presi mai abbastanza. 2. dir . civ. causa inscindibile: quella alla
sono rarità bibliografiche. 6. dir . comm. segno distintivo di un'azienda
léze), sf. polit. dir . pubbl. atto giuridico (regolato dal
legislativo. legislativo, agg. dir . pubbl. investito della funzione di
come completamento della moralità? 2. dir . costit. polit. durata di un'
(ant. legìtima), sf. dir . quota di eredita che la legge
: che giustifica. 2. dir . civ. che legittima un figlio naturale
, tr. [legìttimo). dir . civ. attribuire o far attribuire
fede che basterà. 6. dir . abilitare, rendere una persona giuridicamente
). legittimàrio, sm. dir . civ. ciascuno degli stretti congiunti
(ant. legitimazióne), sf. dir . civ. attribuzione (mediante
sempre più alto. 4. dir . competenza di un soggetto a compiere
depositato, ecc.). - dir . proc. civ. legittimazione ad agire
potere discrezionale del parlamento. — dir . amm. legittimità di un atto amministrativo
giurisdizione di merito). 2. dir . civ. qualità, stato giuridico di
più dolci speranze? -stor. dir . atti legittimi: nel diritto romano,
altra porzione del gius civile. — dir . civ. quota legittima: legittima (
e pieno di piacevolezza. 3. dir . civ. che ha pieno valore legale
essere permesso ». 4. dir . civ. derivante da concepimento da
sm. (plur. -ci). dir . stor. particolare tipo di uso
lenocinio e di mascherata. 2. dir . pen. delitto di istigazione o di
di fuori. 8. dir . che favorisce una sola delle parti contraenti
la gravità delle lesioni interne. — dir . pen. lesione personale: delitto consistente
altro son profligate. 5. dir . civ. offesa all'interesse patrimoniale
una concezione serena. 2. dir . civ. che comporta lesione (v
avevano assaliti e derubati. 3. dir . pen. stor. lesa maestà (
ricorso al principe. 2. dir . commerc. determinato esclusivamente, nel
versione interlineare. 2. dir . commerc. natura, carattere letterale
motivo per simile liberalità. 3. dir . civ. atto di liberalità (anche
dominio degli ecclesiastici. 2. dir . sciogliere un debitore da un debito
avrebbe ottenuto nulla. 6. dir . far cessare un vincolo giuridico gravante
tra mediani o attaccanti. 26. dir . civ. ordine di successione fra persone
ondulante nel pascoli. 10. dir . civ. disus. che è proprio
cento. 2. econ. dir . comm. chi, per incarico di
« uffici »! 4. dir . civ. chi è preposto all'ufficio
in attesa del nuovo. 4. dir . civ. e comm. ciascuno dei
e perciò più ammorbante. 15. dir . esattamente accertato e determinato nell'ammontare
delle spese sostenute. 8. dir . ciascuno degli svariati tipi di elenchi
suscettibilità, irascibilità. 2. dir . condizione di ciò che è oggetto di
litisconsòrte (liticonsòrte), sm. dir . proc. civ. ciascuna
i. litisconsortile, agg. dir . proc. civ. che si
litisconsorte. litisconsòrzio, sm. dir . proc. civ. situazione
litisconsorte. litispendènza, sf. dir . proc. civ. condizione
da littore. littóre, sm. dir . rom. nell'antica roma, cia
livellare1. livellaménto2, sm. dir . disus. concessione di un terreno
. pres. di livellare2). dir . che concede a livello un terreno.
livellare2, tr. [livèllo). dir . concedere a livello un terreno (
occidentale in russia. 7. dir . soggetto che, in posizione di intermediario
organizzata, non governata. 5. dir . attività svolta da un soggetto, in