. di spoletta. spoliare e deriv ., v. spogliare e deriv.
e deriv., v. spogliare e deriv . spoliàrio, sm. nell'antica
= voce dotta, lai spoliarium, deriv . da spoliàre (v. spogliare)
avvoìgimento di un semilavorato. = deriv . da spola. spolinato,
ramoscelli di mandorlo fiorito. = deriv . da spalino. spolino,
. metto in vasetti. = deriv . da poltiglia (v.),
. = voce d'area apuana, deriv . da spoltiglia2. spoltrire, intr
coda di volpe per spolverare. = deriv . da spolverare1, sul modello di strofinaccio
d'un immaginario salotto. = deriv . da spolverare1. spolverata2,
spolveratina di finocchio. = deriv . da spolveraré2. spolverato1 (
= deriv . da spolverare *. spolverificante
, le creste delle montagne. = deriv . da spolverare *. spolverino1
con valore privat., e da un deriv . da polvere (v.)
; vaglio, ventilatore. = deriv . da spolverare1. spolverino3, sm
anche per orologio a polvere. = deriv . da spolverare *. spolverìo1,
furia. che spolverìo! = deriv . da spolverare1. spolverizzaménto (spolverezzaménto
polacca e russa, propr. 'anziano', deriv . da starost 'vecchiaia', che è
visnievieski d'un starostato. = deriv . da starosta. starostia (
delle spedizioni militari. = deriv . da starosta-, la var. è
. = voce ingl., deriv . da [fo] start 'mettere in
= voce dotta, gr. oràoig, deriv . da tarimi 'io sto', di origine
moderma. = voce dotta, deriv . dal lat. textus, part.
per testamento; disponibilità. = deriv . da testabile1-, voce registr. dal
poter essere sottoposto a test. = deriv . da testabile2, sul modello dell'ingl
la maggior parte de'virtuosi. = deriv . da testaccia, peggior. di testa
dotta, lat. scient. testacella, deriv . dal class, testacèus (
= voce dotta, lat. testacèus, deriv . da testa (v. testa2)
delle conchiglie fossili o pietrificate. = deriv . da testaceo. testacóda (tèsta
i fondi de'barili. = deriv . da testa1, con doppio suff.
e paracore delle bestie macellate. = deriv . da testai. testatola,
primo scalino sulla testaiola. = deriv . da testo2, con doppio suff.
sano muovere. = deriv . da testa1, con doppio suff.
fu una cosa sola. = deriv . da testai, sul modello di capezzale
tommaseo o aleardi non accettassero. = deriv . da testamento1. testamentare1,
difficile psicologia biblica. = deriv . da testamento2. testamentariaménte,
= voce dotta, lat. testamentarius, deriv . da testamentum (v.
crudeltà antico testamentaria. = deriv . da testamento2. testamentato (part
= voce dotta, lat testamentum, deriv . da testavi (v. testare1)
di testane e cimosse. = deriv . da testa, 1.
sbizzarisce in bizze e ripicchi. = deriv . da testardo. testardaménte,
cura suscitava nella vittima. = deriv . da testardo. testardo,
ani testart (mod. tètard), deriv . da testa (mod. tòte)
piadine) a guinadi. = deriv . da testo2, con doppio suff.
testatina (v.). = deriv . da testa, 1. testata2
volta in un testo. = deriv . da testo2. testatàrio,
errori si sentirebbero! = deriv . da testare1. testàtico (
poteva pretendere a divenire municipale. = deriv . da testa1, sul modello di focatico
la testatura della vite. = deriv . da testa, 1.
= voce dotta, lat. testis, deriv . da un * tristis poi * terstis
, isperavano vittoria. = deriv . da testa1, con doppio suff.