. dir . proc. civ. che attiene
riconvenzióne (reconvenzióne), sf. dir . proc. civ. atto
(raccordatura, recordatura), sf. dir . stor. comunicazione inviata ai mercanti
anima mia ricorre. 3. dir . presentare un ricorso come atto giuridico;
ripresa vegetativa e produttiva. 7. dir . ciascuno dei vari tipi di procedura,
per sgrassare le pelli. 5. dir . rom. recuperatori: nell'età repubblicana
ricuperatòrio (recuperatòrio), agg. dir . civ. che si riferisce al
discordi dal ricusante. 3. dir . che propone la ricusazione di un giudice
ha punto sorpreso. - dir . fatto oggetto di ricusazione (un giudice
reccusazióne, recusazione), sf. dir . atto con cui una parte in causa
una commovente cantata. 15. dir . proc. riunione di giudìzi o di
quele porte. 5. dir . disus. ripaggio, ripatico.
simbolo delltnfinito. rivalènza, sf. dir . ant. regresso. g
), tr. (rivàlido). dir . ant. convalidare, ratificare un
rivalidatòrio (revalidatòrio), agg. dir . ant. convalidatorio, che convalida
rivalidazióne (revalidazióne), sf. dir . ant. convalida, conferma,
e di morte? 3. dir . civ. operazione economico-giuridica mediante cui
ultime leggi finanziarie. 2. dir . civ. adeguamento dell'importo nominale
delitto si pente. 17. dir . pen. ciascuna delle figure di reato
suff. rivélo, sm. dir . disus. dichiarazione riguardante una certa
{ rivendico, rivéndichi). dir . civ. reclamare mediante azione giudiziaria
rivendicare1. rivendicatòrio, agg. dir . che attiene all'azione di rivendicazione
(ant. revendicazióne), si. dir . civ. azione giudiziaria
riverso. riversabilità, sf. dir . disus. reversibilità (di un