Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XIX Pag.91 - Da SIRENA a SIRFIDI (6 risultati)

, dal gr. oeiqf) veiog, deriv . da xeipriv -fjvog (0.

= adattamento del fr. serinette, deriv . da serin 'canarino', con accostamento

voce dotta, lat scient. sirenia, deriv . dal class. siren (v.

aerea sostanza di nube. = deriv . da sirena1-, cfr. anche gr

dotta, lat. scient. sirenidae, deriv . da sirenia (v. sireni)

coronella, / un biacco. = deriv . da sirena1. sìreo1,

vol. XIX Pag.92 - Da SIRI a SIRINGA (10 risultati)

del genere syr phus, deriv . dal gr. cri>e

. syriàcus, dal gr. svqiaxóg, deriv . da supla 'siria'.

lingua araba parlata in siria. = deriv . da siria-, cfr. anche fr

d'arabia si conduce. = deriv . da irisiarco (v.),

. sirlasis, dal gr. aeiqlacng, deriv . da oeiqiào) 'sono colto

seta, cfr. 'sirighella'. = deriv . da sirico, per serico1 (v

ta. = deriv . da sirico, per serico1 (v

sovietica autonoma dei komi. = deriv . dal russo zyrjane. siriése

dotta, gr. avgiy \ ia, deriv . da ouqi ^ gj 'suono il flauto

ovqiyhóg, propr. 'fischio, sibilo', deriv . da ouqi&o (v. sirigma

vol. XIX Pag.971 - Da SPLENDIFERO a SPLENDORE (2 risultati)

foracchiato insino al cervello. = deriv . da splendere, sul modello di termini

vid gabriel xì splandorad. = deriv . da splendore, col suff. del

vol. XIX Pag.973 - Da SPLENE a SPLENOCLASIA (8 risultati)

vertebrati. = voce dotta, deriv . dal lat. splen spienis (v

che è dal gr. ontaivucóg, deriv . da ojtxryv ojtxryvóg (v. splene

od endovenosa. = voce dotta, deriv . dal lat. splen spienis (v

voce dotta, gr. ontapòng -1605, deriv . da o; tx. f|v ojrxt

la malenconia atroce, spleenitica! « deriv . da splenite: la var. è

splènico. = voce dotta, deriv . dal lat. splen spienis (v

voce dotta, lat. tardo splenetìcus, deriv . dal class, splenin cui si articola

= voce dotta, lat splendor -òris, deriv . da splendere (v.

vol. XIX Pag.974 - Da SPLENOCLEISI a SPOCCHIOSO (10 risultati)

atto di vanità boriosa. = deriv . da spocchia. spocchióne,

e senza gusto. = deriv . da spocchia. spocchiosaménte,

spocchiosità d'iniziati. = deriv . da spocchioso. spocchióso,

come generali di napoleone. = deriv . da spocchia. = voce

emorragie gastrointestinali e cachessia. = deriv . da splenogranuloma. splendisi, sf

reticolo splenico. = voce dotta, deriv . dal lat. splen splenis (v

v. splene) e da un deriv . da manometro (v.).

v. splene) e da un deriv . dal gr. nèyag \ ieyòxov 'grande'

splenomegalia. - anche sostant. = deriv . da splenomegalia. splenònco, sm

della milza. = voce dotta, deriv . dal lat. splen splenis (v

vol. XIX Pag.981 - Da SPOGLIARELLISTA a SPOGLIATO (3 risultati)

l'eccitazione degli spettatori. = deriv . da spogliarello. spogliarèllo,

mattutino per fare il bagno. = deriv . da spogliare. spogliatézza,

lei così care. = deriv . da spogliato. spogliativo (

vol. XIX Pag.983 - Da SPOGLIATOIO a SPOGLIO (3 risultati)

ci siamo tolti di dosso. = deriv . da spogliare. spogliatóre,

mia cara una spogliazza. = deriv . da spogliare. spogliazzato,

in man la rosta. = deriv . da spogliato, con suff. frequent

vol. XIX Pag.985 - Da SPOGLIO a SPOLIARIO (8 risultati)

ed évi el pineo cardo. = deriv . da spoglia'. spógna e

. da spoglia'. spógna e deriv ., v. spugna e deriv.

e deriv., v. spugna e deriv . spòla (ant. spuòla

ribobinatori o spolatori. = deriv . da spola, col suff. dei

telaio; incannatura. = deriv . da spola. spoletano,

fusarolo, spolettai ©. = deriv . da spoletta. spolettare, tr

. tess. spolatrice. = deriv . da spoletta. spolettìficio,

altra del calzaturificio militare. = deriv . da spoletta, sul modello di opificio