'interpellare interpellazióne, sf. dir . civ. disus. intima
le sue interpolazioni. 3. dir . stor. alterazione di un testo giuridico
seppe fare. 6. dir . civ. interposizione di persona: fenomeno
nell'idea di vendere. 7. dir . civ. persona interposta: persona che
ix dell'inferno. 3. dir . sottoporre a interpretazione una legge o
arte interpretativa del carattere. 2. dir . attinente all'interpretazione come attività giuridica
interpretatori successivi). 2. dir . che sottopone a interpretazione una legge
seconda potendosi giocare. 3. dir . interpretazione giuridica (anche semplicemente interpretazione
opere d'arte. 3. dir . operatore giuridico che compie l'interpretazione
fu l'interregno. 2. dir . polit. periodo di tempo intercorrente
2. agg. e sm. dir . costituz. che ha proposto un'
dalla strada. 2. dir . proc. sottoporre a interrogatorio (v
ogni tanto incantandosi. 2. dir . proc. sottoposto a interrogatorio da
comunemente sono commessi. 2. dir . proc. esame di un imputato in
al magistrato. 4. dir . costituz. istituto di diritto parlamentare,
fimi sulla spalla. 14. dir . causare l'interruzione di una prescrizione,
intrecciato e interrotto. 11. dir . colpito da interruzione (il decorrere
delle energie individuali. 2. dir . attinente all'interruzione (v. interruzione
mediocrità dei suoi giorni. 3. dir . canon. intervallo di tempo che deve
). interusùrio, sm. dir . somma che viene defalcata da un
dell'avvocato. 5. dir . proc. civ. chi interviene come
emigrazione o sedizione. 8. dir . proc. aggiungersi, in veste di
ogni sorta industrie. 6. dir . proc. intervento in causa: ciascuno
dal po. 4. dir . commerc. disus. intervento cambiario
al sistema italiano. 2. dir . civ. interversióne nel possesso: mutamento
intervivo). locuz. lat. dir . civ. tra vivi: attinente a
interziazióne, sf. stor. dir . istituto giuri dico medievale
agg. e sm. e f. dir . disus. privo (per minore
intestabile2. intestabilità2, sf. dir . disus. mancanza della capacità legale
intestato2, agg. e sm. dir . civ. che non ha lasciato
com'è lieta? 4. dir . civ. formale richiesta di pagamento
, e intimidazione politica. 2. dir . pen. pubblica intimidazione: reato
intoppassero nuovi ostacoli, vi fu molto che dir . guerrazzi, n-i-ioi: intopperà sovente
intraslatabile. intrasmissìbile, agg. dir . che non può essere trasmesso ad
nelli stati suoi. 14. dir . ant. instaurare un processo; iniziare
lo sente già io. 3. dir . introitare una causa a sentenza: assumere
opera intromessa. 4. dir . ant. introdotto, instaurato, avviato
slattata dalle salesiane. 10. dir . ant. introdurre, instaurare, avviare
e intromissioni. 5. dir . ant. atto con cui si instaura
introspectif. introspètto, sm. dir . possibilità di affacciarsi a un'apertura
poeticamente impuro. 3. dir . canon. disus. immettere illegittimamente
intuizione nel pensiero puro. 4. dir . canon. disus. immissione illegittima
impuro e deteriore. 4. dir . canon. disus. immesso illegittimamente
, la nuvoletta. 2. dir . stor. marchio d'infamia.
). inusucapibile, agg. dir . civ. non suscettibile di usucapione
). inusucapibilità, sf. dir . civ. qualità o stato di
invalidare, tr. (invàlido). dir . dichiarare l'invalidità di un atto
, di invalidare), agg. dir . dichiarato invalido, annullato, privato degli
). invalidità, sf. dir . mancanza di validità; vizio di
invalida virtute. 5. dir . affetto da invalidità (un atto giuridico