Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Dir. Torna alla lista

Numero di risultati: 3331

vol. XI Pag.31 - Da MOZIONE a MOZZARE (2 risultati)

.). mozióne2, sf. dir . pubbl. proposta formulata (per

giorni dalla sua presentazione. 2. dir . proc. e ammin. parte di

vol. XI Pag.39 - Da MUCCI a MUCIATTO (1 risultato)

quinto mucio scevola. -in partic. dir . rom. cauzione muciana: rimedio

vol. XI Pag.321 - Da NEGLIGERE a NEGLIGERE (1 risultato)

di scrittore maturo. 5. dir . clausola di negligenza', nei contratti di

vol. XI Pag.322 - Da NEGLIGEVOLE a NEGOZIARE (2 risultati)

è detta negoziale. 3. dir . che si riferisce al negozio giuridico (

trattative sindacali. 2. dir . natura di negozio giuridico di un determinato

vol. XI Pag.327 - Da NEGOZIO a NEGOZIO (1 risultato)

sciatto e simili. 9. dir . negozio giuridico (anche semplicemente negozio

vol. XI Pag.406 - Da NEUTRALISMO a NEUTRALITÀ (1 risultato)

(disus. neutralitate), sf. dir . inter- naz. condizione giuridica (

vol. XI Pag.407 - Da NEUTRALIZZABILE a NEUTRALIZZAZIONE (3 risultati)

neutralizzare. neutralizzare, tr. dir . internaz. sottoporre uno stato,

, di neutralizzare), agg. dir . che è stato posto in condizione di

neutralizzazione. neutralizzazióne, sf. dir . internaz. condizione giuridica e politico-militare

vol. XI Pag.469 - Da NOBILTADE,NOBILTATE,NOBILTÈ a NOCCA (1 risultato)

una smorfia. 12. dir . lettera di nobiltà: lettera che comunicava

vol. XI Pag.509 - Da NOLEGGIATALO a NOLEGGIO (1 risultato)

noleggio. noléggio, sm. dir . navig. contratto, tipico del

vol. XI Pag.513 - Da NOMAS a NOME (1 risultato)

chi noi siamo tempo non è da dir . marsilio da padova volgar.,

vol. XI Pag.520 - Da NOMENCLATOIO a NOMICCHIOLO (1 risultato)

lat. con valore di sm. dir . vocabolo o locuzione che serve a designare

vol. XI Pag.521 - Da NOMICO a NOMINALE (3 risultati)

). nòmina, sf. dir . pubbl. atto con cui l'auto

organo collegiale. 2. stor. dir . potere di scegliere o designare la

ecc.). -in partic. dir . civ. nomina del contraente: dichiarazione

vol. XI Pag.522 - Da NOMINALISMO a NOMINALISMO (2 risultati)

naturali dell'erbe. 7. dir . ed econ. che ha natura puramente

di nominarle. 3. dir . ed econ. nominalismo monetario: principio

vol. XI Pag.523 - Da NOMINALISTA a NOMINANZA (1 risultato)

definizione puramente nominalistica. 2. dir . civ. principio nominalistico: fonda-

vol. XI Pag.528 - Da NOMINEPATRIS a NOMOFILACE (2 risultati)

regola '. nomodinàmica, sf. dir . nella teoria generale del diritto di

(nomofilace), sm. stor. dir . nell'antica grecia, ciascuno dei

vol. XI Pag.529 - Da NOMOFILACHIA a NON (5 risultati)

i. nomofilachia, sf. dir . funzione nomofilattica (v. nomofilattico

\ nomofilacìa, sf. stor. dir . carica, ufficio dei nomofilaci.

dei nomofilaci. 2. dir . nomofilachia. = voce dotta,

. i. nomostàtica, sf. dir . nella teoria generale del diritto di

(plur. -i). stor. dir . nell'antica grecia, autore del

vol. XI Pag.534 - Da NONA a NONANA (1 risultato)

nonàgio, sm. stor. dir . secondo un'usanza mediev.,

vol. XI Pag.536 - Da NONCIARE a NONCURANTE (1 risultato)

nunzio. non collaborazióne, sf. dir . mezzo di lotta sindacale

vol. XI Pag.540 - Da NONME a NONNATO (1 risultato)

. non menzióne, sf. dir . nell'espressione non menzione della

vol. XI Pag.546 - Da NONSONORO a NONVIOLENZA (4 risultati)

ha in bocca. 2. dir . nel diritto romano e moderno, modo

(ciò avveniva dopo due anni nel dir . romano classico e dopo dieci fra

dieci fra presenti e venti fra assenti nel dir . giustinianeo; nel dir. moderno

assenti nel dir. giustinianeo; nel dir . moderno tale periodo è di venti

vol. XI Pag.554 - Da NORMALE a NORMALE (1 risultato)

al piano stesso. 15. dir . amm. lettera o avvertenza, ordinanza

vol. XI Pag.556 - Da NORMANNO a NORMOBLASTO (2 risultati)

in una normativa. 2. dir . il complesso di norme giuridiche regolanti

all'apprendimento normativo. 4. dir . concezione normativa del diritto: quella

vol. XI Pag.559 - Da NOSOCOMO a NOSSIGNORE (1 risultato)

noise. nossale, agg. dir . rom. che si riferisce a undanno

vol. XI Pag.566 - Da NOTA a NOTA (1 risultato)

presentazione di un testo; 5. dir . commerc. ciascuno dei vari tipi di

vol. XI Pag.567 - Da NOTA a NOTA (2 risultati)

odierno assegno bancario. 7. dir . civ. nota di trascrizione o di

, padre o fratelli o 10. dir . rom. nota censoria: nell'antica

vol. XI Pag.572 - Da NOTAIO a NOTAIO (1 risultato)

». 3. stor. dir . termine, seguito di volta in volta

vol. XI Pag.578 - Da NOTEVOLMENTE a NOTIFICARE (4 risultati)

). notìfica, sf. dir . notificazione. silone, 80

notificazione. notificaménto, sm. dir . ant. notificazione. lancia

da notificare. notificando, sm. dir . persona alla quale è rivolta una

di sengnio). 2. dir . che prende ufficialmente conoscenza di una

vol. XI Pag.579 - Da NOTIFICATIVO a NOTIFICAZIONE (2 risultati)

, ti strozzo. 3. dir . far conoscere un determinato fatto o

e del denegato pagamento. 2. dir . fatto conoscere alla pubblica autorità con

vol. XI Pag.580 - Da NOTINA a NOTIZIA (1 risultato)

'monitore '? 3. dir . ciascuno dei vari tipi di atti con