Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Dir. Torna alla lista

Numero di risultati: 3331

vol. IX Pag.11 - Da LIBERATA a LIBERATORE (3 risultati)

volte liberata e serva. 2. dir . civ. sciolto da un debito (

chiedere la controprestazione. 3. dir . civ. sciolto da un vincolo giuridico

. -in partic. finanz. e dir . comm. azioni liberate, azioni

vol. IX Pag.12 - Da LIBERATORIO a LIBERAZIONE (5 risultati)

addimanderà liberagióne. 3. dir . abolizione, eliminazione o cessazione di

dei cavalli. -finanz. e dir . comm. liberazione di azioni:

non altra servitù. 2. dir . civ. che produce o è idoneo

suoi effetti liberatori. 3. dir . proc. disus. attinente al proscioglimento

chiesa in corpo. 2. dir . civ. cessazione di un debito (

vol. IX Pag.18 - Da LIBERO a LIBERO (1 risultato)

, carta comune. 23. dir . pubbl. polit. disus. sciolto

vol. IX Pag.22 - Da LIBERTÀ a LIBERTÀ (2 risultati)

efficace. 5. stor. dir . condizione di chi, di fronte

: v. priore. 7. dir . canon. libertà ecclesiastica (o della

vol. IX Pag.23 - Da LIBERTÀ a LIBERTÀ (1 risultato)

, n. io. 11. dir . costituz. polit. fondamentale principio

vol. IX Pag.28 - Da LIBERTARISMO a LIBERTINO (1 risultato)

= deriv. da liberticida. 5. dir . pen. invito al libertinaggio:

vol. IX Pag.34 - Da LIBRARO a LIBRERIA (1 risultato)

fiera libraria di lipsia. 2. dir . civ. contratto librario: ciascuno dei

vol. IX Pag.38 - Da LIBRO a LIBRO (2 risultati)

ore nei solai. 6. dir . canon. libro proibito: libro di

. 9. contab. e dir . comm. ciascuno dei vari tipi

vol. IX Pag.39 - Da LIBRO a LIBRO (3 risultati)

libro dello speso. 11. dir . pubbl. e fìnanz. ciascuno dei

576. 000. -stor. dir . libro degli stabili: in genova,

) antecedentemente pubblicati. 16. dir . navig. libro di bordo: insieme

vol. IX Pag.44 - Da LICENZA a LICENZA (2 risultati)

e la laurea. 7. dir . civ. atto con cui il proprietario

foglio della licenza. 9. dir . ammin. ciascuno dei vari tipi di

vol. IX Pag.163 - Da LIVELLARE a LIVELLATO (2 risultati)

livello1. livellare4, agg. dir . disus. che si riferisce al

livellàrio2, agg. e sm. dir . disus. che si riferisce al

vol. IX Pag.164 - Da LIVELLATO a LIVELLO (1 risultato)

(ant. livelazióne), sf. dir . concessione di un terreno a livello

vol. IX Pag.166 - Da LIVELLO a LIVELLO (2 risultati)

. livèló), sm. stor. dir . ciascuno dei vari tipi di contratti

saccheggio. 2. stor. dir . diritto spettante al concedente, originario

vol. IX Pag.179 - Da LOCATARIO a LOCATO (1 risultato)

locatif. locativo2, agg. dir . che si riferisce al contratto o

vol. IX Pag.180 - Da LOCATORE a LOCCAGGINE (4 risultati)

sm. (femm. -trice). dir . civ. chi, in base

il locatore. 2. dir . civ. disus. chi, come

la sua locazione. 2. dir . civ. contratto (detto anche locazioneconduzione

.). 3. disus. dir . civ. locazione di opere o locazione-

vol. IX Pag.185 - Da LODARE a LODATO (1 risultato)

lodare2, tr. (lòdo). dir . ant. giudicare per mezzo di

vol. IX Pag.186 - Da LODATO a LODE (1 risultato)

pass, di lodare2), agg. dir . ant. approvato, deliberato per

vol. IX Pag.187 - Da LODEDEGNO a LODO (1 risultato)

'. lòdo1, sm. dir . decisione con cui un arbitro 0

vol. IX Pag.196 - Da LOGLIOSO a LOGOGRAFO (1 risultato)

cose loro. 2. stor. dir . nell'antica atene, il cui diritto

vol. IX Pag.259 - Da LUCRATIVO a LUCROSO (1 risultato)

la pianura ferrarese. 3. dir . ant. che comporta o attiene a

vol. IX Pag.304 - Da LUOGO a LUOGO (1 risultato)

, n. 8. 7. dir . luogo pubblico, aperto o esposto al

vol. IX Pag.311 - Da LUOGOCOMODO a LUOGOTENENTE (1 risultato)

, ant. anche luoghitenènti). dir . pubbl. e polit. chi,

vol. IX Pag.377 - Da MACILENZA a MACINA (1 risultato)

o del mugnaio. -stor. dir . disus. dazio, gabella, gravezza

vol. IX Pag.380 - Da MACINASASSI a MACINATOIO (1 risultato)

interesse. 2. stor. dir . tassa, imposta, gabella, dazio

vol. IX Pag.403 - Da MAESTÀ a MAESTÀ (1 risultato)

luogo per fieni, 3. dir . pen. stor. lesa maestà (

vol. IX Pag.430 - Da MAGGIOCIONDOLO a MAGGIORANZA (1 risultato)

specialmente di un corpo 2. dir . e polit. con riferimento al modo

vol. IX Pag.432 - Da MAGGIORARE a MAGGIORDOMO (3 risultati)

maiorascató), sm. stor. dir . maggiorasco (come situazione giuridica concreta

(plur. -chi). stor. dir . nell'età intermedia, istituto di

il maggiorante. maggiorato2, sm. dir . disus. maggiorasco. tesauro

vol. IX Pag.440 - Da MAGGIOREGGIARE a MAGGIORINGO (1 risultato)

. maggiorènne, agg. dir . che ha raggiunto la maggiore

vol. IX Pag.441 - Da MAGGIORITÀ a MAGGIORMENTE (1 risultato)

tutti i chianti. 2. dir . pubbl. sistema maggioritario: ciascuno

vol. IX Pag.476 - Da MAGNOCROMITE a MAGO (1 risultato)

medesime arterie. 26. dir . magna curia: il supremo organo amministrativo

vol. IX Pag.487 - Da MAIDEPUNTO a MAIO (1 risultato)

che al nuovo. 2. dir . diritto maiestatico: potere sovrano.

vol. IX Pag.493 - Da MALACREANZA a MALAFFETTO (1 risultato)

plur. malefedi). dir . civ. consapevolezza che il proprio comportamento