Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Dir. Torna alla lista

Numero di risultati: 3331

vol. X Pag.1 - Da MÈE E MÈI a MEFISTOFELICO (1 risultato)

mèfìo, sm. stor. dir . meta (come antico istituto germanico

vol. X Pag.42 - Da MEMBRO a MEMBRO (1 risultato)

misericordia. 31. stor. dir . pena dei membri o del membro:

vol. X Pag.45 - Da MEMORABILITÀ a MEMORATIVO (1 risultato)

signor conte ». 2. dir . internaz. e diplom. memorandum diplomatico

vol. X Pag.48 - Da MEMORIA a MEMORIA (1 risultato)

una grandezza binaria. 14. dir . a futura memoria: allo scopo di

vol. X Pag.283 - Da METROMETRIA a METROPOLITANO (1 risultato)

da gente suburbana. 2. dir . canon. città, diocesi o chiesa

vol. X Pag.301 - Da MEZZA a MEZZADRO (1 risultato)

mezzadro1. mezzadrìa, sf. dir . ed econ. contratto agrario con

vol. X Pag.326 - Da MEZZO a MEZZO (2 risultati)

v. anche disperdente. 27. dir . ciascuno degli istituti giuridici (e

i danni. 28. dir . pen. mezzi coercitivi: misure adottate

vol. X Pag.396 - Da MIGROCOSMO a MILA (1 risultato)

effetto del corrugamento. 12. dir . con riferimento ad animali allevati in

vol. X Pag.401 - Da MILITARE a MILITARE (1 risultato)

delle forze armate moderne. 7. dir . formato da membri appartenenti all'esercito,

vol. X Pag.403 - Da MILITAROIDE a MILIZIA (1 risultato)

5. dir . secondo la giurisdizione militare; in

vol. X Pag.406 - Da MILLANTATO a MILLE (2 risultati)

più sconcio millantar? 5. dir . millantare credito: consumare il reato

, importanti. 2. dir . pen. millantato credito: delitto consistente

vol. X Pag.410 - Da MILLERIANO a MILLIGRAMMO (1 risultato)

al millesimo di roma. 8. dir . civ. nell'organizzazione degli edifici

vol. X Pag.449 - Da MINIMO a MINIMO (1 risultato)

e delle tensioni interne. 16. dir . civ. minima unità colturale: estensione

vol. X Pag.450 - Da MINIMO a MINIMO (1 risultato)

previsione degli incassi. 35. dir . pen. minimo della pena: la

vol. X Pag.455 - Da MINISTERO a MINISTERO (2 risultati)

crisi si protraeva. 13. dir . pubbl. ciascuno dei grandi apparati

dell'espresso pomeridiano. 16. dir . pubbl. pubblico ministero: organo

vol. X Pag.456 - Da MINISTERO a MINISTRA (1 risultato)

di piazza sciarra. 17. dir . canon. incarico di carattere liturgico

vol. X Pag.462 - Da MINISTRO a MINISTRO (1 risultato)

l'altrui coscienza. 6. dir . cost. ciascuno degli altissimi ufficiali

vol. X Pag.464 - Da MINISTRO a MINISTRO (1 risultato)

lode del romanzo. 14. dir . pubbl. ministro di culto o del

vol. X Pag.465 - Da MINISTRONE a MINORANZA (1 risultato)

come egli era. 3. dir . e polit. nell'ambito di un

vol. X Pag.467 - Da MINORASCATO a MINORAZIONE (2 risultati)

. minorascato, sm. stor. dir . minorasco (come situazione giuridica concreta

(plur. -chi). stor. dir . istituto giuridico, di struttura parallela

vol. X Pag.472 - Da MINORE a MINORE (1 risultato)

e disperazioni. 2. dir . chi non ha ancora raggiunto l'età

vol. X Pag.473 - Da MINORE a MINORITÀ (2 risultati)

minormente. minorènne, agg. dir . che si trova nella minore età

minore1. minorile, agg. dir . proprio dei minorenni; stabilito e

vol. X Pag.517 - Da MIRACOLOSO a MIRACOLOSO (1 risultato)

porta per sembiante, / miracoloso a dir . bestiario moralizzato, xxxv-11-316: de

vol. X Pag.541 - Da MISCELATORE a MISCHIO (1 risultato)

o responso. 13.. dir . ant. imperio mischiato: v.

vol. X Pag.550 - Da MISERABILITÀ a MISERABILMENTE (2 risultati)

d'ottimi libri. 21. dir . ant. deposito miserabile: compiuto

avrebbero forse divertito. 5. dir . disus. beneficio di miserabilità: il

vol. X Pag.574 - Da MISTERO a MISTICA (1 risultato)

piansi. perché? davvero / noi saprei dir . qualcosa / m'affogava. che

vol. X Pag.581 - Da MISTO a MISTO (1 risultato)

in una serie isomorfa. 24. dir . disus. che presenta una duplicità

vol. X Pag.590 - Da MISURA a MISURA (1 risultato)

si suddivide un esercizio. 27. dir . ciascuno dei vari tipi di provvedimenti,

vol. X Pag.591 - Da MISURA a MISURA (1 risultato)

ecc.]. 28. dir . pen. misure di sicurezza personali (

vol. X Pag.624 - Da MOBILE a MOBILE (1 risultato)

contrario dello stesso fattore. 28. dir . ed econ. beni mobili, cose

vol. X Pag.626 - Da MOBILE a MOBILE (1 risultato)

farmi venir meno. 7. dir . dis. tributo sul mobile: imposta

vol. X Pag.639 - Da MODACRILICO a MODALITÀ (1 risultato)

circa i modali. 3. dir . gravato da un 'modus 'od

vol. X Pag.647 - Da MODELLO a MODELLO (1 risultato)

o per analogia. 24. dir . comm. modello brevettato: invenzione

vol. X Pag.648 - Da MODEM a MODERAMENTO (1 risultato)

la nostra perfezione. 8. dir . disus. moderamento di difesa non colpevole

vol. X Pag.672 - Da MODO a MODO (1 risultato)

sì celebre teatro. 14. dir . onere negoziale, modus (v.

vol. X Pag.683 - Da MODULOMETRO a MOERRO (2 risultati)

mòdus. sm. lat. dir . obbligo che l'autore di un

con valore di sm. invar. dir . modo o titolo di acquistodi una proprietà

vol. X Pag.700 - Da MOLESTATO a MOLESTEVOLE (1 risultato)

per eretica molestata. 14. dir . ostacolare qualcuno nell'esercizio di un

vol. X Pag.702 - Da MOLESTIA a MOLESTO (1 risultato)

di tanta molesta. 8. dir . qualsiasi atto o comportamento tenuto indebitamente

vol. X Pag.756 - Da MONACA a MONACALE (1 risultato)

. monacaggio, sm. stor. dir . istituto giuridico proprio dell'età intermedia

vol. X Pag.795 - Da MONDOBOIA a MONELLEGGIARE (2 risultati)

-ita. mondualdare, tr. dir . liberare dai vincoli di legge i

(mundualdo), sm. stor. dir . nel diritto longobardo, l'uomo

vol. X Pag.803 - Da MONETARIO a MONFERRINA (1 risultato)

il tumido sopracciglio.: • dir . falso monetario: reato consistente la

vol. X Pag.808 - Da MONISTERIOEMONISTERO a MONITORIO (1 risultato)

. da monitore1. monitòrio sm. dir . canon. disus. provvedimento di