, licenza personale). 10. dir . canon. ciascuno dei vari tipi di
del licenziamento. 5. dir . civ. atto unilaterale con cui il
), agg. e sm. dir . disus. che partecipa a una licitazione
), intr. { lìcito). dir . disus. partecipare a una licitazione
1584). licitatóre, sm. dir . disus. chi prende parte a
1596). licitazióne, sf. dir . disus. asta pubblica; incanto
concorrenti aumentato. 2. dir . licitazione privata: gara, simile all'
in casa d'altri. 3. dir . pen. omessa custodia e mal governo
femm. -a, e -dùce). dir . chi presta, o ha prestato
da mallevare. mallevadorìa, si. dir . garanzia personale per l'adempimento di
(mallèvo; aus. avere). dir . ant. offrirsi come mallevadore;
conosco. 3. tr. dir . ant. proteggere qualcuno con la
pass, di mallevare), agg. dir . ant. garantito da una malleveria
malleverìa (mallevarla), sf. dir . negozio giu ridico con
), tr. (malvèrso). dir . che quella impunità dei delitti, quella
verità rimasta grezza. 9. dir . delitto mancato: delitto tentato. -in
, tr. (màncipo). dir . rom. cedere la proprietà di qualcuno
mancipata. mancipazióne1, sf. dir . rom. istituto giuridico dell'antica
aferesi. màncipe, sm. dir . rom. cittadino che acquista legalmente
(letter. mancìpio), sm. dir . rom. diritto di proprietà,
(ant. mandatàio), sm. dir . civ. chi, in base
un incarico (una persona). - dir . internaz. stato mandatario v>
militare. 3. stor. dir . ciascuno dei vari tipi di ordini,
e mandati imperiali. 4. dir . proc. pen. ciascuno dei vari
anche con la forza. 5. dir . amm. mandato di pagamento (anche
dell'impegno. 8. dir . civ. contratto con cui un soggetto
, per ricatto. 10. dir . internaz. mandato internazionale: istituto
ne possiede ». 11. dir . civ. potere di rappresentanza, cioè
dallo statuto medesimo. 12. dir . internaz. missione affidata da uno
gli editori. 14. stor. dir . la funzione di cui, nell'età
manènte1, sm. stor. dir . nella società me dievale
palese '. manifestano, agg. dir . ant. colto in flagrante,
un vano rumore. 11. dir . ant. nella giurisdizione spagnola, richiesta
valore. 7. disus. dir . tribut. bolletta di accompagnamento che
mano di artiglieria. 41. dir . mano morta: v. manomorta.
mano viva. 42. dir . civ. comunione in mano comune o
senza assegnazione di quote. 43. dir . rom. autorità assoluta esercitata dal
manumésso; tose, manimésso). dir . rom. in roma antica, che
. e sm. { manumittènte). dir . rom. disus. che concede
coniug.: cfr. mettere). dir . rom. concedere la libertà a
manumessióne, manumissióne), sf. dir . rom. negozio giuridico con cui
manomissóre (manumissóre), sm. dir . rom. chi concede (o
manimòrte, raro manomòrte). stor. dir . ciascuno degli istituti di origine feudale
2. polit. econ. e dir . regime giuridico ed economico in cui
reggia), sf. stor. dir . nella monarchia medievale e, in
per aferesi. mansàtico, sm. dir . stor. imposta sul manso.
, quantunque consumati incessantemente. 2. dir . che può essere legittimamente conservato e
per ciò diligenti. 7. dir . civ. azione di manutenzione: uno