Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XX Pag.94 - Da STASIONE a STATARIO (9 risultati)

néxog] 'canto sul posto', deriv . da oxàoig (v. stasi)

= voce dotta, gr. oxaottoxixóg, deriv . da oxaoiòxrig 'ribelle, sedizioso'.

(v. stasi), psig (deriv . da paivco 'cammino') e da

dotta, gr. oxù ^ ig, deriv . da oxò ^ w 'stillo, gocciolo'

non siamo cognosciuti de stassù. = deriv . da costassù (v.),

mai avrebbe potuto essere secura. = deriv . da stare. statale, agg

di partito e statale. = deriv . da stato1, n. 25.

la sola fonte del diritto. = deriv . da statale. statalista, agg

la degenerazione statalistica. = deriv . da statalista. statalizzare, tr

vol. XX Pag.999 - Da TESTE a TESTICCIOLA (1 risultato)

antichi de'sacerdoti ». = deriv . da testo2, con doppio suff.

vol. XX Pag.1000 - Da TESTICOLARE a TESTIFICANZA (3 risultati)

loro indovinò molte cose. = deriv . da testicolare. testicolerìa (

.. m'avrebbono mosso. = deriv . da testicolo. testìcolo (testìcullo

per la mia fatiga. = deriv . da testa1. testificante (part

vol. XX Pag.1001 - Da TESTIFICARE a TESTIFICAZIONE (1 risultato)

salvo e sicuro. = deriv . da testificare. testificare, tr

vol. XX Pag.1002 - Da TESTILE a TESTIMONE (1 risultato)

sservo sengma? ». = deriv . da testimoniare, sul modello del fr

vol. XX Pag.1003 - Da TESTIMONEGGIARE a TESTIMONIANZA (1 risultato)

vove dotta, lat. tardo testimonialis, deriv . da testimonìum (v.

vol. XX Pag.1004 - Da TESTIMONIARE a TESTIMONIO (1 risultato)

di sangue nel territorio loro. = deriv . da testimoniare. testimoniare (

vol. XX Pag.1006 - Da TESTINA a TESTO (3 risultati)

concreto di 'chi fornisce la testimonianza', deriv . da testis (v. teste1)

della sua assunzione al lavoro. = deriv . da test. testìstica,

interpretazione dei test. = deriv . da testista. tèsto1,

vol. XX Pag.1008 - Da TESTO a TESTORIO (7 risultati)

= voce di area lucch., deriv . da testoio. testòide, sm

lucch., dal lat. textorlum, deriv . da textorìus (v.

figlio grande. = deriv . probabilmente da testola. testologìa

dell'opera di bachtin. = deriv . da testologia. testològico2, agg

, comp. da testo e da un deriv . del gr. x. óyog 'discorso

, che ivi ven = deriv . da testone2. gono di

. tre volte. = deriv . da testone1. 3.

vol. XX Pag.1009 - Da TESTOSTERONE a TESTUDINEO (7 risultati)

= voce dotta, lat textnnus, deriv . da texire (v. tessere)

voce dotta, lat mediev. textualis, deriv . dal class, textus (v.

carne stessa del testo. = deriv . da testuale. testualménte,

dal lat. tardo festuculum, forse deriv . da festuca 'stelo, erba'),

cur- vitate di edificii. = deriv . da testudine. testudinati,

voce dotta, lat scient. testudinata, deriv . dal class, testudinatus (v

= voce dotta, lat. testudinatus, deriv . da testudo -ìnis (v. testudine

vol. XX Pag.1010 - Da TESTUDINIDI a TESTURA (4 risultati)

= voce dotta, lai testudinéus, deriv . da testudo -ìnis (v. testudine

dotta, lat. scient. testudinidae, deriv . dal class, testudo -ìnis (

che le mense. = deriv . da testuggine, sul modello di testudinato

testugginei denti il pettin curvo. = deriv . da testuggine. tèstula,

vol. XX Pag.1011 - Da TESTURIZZARE a TÊTE-À-TÊTE (11 risultati)

s'è usato sempre. = deriv . da testa-, (nel signif.

bestia d'alcuna tesura altrui. = deriv . da tendere, attraverso il tema del

laba 'ta \ = deriv . da tela per theta, sul modello

di tetanìa latente. = deriv . da tetano. tetanicaménte,

= voce dotta, lat tetanìcus, deriv . da tetànus (v. tetano)

essere causata dal clostridium tetani. = deriv . da tetano. tetanizzante, agg

crepare lontano in ogni direzione. = deriv . da tetano, col suff. dei

= comp. da tetano e da un deriv . da lisi (v.)

= comp. da tetano e da un deriv . da spasmo (v.).

il minore intervallo cantabile. = deriv . femm. dal gr. xexaextmógiov,

v. tetarto) e da un deriv . da gòpa 'base, faccia'; cfr

vol. XX Pag.1012 - Da TETERRIMO a TETRACLORURO (1 risultato)

lat thetìcus, dal gr. ùexixóg, deriv . da ùéoig (v.