in una quinta. 33. dir . spettare, toccare a qualcuno per eredità
ricadia. ricaducità, sf. dir . ant. proprietà di un bene
beni mobiliari; specie nell'espressione di dir . trib. imposta sui redditi di
faccia. cavalca, 11-48: non dir ... parole che commuovano altrui a
del pensiero logico. 2. dir . possibilità di promuovere un'azione di
derivate dalla loro comminuzione. 21. dir . ciascuno dei vari tipi di atti (
del pignoramento. 22. dir . canon. riduzione allo stato laicale:
). riestradizióne, sf. dir . estradizione di un imputato o di
del suo codice. . dir . risarcimento. anudo, lii-342
di grazie. 5. dir . proc. civ. riferimento del giuramento
a lui ingiuria. 15. dir . proc. civ. riferire il giuramento
altra selvaggina. 23. intr. dir . ant. rifiutare a un'eccezione:
valore; paccottiglia. 7. dir . amm. atto con cui la pubblica
caldo e del silenzio. 9. dir . indiretto, mediato (un effetto giuridico
degli ufici loro. 2. dir . proc. modifica di una sentenza,
ant. anche -e). stor. dir . nell'età intermedia, atto normativo
-in partic. riformatorio giudiziario: nel dir . pen. vigente, istituto penitenziario per
: fuoruscito, profugo (e nel dir . intemaz. indica la persona che
fatto dai repubblicani. -stor. dir . mandato di rilascio: ordine, immediatamente
dei beni stessi. -stor. dir . patente di rilascio: documento ufficiale
vostra durante la guerra. 3. dir . civ. abbandono, da parte del
di maggior calore. 2. dir . proc. che può essere verificato dal
sede scientifica. 2. dir . proc. possibilità di essere verificato dal
rileva e molce. 13. dir . liberare una persona da una responsabilità,
studenti nelle singole università. 22. dir . proc. verificare legalmente, da parte
, n. 9. 19. dir . proc. verificato legalmente dal giudice
(rilevazione extracontabile). 7. dir . disus. liberazione da una responsabilità
industriali. 18. stor. dir . somma che il concessionario di un'
lettera di feudo. 19. dir . civ. liberazione di una persona da
(ant. remissióne), sf. dir . proc. - trasferimento di una
ovvero sia divenuto insolvente. 7. dir . asportazione dei sigilli posti per legge.
cancelliere. -in partic. dir . pen. ciascuno dei vari tipi di
bontà di carattere. 2. dir . che si attribuisce in riconoscimento dei
, ii-98: e pur cosa volgare a dir .: morii invocando maria: ma
rinnovamento della guerra. 8. dir . rifacimento di un atto o di un
che le primiere. 12. dir . rifacimento di un atto o di un
, rintavolare una lite'. 2. dir . civ. nel sistema tavolare, iscrivere
limite degli oggetti. 7. dir . atto con cui un soggetto manifesta la
alla parola. 4. dir . manifestare la volontà di abbandonare un
la nostra posizione-guida. 4. dir . disus. che è beneficiario della rinuncia
libertà di stampa. 3. dir . proc. rimessione di una causa,
. ripàggio, sm. stor. dir . nell'età intermedia, il diritto
ministro può promettere. 7. dir . eliminazione delle conseguenze dannose di un
di cinque altri. 8. dir . proc. pen. riparazione degli errori
una rendita vitalizia. 9. dir . intemaz. riparazione bellica o dei danni
ripartizione delle medesime. -stor. dir . imposta di ripartizione: quella il cui
cittadini. 2. stor. dir . suddivisione dell'importo complessivo di un'
divisi dagli altri. 7. dir . e finanz. suddivisione di una somma
ri pàtica, sf. stor. dir . ripaggio. de luca,
(plur. -ci). stor. dir . ripaggio. editto intorno al