Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Dir. Torna alla lista

Numero di risultati: 3331

vol. IX Pag.1 - Da LIBECCIALE a LIBELLO (1 risultato)

da libello. libellàrio, agg. dir . ant. gravato di livello

vol. IX Pag.2 - Da LIBELLOLO a LIBERALE (3 risultati)

dal padrone. -stor. dir . libello di ripudio: nelle società

latico). 3. stor. dir . e dir. canon. nel diritto

3. stor. dir. e dir . canon. nel diritto romano post-classico

vol. IX Pag.80 - Da LIMITATORE a LIMITAZIONE (1 risultato)

passare questa somma. 13. dir . civ. responsabilità limitata, società a

vol. IX Pag.760 - Da MAOMETTISMO a MAPPA (1 risultato)

di tutte le città. — dir . amm. mappa catastale, di catasto

vol. IX Pag.766 - Da MARCA a MARCA (2 risultati)

distribuzione e di consumo. 3. dir . nav. marca di nazionalità, marca

loro grado di efificenza. 4. dir . amm. ciascuno dei vari tipi di

vol. IX Pag.767 - Da MARCA a MARCARE (1 risultato)

. dial. -chi). stor. dir . rappresaglia, ritorsione. -in partic

vol. IX Pag.774 - Da MARCHIATORE a MARCHIO (1 risultato)

marchio della sua setta. 5. dir . commerc. segno distintivo, tutelato

vol. IX Pag.788 - Da MARE a MARE (2 risultati)

nostra in dalmazia. 18. dir . internaz. mare territoriale o costiero:

la sanità. 19. stor. dir . mare chiuso: superficie marittima,

vol. IX Pag.813 - Da MARIONETTISTICO a MARITALE (1 risultato)

maraviglia. 7. stor. dir . autorizzazione al matrimonio che talvolta i

vol. IX Pag.819 - Da MARITUDINE a MARMAGLIA (1 risultato)

capitano doppo augusto. 9. dir . che è proprio, che si riferisce

vol. IX Pag.857 - Da MARZIALE a MARZIALE (1 risultato)

disperato anch'esso. 7. dir . legge marziale: attribuzione di tutti

vol. IX Pag.883 - Da MASNADIERO a MASOCHISTICO (1 risultato)

, in quel maso? 2. dir . civ. maso chiuso: istituto economico-

vol. IX Pag.885 - Da MASSA a MASSA (3 risultati)

la compitezza. 8. dir . civ. ciascuna delle varie e disparate

registrati. 9. stor. dir . nell'età medievale, podere o insieme

; debito pubblico consolidato. -stor. dir . massa del sale: nel comune

vol. IX Pag.892 - Da MASSERIZIA a MASSERIZIA (1 risultato)

testa. 5. stor. dir . nell'organizzazione della società agricola feudale

vol. IX Pag.898 - Da MASSIMA a MASSIMAMENTE (2 risultati)

, sull'amore. 5. dir . massima di giurisprudenza (anche semplicemente

del sottinsieme dato. 3. dir . comm. massimale di polizza o di

vol. IX Pag.899 - Da MASSIMANTE a MASSIMO (1 risultato)

). massimàrio, sm. dir . raccolta di massime di giurisprudenza.

vol. IX Pag.901 - Da MASSINADIERO a MASSO (1 risultato)

, n. 1. 17. dir . pen. pena massima (anche sostant

vol. IX Pag.910 - Da MASTOPLASTICO a MASTURBATORE (2 risultati)

mastridotti e mastrodatti). stor. dir . nell'antico regno di napoli,

(mastrodactìa), sf. stor. dir . carica o ufficio di mastrodatti.

vol. IX Pag.925 - Da MATERIALE a MATERIALE (1 risultato)

o materiali. 18. dir . legge materiale: v. legge,

vol. IX Pag.929 - Da MATERIALIZZAMENTO a MATERIALIZZARE (1 risultato)

obbligata povertà inventiva. 10. dir . disus. materialità dell'atto o del

vol. IX Pag.932 - Da MATERNISMO a MATERNO (1 risultato)

principali vittorie. 2. dir . civ. lo stato o la qualità

vol. IX Pag.943 - Da MATRIMONIO a MATRIMONIO (2 risultati)

altissima totre rinchiusa. 3. dir . matrimonio civile: quello regolato esclusivamente

. 5. 4. stor. dir . monte di matrimonio: in bologna,

vol. IX Pag.965 - Da MATURATAMENTE a MATURATIVO (1 risultato)

/ quella barbèra! 18. dir . civ. e finanz. diventare esigibile

vol. IX Pag.966 - Da MATURATO a MATURAZIONE (1 risultato)

dell'uomo. 7. dir . civ. e finanz. che,

vol. IX Pag.967 - Da MATUREGGIANTE a MATURITÀ (1 risultato)

del calcestruzzo: indurimento. 9. dir . civ. e fìnanz. esigibilità,

vol. IX Pag.971 - Da MATUSA a MAUNQUE (1 risultato)

fanciullezza e giovinezza. 14. dir . civ. e finanz. maturato,

vol. X Pag.93 - Da MENTALE a MENTALE (1 risultato)

perfetta denominazione. 8. dir . crudeltà mentale: v. crudeltà,

vol. X Pag.124 - Da MERCANTILE a MERCANTILE (1 risultato)

nuovo diritto universale. -stor. dir . giudizio mercantile: processo che ha

vol. X Pag.135 - Da MERCATO a MERCATO (1 risultato)

sbocchi. — polit. e dir . mercato comune europeo [mec):

vol. X Pag.171 - Da MERITO a MERITO (2 risultati)

secondo il merito. 9. dir . proc. grado di fondatezza intrinseca

le questioni di giurisdizione. 10. dir . ammin. aspetto del contenuto dell'atto

vol. X Pag.179 - Da MERO a MEROMORFOSI (1 risultato)

attimo prima. 9. stor. dir . imperio mero: v. impero,

vol. X Pag.191 - Da MESCOLANZA a MESCOLARE (1 risultato)

migliore odore del prezzemolo. 14. dir . commistione (cfr. commistione, n

vol. X Pag.202 - Da MESOBLASTO a MESOEPICHEILOSCHISI (1 risultato)

. [es.] che posso io dir . = voce dotta, lat.

vol. X Pag.210 - Da MESSA a MESSA (1 risultato)

suo non molto capitale. 12. dir . ciascuno dei vari tipi di atti giuridici

vol. X Pag.269 - Da METICCIZZAZIONE a METIERE (1 risultato)

intenso e fruttuoso. 5. dir . disus. estorto con la violenza o

vol. X Pag.1028 - Da MOTIVATO a MOTIVAZIONE (3 risultati)

capraia ». ¦ 7. dir . giustificare un provvedimento della pubblica autorità

delle persiane abbassate. 3. dir . munito di motivazione; che contiene

motivazione. motivazióne, sf. dir . proc. e ammin. la

vol. X Pag.1029 - Da MOTIVICO a MOTIVO (1 risultato)

motivo del despotismo. 3. dir . errore motivo: quello che consiste in

vol. X Pag.1030 - Da MOTIVO a MOTIVO (1 risultato)

motivo della giornata. 5. dir . (per lo più al plur.